Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 416)

Trevico – Con “Splendor” l’inaugurazione del primo Festival italiano della Cinegustologia

Trevico – Con “Splendor” l’inaugurazione del primo Festival italiano della Cinegustologia

Trevico –  Giovedì 5 Gennaio alle 18 a Trevico si aprirà con una serata dedicata a “Splendor” il primo Festival Italiano della Cinegustologia interamente dedicato a Ettore Scola proprio ad un anno dalla sua scomparsa. Una scelta non casuale visto chesi tratta di un film con cui Ettore Scolarende omaggio alla passione nazionale per il [...]

Avellino – Cordemar e Franca Masu a i Senzatempo

Avellino – Cordemar e Franca Masu a i Senzatempo

Avellino –  Franca Masu arriva a I Senzatempo per il primo concerto del nuovo anno. Il 2017 si apre con un abbraccio caldo ed accogliente, con una voce che racchiude al suo interno un mondo, una cultura, un sogno, una terra, profumi e mari vicini ma anche così lontani, che racchiudono gesta, storie. Ed i [...]

Avellino Expost – Dieta mediterranea, il focus a Villa Amendola

Avellino Expost – Dieta mediterranea, il focus a Villa Amendola

Avellino - L’importanza, le caratteristiche, i pregi ed anche i difetti; quali prodotti prediligere, come cucinarli, in quali quantità consumarli. Giornata di studio, approfondimento e riflessione, questa mattina a Villa Amendola, sulla dieta mediterranea, il modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari diffusi in alcuni Paesi del bacino mediterraneo, come l’Italia e la Grecia, negli anni cinquanta [...]

Allevi ad Avellino – Con lui arriva la qualità, tra poche ore lasciatevi trasportare dalla sua passione

Allevi ad Avellino – Con lui arriva la qualità, tra poche ore lasciatevi trasportare dalla sua passione

Avellino – E’ arrivato il momento conclusivo di questo, indubbio e contestatissimo, cartellone natalizio avellinese. A chiudere signori non è un nome pescato a caso nei meandri degli artisti italiani, per dare adito a polemiche e cavalcare l’onda del “non siamo mai contenti” stiamo sottovalutando un artista e una scelta che è di qualità. Certo [...]

Bennato, Maglionico, Colasurdo, Calogero ospiti di “Medioevo, Irpinia terra di Mezzo”

Bennato, Maglionico, Colasurdo, Calogero ospiti di “Medioevo, Irpinia terra di Mezzo”

Una festa medievale tra tradizione e sonorità mediterranee nel cuore dell’Alta Irpinia, con Eugenio Bennato, Marcello Colasurdo,Fiorenza Calogero, Mimmo Maglionico, Erasmo Petringa, Carlo Faiello e tanti altri. Dal l’1 al 7 gennaio 2017 in sei comuni dell’avellinese torna “Medioevo – Irpinia Terra di Mezzo”, rassegna diretta dalla cantante e attrice Fiorenza Calogero, giunta quest’anno alla XXI edizione. Per sette giorni i borghi storici [...]

“Avellino Ex Post”, Giovanni Allevi pronto ad esibirsi in Irpinia domani

“Avellino Ex Post”, Giovanni Allevi pronto ad esibirsi in Irpinia domani

Avellino - “Lo so, domani ad Avellino farà freddo: io mi ritroverò davanti un pianoforte, ma vicino al cuore della gente. Ce la metterò tutta, affinché la mia immaginazione possa scaldare il cuore dei sognatori, che spontaneamente si avvicineranno”. Giovanni Allevi, uno dei maggiori compositori puri e incontaminati dell’attuale panorama internazionale, domani sera, sul palco posizionato [...]

Solofra – A Lustri Letteratura un volume che ricostruisce la biografia di un protagonista della storia repubblicana

Solofra – A Lustri Letteratura un volume che ricostruisce la biografia di un protagonista della storia repubblicana

Solofra - Ci sono vite che, da sole, riescono ad essere piccoli compendi di storia italiana. Quella di Biagio Agnes, raccontata con lo stile del cronista e il rigore dello storico da Salvatore Biazzo nel volume “Biagio Agnes. Un giornalista al potere” (Edizioni Rai Eri), può legittimamente essere inscritta in questa particolare categoria. La categoria, cioè, delle biografie attraverso [...]

Avellino – Il Natale degli artisti a Santa Maria delle Grazie

Avellino – Il Natale degli artisti a Santa Maria delle Grazie

Avellino - E’ visitabile fino all’Epifania, l’esposizione voluta dai frati minori cappuccini, nel Convento della Madonna delle grazie di Avellino. Accanto al grande presepe sono state installate quest’anno anche le opere di cinque artisti dell’Irpinia che raccontano a modo loro la nascita di Gesu’ e l’atmosfera natalizia. Gli autori delle opere sono Pellegrino Capobianco, Patrizia Luciano, [...]

Avellino – Tutto pronto per l’Ariano Folk Festival Mexitage Winter

Avellino – Tutto pronto per l’Ariano Folk Festival Mexitage Winter

Avellino – Presentata stamane nella sala Grasso di Palazzo Caracciolo l’edizione 21 ½ dell’Ariano Folk Festival Mexitage Winter. La kermesse riscalderà con musica ed eventi culturali questi ultimi giorni del 2016: dal 27 al 29 dicembre gruppi del calibro dei New York Ska Jazz Ensemble ed i Veeblefetzer fino alla chiusura con Daniele Sepe Capitan Capitone. [...]

Presentazione del libro “Il Respiro del vino” di Luigi Moio

Presentazione del libro “Il Respiro del vino” di Luigi Moio

Mirabella Eclano – “Come percepiamo gli odori? Da dove nasce quella parte invisibile del vino che dà origine al suo profumo? Com’è organizzato il profumo del vino? Perché è possibile distinguere i vini in “solisti” e “orchestrali”? Quali sono gli odori che ci permettono di riconoscere un vino? Che cosa succede al profumo del vino [...]