Risultati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita consacra la provincia di Benevento come uno dei poli più dinamici e strategici per le filiere agroalimentari DOP e IGP italiane, con un valore alla produzione complessivo di 59 milioni di euro. La vitivinicoltura sannita si conferma il cuore pulsante del settore, contribuendo significativamente e affermandosi come pilastro dell’economia locale e regionale. Nel comparto [...]
RFI – Svimez, linea Napoli – Bari: Valore aggiunto di 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro

Roma, 25 novembre 2024 - Un valore aggiunto pari a 4,4 miliardi di euro e 62mila posti di lavoro come impatto economico della realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli – Bari. Sono questi i principali risultati di uno studio, frutto della collaborazione tra SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sull’impatto della nuova [...]
Intesa tra camera commercio americana e fondazione Ipe business school

Accordo tra l’American Chamber of Commerce in Italia e la prestigiosa Ipe Business School che siglano un protocollo per la formazione dei giovani talenti italiani e americani e la preparazione dei futuri leader facendo da ponte col mondo delle imprese. Una collaborazione accolta con favore dal Presidente della Camera di Commercio Americana Stefano Lucchini e [...]
Napoli, Marrone (Confapi): “Su aumento aliquote il Comune coinvolga imprese”

“In qualità di presidente di Confapi Napoli, mi rivolgo al sindaco Gaetano Manfredi, che ha dimostrato di essere un ottimo amministratore, capace di guidare con competenza la nostra città in un periodo di grande trasformazione”, ha dichiarato Raffaele Marrone. “Sono certo che, grazie alla sua visione e al suo impegno, si possano raccogliere e mettere [...]
Giornata dell’Economia e cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti ai corsi di Alta Formazione

Appuntamento storico nel calendario delle Camere di Commercio italiane ma che per la Camera Irpinia Sannio ha rappresentato la prima occasione per presentare i dati sull’economia delle due province. Dopo i saluti istituzionali dell’Avvocato Girolamo Pettrone, Commissario Straordinario della CCIAA Irpinia Sannio, e dopo la presentazione del Rapporto economico da parte del Direttore di Valirsannio [...]
UGL: Ricambio generazionale opportunità settore pesca e acquacoltura

Roma – Affrontare le sfide del ricambio generazionale nel settore della pesca e acquacoltura, migliorando la formazione, le condizioni lavorative e la comunicazione per attrarre nuove generazioni, superando i pregiudizi legati a una percezione negativa della professione. È quanto è emerso dal nuovo Rapporto di UGL Agroalimentare settore Pesca ‘Ricambio generazionale e formazione: orientamenti e pregiudizi [...]
Il cordoglio di ASSORUP per la scomparsa di Francesco Merloni

ASSORUP ha appreso con enorme dispiacere della scomparsa dell’Ing. Francesco Merloni, che fu Ministro dei Lavori Pubblici dal 1992 al 1994. E fu proprio nell’ultimo anno del suo mandato che istituì la figura del Responsabile Unico del Procedimento.“Se oggi mille funzionari e dirigenti hanno deciso di unirsi in una comunità vivace che dialoga con istituzioni [...]
Mirabella Eclano (Av) – Rifacimento strade, Ruggiero: “Anche questo rappresenta un importante risultato”

Proseguono ad oltranza i lavori di rifacimento delle strade a Mirabella Eclano e paesi limitrofi in vista del G7 dei Ministri dell’Interno. Già ripavimentati svariati chilometri di strade comunali, provinciali e statali, grazie ai finanziamenti ministeriali. Solo per quanto riguarda il tratto gestito da Anas interventi a partire da Calore di Mirabella fino ad Ariano [...]
Industria calzaturiera – Campania export in valore in calo del -1,8%

Il settore calzaturiero nazionale archivia un primo semestre con una flessione sia nel fatturato (-9,1%) che nell’export (sceso del -8,5% in valore e del -6,8% in quantità nei primi 5 mesi). In forte calo anche l’indice Istat della produzione industriale (-19,5%). Questa la fotografia del comparto scattata dall’ultimo report realizzato dal Centro Studi Confindustria Accessori Moda [...]
Imprese Campania: Investimenti al Sud? Per il private equity l’interesse è a zero

Sono circa 8 i miliardi di euro investiti nelle aziende italiane dal private equity in Italia nel primo semestre del 2024 (rispetto ai 2,2 miliardi del primo trimestre 2023), secondo quanto emerge dal recente report “Italy Private Equity Confidence Survey” di Deloitte Financial Advisory con il supporto di AIFI – Associazione Italiana Private Equity e Venture Capital che fornisce [...]