Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 5)

Confeuro: “Rifondare Pac”

Confeuro: “Rifondare Pac”

“Nelle ultime ore, il Consiglio Agrifish – che riunisce i ministri dell’Agricoltura dei Paesi membri dell’Unione europea – ha esaminato la nuova proposta della Commissione Ue sulla Politica Agricola Comune, inserita nel quadro finanziario pluriennale. Una proposta che, ancora una volta, non tiene conto delle reali esigenze del settore primario europeo e che conferma le [...]

Visconti (Ficei): “Transizione 5.0 è un flop”

Visconti (Ficei): “Transizione 5.0 è un flop”

«Il futuro dell’industria italiana passa dalla sostenibilità. Decarbonizzare i processi produttivi non è solo una scelta ambientale, ma una necessità per l’autonomia energetica del Paese, per creare lavoro e attrarre investimenti. Le imprese lo sanno e si stanno già muovendo. Ma senza strumenti adeguati, la transizione resta incompiuta». A dirlo è Antonio Visconti, presidente nazionale [...]

Agricoltura: sfide e opportunità

Agricoltura: sfide e opportunità

“L’agricoltura rischia sempre più di diventare un affare per ricchi e grandi gruppi, mentre rimangono irrisolte le difficoltà delle piccole e medie imprese agricole e dei giovani che vogliono investire nella terra”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. “In Italia il costo medio per ettaro di [...]

Acciaierie d’Italia, richiesta di rinnovo Cigs

Acciaierie d’Italia, richiesta di rinnovo Cigs

Si è svolto presso il Ministero del Lavoro, un incontro tra Acciaierie d’Italia (in Amministrazione Straordinaria), i sindacati e i rappresentanti istituzionali per discutere la richiesta di rinnovo della Cassa Integrazione Straordinaria (Cigs). L’azienda ha avanzato la richiesta di estendere la Cigs a 4.450 lavoratori, circa 500 in più rispetto alla precedente istanza. L’autorizzazione attualmente [...]

Segnali positivi dagli eurodeputati

Segnali positivi dagli eurodeputati

“Esprimiamo soddisfazione per la missione in Italia degli eurodeputati della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. La visita a importanti realtà del settore agroalimentare – dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare all’Autorità nazionale per il riso, fino al sito produttivo del Parmigiano Reggiano – dimostra l’attenzione dell’Eurocamera per le istanze del mondo agricolo”, dichiara Andrea Tiso, [...]

Transizione energetica, imprese al centro

Transizione energetica, imprese al centro

La sfida della transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma un passaggio cruciale che le imprese italiane – e quelle di Irpinia e Sannio in particolare – devono affrontare per rimanere competitive. Oggi sono disponibili incentivi nazionali e regionali che sostengono investimenti in efficienza energetica, fonti rinnovabili e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), strumenti [...]

Sfide e proposte per l’agricoltura

Sfide e proposte per l’agricoltura

“L’agricoltura è un asset strategico dell’economia campana. Per reggere la sfida dei mercati servono un confronto stabile e trasparente con la Regione e scelte rapide e mirate, per sviluppare una vera economia di settore duratura e stabile. La regione ha posto le basi per una crescita, da portare avanti con politiche di finanziamento a supporto [...]

Rafforzamento Servizio Fitosanitario

Rafforzamento Servizio Fitosanitario

Confagricoltura Campania esprime pieno apprezzamento per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale della Campania, della mozione a firma dei consiglieri Roberta Gaeta e Franco Picarone che impegna la Giunta al potenziamento del Servizio Fitosanitario regionale, incardinato presso la UOD 50 07 21 della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. “È una decisione concreta e [...]

Confeuro sostiene l’accordo OMC sulla pesca

Confeuro sostiene l’accordo OMC sulla pesca

“Accogliamo con favore l’entrata in vigore dell’Accordo dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) sui sussidi alla pesca, un risultato storico che arriva dopo una lunga gestazione e complesse trattative multilaterali. Si tratta di un importante passo avanti per la salvaguardia degli oceani e per la promozione di una pesca più equa e sostenibile”, dichiara Andrea Tiso, [...]

Confeuro: il Parlamento Ue rilancia una Pac forte e comune

Confeuro: il Parlamento Ue rilancia una Pac forte e comune

“La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile: l’Europa agricola non intende accettare passivamente una Pac debole e frammentata, come quella delineata nelle scorse settimana dalla Commissione guidata da Ursula Von der Leyen”, dichiara Andrea Tiso, presidente [...]