“Orienta Impresa”
La Camera di Commercio Irpinia Sannio lancia il percorso di orientamento e formazione “Orienta Impresa: orientamento e formazione per la creazione d’impresa”, un’iniziativa destinata a giovani laureati, aspiranti imprenditori e neo imprese delle province di Avellino e Benevento, con l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa e favorire la nascita di nuove iniziative economiche sul territorio. [...]
Nuova fase di sviluppo per le imprese campane
Per Unimpresa Irpinia Sannio si tratta di un risultato atteso e di grande valore, che riconosce il lavoro svolto in questi anni dalle associazioni di categoria del Commercio, al fianco della III Commissione Attività Produttive della Regione Campania, e che pone le basi per una nuova stagione di crescita per il settore. Il nuovo Testo [...]
Confeuro: “TEA4IT strategico per l’agricoltura italiana”
“Accogliamo con grande favore il lancio del progetto TEA4IT – Tecnologie di Evoluzione Assistita per le filiere agroalimentari italiane, promosso dal CREA e finanziato con 9 milioni di euro dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Si tratta di un’iniziativa strategica per il futuro dell’agricoltura italiana e per la competitività del Made in [...]
Il sistema produttivo salernitano
Si terrà venerdì 17 ottobre alle ore 10:30, presso la Camera di Commercio di Salerno in Via Roma 29, la Cerimonia di Premiazione della II edizione degli “ASI Salerno Awards”, l’iniziativa promossa dal Consorzio dedicata alla valorizzazione del sistema produttivo della provincia, tra continuità dei settori tradizionali, primato agroindustriale e nuove tecnologie. L’evento metterà al [...]
Contributi per le imprese irpine
“Le imprese irpine che intendono promuovere la propria attività e cercare nuovi clienti e mercati per prodotti e servizi hanno la possibilità di accedere a contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche o rispondere ai bandi per l’accesso agli stand istituzionali della Camera di Commercio”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. [...]
Nuovo Testo Unico sul Commercio a Castellammare (NA)
Domani pomeriggio, alle ore 16:30, presso la sede di Unimpresa Campania in via S. Fusco 16 a Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo Testo Unico sul Commercio della Regione Campania. L’incontro, promosso da Unimpresa Campania in collaborazione con la Regione, rappresenta un appuntamento di grande rilievo per il mondo produttivo e [...]
Confeuro accoglie con favore le novità sulla PAC
“Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione per i negoziati con i Paesi Ue sulla semplificazione della Politica Agricola Comune, approvando un testo che chiede maggiore flessibilità e sostegno per gli agricoltori nell’applicazione delle norme della Pac. Si tratta di un passo decisamente importante, che Confeuro accoglie con favore – dichiara Andrea Tiso, presidente [...]
Apprezzamento per l’operato di Nicola Caputo
“Non possiamo che esprimere apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, che ha lasciato l’incarico in vista di altri obiettivi politici, riconoscendogli di aver svolto il proprio compito istituzionale con sensibilità e impegno”. Così il presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare, Gennaro Scognamiglio. “Anche a nome dell’Unci Campania – ha proseguito il rappresentante dell’associazione [...]
Diminuzione della spesa e disparità nel Sud
“Nell’ultimo anno la spesa media delle famiglie irpine e campane è diminuita. Una tendenza in atto già dal 2019, a causa dell’inflazione e del carovita, che in cinque anni ha eroso almeno il 15% del budget disponibile”. A riferirlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino, sulla base di una indagine dell’organizzazione nazionale, elaborata [...]
Irpinia e Sannio, 4.930 assunzioni a ottobre
Sono 4.930 le assunzioni programmate dalle PMI di Irpinia e Sannio nel mese di ottobre 2025: 2.970 in provincia di Avellino e 1.960 in quella di Benevento. Nel trimestre ottobre-dicembre il fabbisogno complessivo raggiungerà 6.890 entrate ad Avellino e 4.520 a Benevento, con una flessione di circa 400 posizioni in entrambe le province rispetto allo [...]