Fontanarosa, morto il pittore Alfredo Beatrice

E’ morto a Napoli, dopo una breve malattia, il pittore Alfredo Beatrice. Aveva 75 anni. Originario di Fontanarosa , Beatrice si era formato alla scuola pittorica di Capodimonte per poi specializzarsi nella tecnica dell’acquerello. Considerato a lungo dalla critica uno degli acquarellisti di maggior talento in Italia, l’opera di Beatrice si e’ segnalata in oltre [...]
Ariano, Bevere: “Via questa classe dirigente”
Malumori alla vigilia del consiglio comunale ad Ariano Irpino. Il civico consesso è stato convocato per lunedì 18 marzo; in programma la discussione di diversi argomenti, tra i quali la gestione associata dei servizi comunali per l’esercizio delle funzioni di polizia municipale e dell’ufficio tecnico e l’elezione del vicepresidente del consiglio comunale. Amu, cimitero, blocco [...]
Carife, Gaetano Branca presenta ‘Fornaci Brancaterra s’infiamma’

La fantasia e la capacità di modellare una forma di argilla probabilmente lo hanno stregato da bambino. La propensione al mestiere c’era, come pure l’ambiente adatto, ricco di tradizione nel settore con le sue 20 fornaci; l’insegnamento del maestro di bottega ha fatto il resto. Gaetano Branca di Carife, allievo di Raffaele Clemente, a soli [...]
Ariano,Fibes:domani il campionato nazionale di social dance

Dopo il successo della decima edizione del Premio Sublimitas, alto riconoscimento internazionale alla carriera, il prof Peppino Colarusso, presidente nazionale della Fibes, è alle prese con gli ultimi e decisivi ritocchi organizzativi del 15esimo Campionato nazionale di social dance che si terrà domani 17 marzo presso il Palacardito di Ariano Irpino. All’attesa manifestazione che prenderà [...]
Wi-fi, il comune di Villanova del Battista partecipa a ‘città multimediale’

Il comune di Villanova del Battista ha aderito al progetto ‘città multimediale’ e blocca quindicimila euro per la rete wi fi nel centro abitato. La somma è stata chiesta ad un istituto di credito locale. Il potenziamento dei collegamenti telematici rappresenta uno degli obiettivi che l’amministrazione comunale guidata da Franco Roberto aveva intenzione di perseguire [...]
Venerdì santo, conto alla rovescia per la via crucis di Manocalzati

La pro loco di Manocalzati si prepara anche quest’anno alla rappresentazione vivente della Via Crucis. Venerdì 29 marzo alle 19, in collaborazione con la compagnia teatrale Artemanus, il gruppo scout e l’azione cattolica, le strade di Manocalzati rivivranno la passione di Cristo. Momenti di recitazione, musica e preghiera accompagneranno uno dei momenti più toccanti della [...]
Tarsu e Ici, domani il convegno sulla fedeltà fiscale a Bonito

Fedeltà fiscale- strategia dell’ente per il recupero della Tarsu e dell’Ici. E’ questo il titolo del convegno organizzato dal comune di Bonito, in programma per questa sera. L’appuntamento è per domani alle 19 presso la sala consiliare ‘Claudio Losanno’ del comune di Bonito. All’incontro pubblico, promosso dal sindaco Antonio Zullo, parteciperanno, oltre al primo cittadino [...]
Ariano, ceramica. Luigi Russo: “Una statua per Ratzinger”

L’estro artistico campano e i papi. Di fronte al sacro fuoco dell’arte, anche il successore di Pietro può diventare fonte di ispirazione per gli artisti di questa terra. Appena eletto, papa Francesco è già finito nel presepe napoletano. Un giovane artista partenopeo, Genny di Virgilio, maestro nell’arte presepiale di San Gregorio Armeno, ha già realizzato [...]
Ariano, raccolta differenziata: prosegue il ritiro delle biopattumiere. 500 kit in tre giorni

Prosegue la distribuzione dei kit per il porta a porta spinto. A Palazzo degli Uffici continuano ad arrivare i cittadini per ritirare le quattro biopattumiere ed il materiale informativo. In sole tre giornate (la distribuzione è stata avviata mercoledì 13 marzo) già oltre 500 cittadini del centro storico hanno risposto all’invito di attrezzarsi per l’avvio [...]
Caposele, la chiesa della Sanità sarà restaurata

Il Comune di Caposele e la Curia arcivescovile di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza, Nusco – Bisaccia annunciano l’inizio dei lavori di consolidamento strutturale e restauro della chiesa Maria Ss. Della Sanità di Caposele. Il progetto è riferito ad un programma funzionale d’intervento che ha come oggetto il completo ed esaustivo consolidamento nonchè di restauro [...]