L’appello di Melchionna: ” La politica si impegni a trovare soluzioni alla crisi”

Il Rapporto sull’Economia relativo all’anno 2012, redatto dalla Camera di Commercio di Avellino e presentato oggi presso la sede di via Duomo, ci restituisce e ci conferma un quadro economico della nostra provincia piuttosto drammatico. La riprova della presenza costante di questa crisi dilaniante che, ha oramai colpito tutti settori produttivi è il dato relativo [...]
Coldiretti: in Campania possibili 25mila posti da agricoltura

Investire in agricoltura per uscire dalla crisi. E’ l’indicazione che arriva dallo studio di Coldiretti Campania che dimostra come questo comparto stia resistendo alla congiuntura negativa con una riduzione del tasso di occupati dello 0,7%, a fronte del crollo dell’industria a meno 3,9%. E non solo, perche’ il comparto e’ sempre piu’ uno sbocco per [...]
Camera di Commercio – Accesso al registro imprese, parte il servizio web

La Camera di Commercio di Avellino punta sull’informazione facile, rapida ed unificata per una maggiore trasparenza del mercato e delle transazioni commerciali e, quindi, per una maggiore competitività delle imprese e, al tempo stesso, per una migliore tutela dei consumatori. E’ la prima Camera di Commercio a rendere disponibili on line ed in forma gratuita [...]
Camera di Commercio di Avellino – anche quest’anno la “Giornata dell’Economia” ci sarà

La Camera di Commercio di Avellino anche quest’anno aderisce all’iniziativa di carattere nazionale “Giornata dell’Economia”, giunta alla sua 11a edizione, appuntamento istituzionale di grande rilevanza, durante il quale il sistema camerale, contestualmente, fotografa e presenta lo stato di salute dell’economia locale. Venerdì 14 giugno, alle ore 11.00, presso la sede camerale di Piazza Duomo, il [...]
Avellino – Commercio in crisi, il silenzio dei candidati

Il commercio nella città di Avellino è giunto a minimi storici. Basta passeggiare per le strade del centro cittadino per rendersi conto che ogni due serrande, se ne trova una abbassata con un cartello affittasi. Le attività commerciali si stanno riducendo giorno dopo giorno, e quelle poche che restano in piedi non sono neanche gestite [...]
Confindustria – Monti: se l’Italia avesse investito avremmo 6 punti in più di PIL

“Export: strumenti e strategie per le PMI”, questo il titolo del convegno di Confindustria Avellino che si è appena concluso presso la sede di Confindustria nella sala Umberto Agnelli. Il presidente Sabino Basso, per l’occasione, ha ospitato il presidente dell’Istituto per il Commercio Estero (ICE), Riccardo Monti, che ha presentato il nuovo piano nazionale strategico per il periodo 2013 [...]
Cisl – Il comitato esecutivo approva la relazione di Melchionna
Nel pomeriggio , presso la sede territoriale della UST CISL IrpiniaSannio, si è riunito il Comitato Esecutivo, alla presenza del Segretario Generale della Cisl Mario Melchionna. Il Comitato Esecutivo ha approvato all’unanimità la relazione del Segretario Generale Mario Melchionna, con il contributo degli interventi dei Componenti dell’Esecutivo. Tra i vari temi affrontati la situazione politico-sindacale [...]
Filca Cisl – 4 ore di sciopero del settore legno ed industria

A seguito dell’interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto del settore” legno industria”, la categoria a livello nazionale e’ entrata in stato di agitazione. L’attivo unitario tenutosi di recente a Roma ha inoltre proclamato 4 ore di sciopero da tenersi nei vari stabilimenti del settore entro il 10 di giugno. Il sindacato unitario della [...]
Riccardo Monti domani ad Avellino per presentare il nuovo piano nazionale dell’export

Martedì 4 giugno 2013 alle ore 16.00 presso la sede di Confindustria Avellino nel corso del Seminario dal tema “Export: strumenti e strategie per le PMI”, il Presidente Sabino Basso ospiterà il Presidente dell’Istituto per il Commercio Estero (ICE), Riccardo Monti, che presenterà il nuovo piano nazionale strategico per il periodo 2013 – 2015. Farà [...]
Ecobonus – Venezia: “Darà slancio al settore edilizio”

Combinare una politica di efficienza energetica sul patrimonio edilizio con il rilancio dei consumi. Il recente decreto governativo, che proroga gli incentivi sulle ristrutturazioni edilizie, estendendoli anche agli arredi, sembra andare in questa direzione, più volte auspicata dalla Cna. La proroga decisa dal Consiglio dei Ministri porta al 65% l’ecobonus sul risparmio energetico, rispetto al [...]