Altavilla – Il 25 ed il 26 “La festa della vendemmia”

Altavilla – Per rinverdire l’ultramillenaria tradizione della spemitura del frutto della vite, alla cui coltivazione le colline irpine sono particolarmente vocate, l’Associazione Culturale Antico Borgo d’Altavilla e la ONLUS Con-fido nel cuore, con il patrocinio del Comune di Altavilla, hanno organizzato per sabato 25 ottobre p.v. una manifestazione didattica per le scolaresche della suola primaria di Altavilla. I ragazzi delle V [...]
Le bellezze di Montefusco – La nota di Info Irpinia

Montefusco – Francesco Celli, Fondatore di Info Irpinia: “Apriamo le porte della Storia! Questo appeso sono io che mi affaccio nel Carcere Borbonico di Montefusco. Purtroppo la domenica è chiuso ed è questo l’unico modo che ho di guardare all’interno. Dentro queste mura è passata la storia d’Irpinia, del Sud e d’Italia. Montefusco era l’antico [...]
Napolitano (EPT) “Teatro Gesualdo sempre presente nei nostri progetti”

Avellino – Oggi 20 ottobre, alla presentazione del “Progetto Mecenate”, l’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, nella persona del commissario straordinario Luigi Napolitano, ha riconfermato il proprio impegno a sostenere le iniziative culturali in città, ed in particolare quelle promosse dall’Istituzione Teatro Carlo Gesualdo. Dopo aver offerto supporto al cartellone estivo di Musica al Parco [...]
Avellino – Godot Art Bistrot, secondo appuntamento con “Passo 2.0″

Avellino – Continua la rassegna di incontri e proiezioni sulla danza in programma al Godot Art Bistrot. Il secondo appuntamento di “Passo a 2.0” si terrà Martedì 21 Ottobre alle 21.00 e ospite della serata sarà Gabriella Stazio: danzatrice, coreografa, docente, nonché fondatrice e presidente di Movimento Danza – Ente di Promozione Nazionale della Danza [...]
Grand tour in Irpinia – Successo per la tappa finale a Bagnoli irpino

Bagnoli irpino – Si è concluso a Bagnoli Irpino l’evento itinerante dedicato alla scoperta dei territori irpini dell’area Terminio-Cervialto, con un’ultima tappa di straordinario successo, dedicata al pregiato tartufo nero. Si è conclusa l’ultima tappa dell’evento itinerante “Un Gran Tour in Irpinia lungo sei secoli, tra storia, tradizioni ed enogastronomia”, iniziativa che ha coinvolto, lungo quattro [...]
Teatro Gesualdo – Parte la seconda fase degli abbonamenti per il cartellone “ReD”

Avellino – Si è conclusa la fase di prelazione per sottoscrivere l’abbonamento al cartellone “ReD – Risate e Divertimento” per la nuova stagione del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino. Per la prima volta esteso anche alla rassegna dedicata al teatro leggero e alla commedia di chiaro stampo partenopeo, il diritto di prelazione per il cartellone “ReD” [...]
Casina del Principe – Si inaugura l’esposizione “La dama e il vino”
Avellino – Si inaugura venerdì 24 ottobre, alle ore 17,00, presso La casina del principe ad Avellino, l’esposizione dell’artista Prisco De Vivo, dal titolo “La dama e il vino”. Saranno interverranno: Nunzio Cignarella (Assessora alla Cultura di Avellino) e Annibale Rainone (Università di Salerno), coordinati da Alberto Iandoli (critico d’arte). La dama del vino è un’opera site-specific [...]
Avellino – Al “Cimarosa” si alza il sipario su Caravaggio

Avellino – Dopo il successo dello spettacolo “Gesualdo: storia di un principe e di un castello” di Giacomo Vitale, andato in scena lo scorso 17 ottobre, un altro controverso artista cattura l’attenzione dell’Istituzione Musicale: Michelangelo Merisi da Caravaggio. Mercoledì 22 ottobre alle ore 18, presso l’Auditorium Vitale del Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino, [...]
Teatro Gesualdo – Presentato il progetto “Mecenate”

Avellino – Sono 15 Mecenate. Aziende, professionisti ed Istituzioni che operano ad Avellino e su tutto il territorio provinciale. E hanno raccolto l’appello lanciato dal Teatro “Carlo Gesualdo” a sostenere concretamente ed economicamente la cultura in città. E’ così che nasce il “Progetto Mecenate”, una partnership che mette insieme il pubblico con il privato a sostegno [...]
Giffoni Experience – Bando per lanciare l’immagine della 45° edizione

Giffoni – È CARPE DIEM|SEIZE THE DAY il tema scelto dai fan del Giffoni Experience, attraverso un sondaggio lanciato sui canali social, per la 45°edizione del festival, in programma dal 17 al 26 luglio 2015. Per il terzo anno, Gex ha deciso di coinvolgere la community internazionale di giovani, artisti e designer con il concorso internazionale per la progettazione grafica del manifesto della [...]