AI Act, scattano sanzioni fino a 35 milioni

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto come AI Act. Per chi fa uso di sistemi di intelligenza artificiale considerati ad alto rischio, significa avere sulla testa una spada di Damocle che può arrivare fino a 35 milioni di euro (o il 7% del fatturato) come multa. [...]
Banche, profitti ma nessun credito

Le banche italiane registrano profitti record. Intesa Sanpaolo, solo nel primo semestre del 2025, segna utili per 5,1 miliardi di euro. Gli azionisti festeggiano dividendi straordinari, con una previsione di distribuzione agli stessi di 8,2 miliardi entro l’anno prossimo. Ma mentre le banche brindano, le imprese – soprattutto quelle del settore delle costruzioni – soffocano. [...]
Doppia Transizione e Comunicazione Digitale

La Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a sostegno della competitività delle imprese del territorio e della promozione dell’autoimprenditorialità, con la pubblicazione di due nuovi bandi che mettono a disposizione complessivamente 200 mila euro a fondo perduto. Il primo bando, con una dotazione di 150.000 euro, è rivolto a tutte le micro, [...]
Rinaudo: “Serve chiarezza sul futuro Iveco”

In occasione dell’incontro odierno al MIMIT, convocato per discutere gli sviluppi legati al futuro del gruppo Iveco, Sara Rinaudo, vicesegretario generale Fismic Confsal, dichiara: “Guardiamo con senso di responsabilità e spirito collaborativo all’operazione in corso per il gruppo Iveco. Serve voglia di confronto, ma soprattutto di concretezza. Il nostro obiettivo per ciò che riguarda il settore [...]
Spighe Verdi 2025

Si è svolta questa mattina, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la presentazione dei sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento “Spighe Verdi 2025”, il programma nazionale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura. Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa [...]
Notifica eredi annullata

Annullato atto esattoriale per debiti da 30.000 euro della defunta madre, contribuente salvo dal pignoramento. La notifica che interrompe la prescrizione va fatta agli eredi singolarmente e non con una mera raccomandata “erede di…”. Questi i principi della recente sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Napoli, ottenuta dall’avv. Cristiano Ceriello, legale [...]
Spera (UGL): “Serve agire subito, basta parole”

“È necessario un intervento forte e risolutivo del Governo che coinvolga attivamente le istituzioni locali per evitare la dispersione del know-how e delle competenze strategiche dell’industria siderurgica italiana”. Lo dichiara Antonio Spera, Segretario Nazionale UGL Metalmeccanici, aggiungendo che “se da decenni si sostiene che l’acciaio è un asset fondamentale per l’economia e l’industria del nostro [...]
Rottamazione-quater

Ultimi giorni per il pagamento della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine è fissato al 31 luglio 2025, ma saranno comunque ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro il 5 agosto in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge. La scadenza riguarda sia la nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti [...]
Doppio polo ortofrutticolo tra Lazio e Puglia

L’industria agroalimentare italiana rafforza le sue basi nel Mezzogiorno e nel Lazio: O.P. Natura Dauna, cooperativa agricola nata in provincia di Foggia e attiva nella trasformazione di ortofrutta fresca, ha emesso un minibond ESG-linked da 10 milioni di euro – sottoscritto da UniCredit e Mediocredito Centrale (MCC) e garantito da SACE al 50% – per [...]
Dazi USA, un colpo al Made in Italy

L’Italia è un Paese che vive – e prospera – grazie all’export. Nei primi tre mesi del 2025, nonostante le turbolenze internazionali, le esportazioni italiane hanno raggiunto i 160,1 miliardi di euro, con una crescita del +3,2% in valore rispetto allo stesso periodo del 2024. Una buona notizia, certo, ma che va letta con attenzione: [...]