A Cesinali presentazione del libro “Migrare in casa” di Virginia Della Sala

L’associazione Equilibri APS che da anni cura la rassegna letteraria “Un Libro al Mese”, una kermesse dedicata alla promozione delle opere letterarie dei più amati, apprezzati e promettenti autori locali, ormai alla quarta edizione, rende noto che presenterà l’opera editoriale “Migrare in Casa”, di Virginia Della Sala, giornalista de Il Fatto Quotidiano ed originaria proprio [...]
Ad Avellino in scena l’allegria contagiosa di Ninna e Matti

Sono la coppia più amata dai bambini. Hanno condotto con Carlo Conti lo Zecchino d’Oro 2022. La loro prima hit “La sfida contro il tempo”, ha totalizzato in meno di un anno 11 milioni di visualizzazioni su YouTube. E adesso sono pronti ad una serata indimenticabile per i piccoli e grandi fan di Avellino Dopo [...]
Il 10 gennaio presentazione del libro di Giovanni Carullo ad Avellino

Il movimento “Insieme per Avellino e l’Irpinia” presenterà venerdì 10 Gennaio 2025 alle 17,30, presso il Mondadori Bookstore di Avellino il libro di Giovanni Carullo dal titolo “Gisa e Adalgisa – l’occhio del pavone”. Mille anni di distanza, due storie parallele, un anello e due amori complicati. Dal 633 D.C. al 1966 D.C. dove ai [...]
Domenica 12 gennaio “Ferdinando” a Cava de’ Tirreni

Domenica 12 gennaio dalle 19 il quarto appuntamento della Stagione Teatrale 2024/2025 presso il Teatro “Il Piccolo di Cava” in Piazza V. Emanuele III. La Stagione, organizzata dall’Associazione Arcoscenico, dopo una piccola pausa per le festività ospita la compagnia Fuori Tempo – Teatro Luca Barba con il loro ultimo lavoro, Ferdinando, un testo cult dell’attore, [...]
Presentazione Lib(e)ri Migranti ad Avellino

Nella cornice della caffetteria, ormai nota per gli incontri in cui vengono trattati temi sociali di grande rilevanza, qual è l’Hope caffè equo e solidale, a via Episcopio, 1, nel centro storico del capoluogo irpino, alle spalle del Palazzo vescovile di Piazza della Libertà, un altro evento pone all’attenzione di tutti il tema dell’emigrazione, sabato 11 [...]
Napoli e il Concerto dell’Epifania stravincono la seconda serata del 6 gennaio

Questa mattina una bella notizia ha inorgoglito l’intera macchina organizzativa della 30.ma edizione del Concerto dell’Epifania: la stampa nazionale ha sottolineato il successo, in termini di ascolti TV, conseguito dallo spettacolo andato in onda su RAI 1, dal Teatro Mediterraneo di Napoli, che con il 19,8% di share conferma il trend in netta crescita rispetto [...]
Quartieri Jazz in concerto alla Napoli sotterranea

Primo appuntamento del 2025 con i Quartieri Jazz in programma per sabato 11 gennaio alle ore 21.00 nei meandri della “ Napoli Sotterranea” (vico Sant’Anna di Palazzo, 52 – nei pressi di p.zza del Plebiscito). Quartieri Jazz in concerto con il loro “Neapolitan Gipsy Jazz”. La band partenopea oltre ai propri album suonerà anche alcuni [...]
“50 anni di Storia 50 anni di storie”

Giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 19.30, presso la Casa dei Kalimerìti (Via Mayro 28) a Calimera (Le), si svolgerà la prima presentazione del nuovo libro di Leda Durelli dal titolo “50 anni di Storia 50 anni di storie. Dettagli scherzosi e semiseri in un negozio al dettaglio” edito da Edizioni Esperidi. Introdurrà la serata Renato Colaci dell’Ass. Kalimerìti, interverranno i docenti Salvatore Tommasi e Francesca Licci mentre Emanuele Licci e Apollonio [...]
Debutto assoluto de Il Cuore Inverso

NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall’attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di [...]
Presentazione del libro di Pietro Perone

Venerdì 10 gennaio, ore 17, presso la fondazione Stati Uniti del Mondo (Sala Palestina) in via Depretis 130 Napoli, si svolgerà la prima presentazione del libro “Pino Daniele, Napoli e l’anima della musica: dal Mascalzone latino a Giogiò” di Pietro Perone, Edizioni San Paolo. Introduce Federico Vacalebre, giornalista e critico musicale de Il Mattino. Intervengono: don Mimmo Battaglia, cardinale di Napoli; [...]