Teatro Gesulado – “Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi”. Ultimi posti disponibili

Avellino – Ancora pochi posti disponibili e ultimi giorni per iscriversi alla “Scuola di Teatro per Bambini e Ragazzi”, organizzata dal Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino con la direzione artistica dell’associazione culturale “Mister Punch” di Avellino, ente di rilievo per tutta la Regione Campania. Giunta al secondo anno, la prima Scuola di Teatro dedicata ai [...]
Teatro Gesualdo – Al via la nuova stagione
Avellino – L’Orchestra ed il Coro del Teatro di San Carlo di Napoli, Monica Guerritore, Luca Barbareschi e Filippo Dini, Nancy Brilli e il Balletto di Mosca saranno i grandi interpreti della prima parte della dodicesima stagione teatrale del “Carlo Gesualdo” di Avellino. Da oggi sono in vendita presso i botteghini di piazza Castello i [...]
Conservatorio Cimarosa: grande attesa per una settimana ricca di concerti

Una settimana ricca di occasioni per incontrare la buona musica al Cimarosa, che inizia martedì 15 alle 19,30 con il secondo concerto della mini rassegna “Caleidoscopio musicale” dal titolo “Immagini vocali e Musica simmetrica di un percorso ben delineato”, curato da Maria Pia Cellerino ed eseguito dagli allievi delle classi: di pianoforte dei maestri Cellerino, Grimaldi, La Pegna e Ondato; di flauto dei [...]
Lia Sellitto presenta il volume “Anna Maria Ortese, la ragazza che voleva scrivere”

Per il terzo appuntamento della rassegna Voci e note d’autore, martedì 15 ottobre alle ore 10, presso la Sala Auditorium della Biblioteca di Montevergine, la scrittrice e psicoterapeuta Lia Sellitto presenterà il volume di Adelia Battista Anna Maria Ortese, la ragazza che voleva scrivere. Sarà presente l’autrice. Nella pagina delle Nuove Accessioni del sito web della Biblioteca di Montevergine è possibile [...]
Avellino – Spostata a domani la manifestazione International Guerrilla Gardening Day

Avellino - A causa delle condizioni metereologiche avverse vi informo che la manifestazione in programma per questo pomeriggio a Villa Amendola, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Avellino e dalla presidente della 6^ Commissione consiliare Barbara Matetich, per celebrare l’International Guerrilla Gardening Day, è spostata a domani pomeriggio, domenica, 13 ottobre, sempre alle ore [...]
International Tulip Guerrilla Gardening Day. Il Comune di Avellino aderisce all’iniziativa

Avellino – Il Comune di Avellino e l’Assessorato alla cultura aderiscono all’ International Tulip Guerrilla Gardening Day. Domani, sabato, 12 settembre alle ore 15, 30 Villa Amendola apre le sue porte alla cittadinanza e mette a disposizione dei guerrilla gardener le sue storiche aiuole. L’iniziativa è stata sollecitata dell’ Associazione Donne in campo di Avellino [...]
Casa di Bambola di Ibsen, nella rilettura della Compagnia dell’Eclissi, apre la Stagione del Teatro 99 Posti

Otto spettacoli di teatro indipendente e di ricerca, tra grandi autori e sperimentazione e due nuove produzioni; questa la ricetta del Teatro 99 Posti di Torelli di Mercogliano per la Stagione 2013/2014 che inizia sabato 12 e domenica 13 ottobre con un grande classico, “Casa di Bambola”, di Henrik Ibsen con la regia ti Utho [...]
Al Conservatorio Cimarosa è di scena un caleidoscopio musicale

“Immagini vocali e Musica simmetrica di un percorso ben delineato” è l’intrigante titolo della seconda parte della rassegna a cura del M° Maria Pia Cellerino. Durante questo secondo appuntamento “come nei caleidoscopi formati da due specchi la cui forma dell’immagine risultante all’occhio dell’osservatore ricorda un fiore a sei petali, così le ricorrenze musicali del 2012 (nostro [...]
Carcere Borbonico: Avellino “14 settembre 1943″, dal documentario alla storia dei bombardamenti

Un toccante capitolo della nostra storia cittadina è stato ripercorso stasera al Carcere Borbonico, con la proiezione del documentario multimediale “Avellino, 14 settembre 1943”, alla presenza dei curatori Armando Montefusco, Andrea Massaro, Geppino Del Sorbo e Roberta Giordano, e della Presidentessa della Commissione culturale al Comune di Avellino, Barbara Metetich. La manifestazione ha voluto chiaramente [...]
Teatro Gesualdo: l’omaggio a Giuseppe Verdi nel bicentenario dalla nascita

Il 10 ottobre del 1813 nasceva Giuseppe Verdi, uno tra i più grandi compositori di tutti i tempi. Domani, in occasione del duecentesimo anniversario, tutto il mondo si appresta a festeggiarne la ricorrenza. Il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino non vuol essere da meno ed inaugurerà la stagione 2013/14 con un prestigioso omaggio al grande [...]