Sanità, Coina: “Serve un contratto dedicato per l’area non medica”

Il COINA, sindacato delle professioni sanitarie, rinnova con forza la richiesta di un contratto separato e dedicato per le professioni sanitarie non mediche (ex legge 43/2006), lamentando la pericolosa logica del “tutto per tutti” del sistema attuale, ormai assolutamente inadeguato rispetto al presente e al futuro della sanità. Gli ultimi contratti firmati – senza escludere [...]
Marco Rossetti ospite a Racconti d’estate

Venerdì 20 giugno, Racconti d’estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno accoglie Marco Rossetti, uno degli attori più interessanti della nuova generazione. Con ruoli intensi e mai banali, Rossetti ha saputo costruire un percorso coerente, fatto di scelte artistiche solide [...]
Il tempo ritrovato al Palazzo Reale e a Villa Pignatelli

Sono stati presentati ieri i due orologi restaurati grazie ad una sponsorizzazione del Rotary Club Napoli per il recupero e la tutela del patrimonio del Palazzo Reale. Da oggi due “macchine del tempo” ritornano al loro posto dopo i restauri: l’orologio dell’Atlante che sorregge il mondo, opera di Jaques Augustin Thuret esposto nel Salone d’Ercole della reggia [...]
Sicilia, Confeuro: “dissalatori primo passo contro la crisi idrica”

“La consegna dei tre dissalatori mobili per Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un segnale incoraggiante nella battaglia contro la crisi idrica in Sicilia”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, commentando l’annuncio diffuso dalla Regione Siciliana. “I nuovi impianti, destinati ad assicurare acqua potabile di qualità [...]
Maria Moreno prima rettrice dell’Università del Sannio

Il Segretario della Cisl IrpiniaSannio Fernando Vecchione, a nome proprio e della intera Organizzazione Sindacale Cisl Irpina e Sannita, formula gli auguri di un proficuo lavoro alla Neo Rettrice dell’Università del Sannio Professoressa Maria Moreno. Per la prima volta nella storia dell’Unisannio, una donna guiderà l’Ateneo Sannita e siamo certi che sarà in grado di [...]
Benevento: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Si è conclusa con un successo straordinario la terza edizione del Master sulla Falanghina del Sannio DOC, la prestigiosa competizione che celebra uno dei vitigni più rappresentativi del panorama enologico campano e italiano. L’evento, organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS Italia), ha riaffermato il ruolo chiave e l’impegno [...]
Confeuro spinge per la tutela degli oceani

“Confeuro ha seguito con grande attenzione la recente Conferenza Onu sugli Oceani, tenutasi a Nizza, dove sono stati assunti nuovi impegni per riportare il mare al centro delle priorità globali. Un passo importante e necessario, in un momento storico in cui la salvaguardia degli ecosistemi marini rappresenta una sfida non più rimandabile. Due i punti [...]
Essere Umani chiude Rapsodie 2025

Il nuovo spettacolo teatrale “Essere Umani” a cura di Test Teatro Stage con la regia di Monica Carbini, come evento straordinario fuori cartellone, chiuderà sabato 21 giugno alle ore 20.30, nel Chiostro del Convento San Francesco Benevento (Piazza Dogana) la seconda edizione di “Rapsodie”, l’intensa e ricca stagione di eventi live da lei ideata e [...]
Montoro (AV) – Carratù invita a tutelare i beni comuni

Montoro, con l’arrivo dell’estate l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Salvatore Carratù, mette in campo le prime azioni informative sull’importanza dei beni comuni del territorio: acqua, qualità dell’aria e patrimonio boschivo. Le ordinanze e gli inviti, promossi su sito internet e pagine social dell’ente, sono dirette all’uso consapevole e responsabile dell’acqua ad uso domestico e sui [...]
Frodi: novità dall’Europa

Lavori in corso al Consiglio dell’Unione Europea per quanto riguarda il tema delle frodi. Si tratta di misure volte alla prevenzione di questi reati, che aprono a scenari importanti anche se la strada da fare è ancora tanta. Per questo motivo il giudizio dell’associazione Codici è sospeso, perché i segnali positivi certamente non mancano, ma [...]