Sanità agevolata per i soci Confcommercio

Grazie alla convenzione stipulata tra la Nuova Casa di Cura villa Esther e Confcommercio Campania Avellino, gli associati Confcommercio ed i loro familiari di primo grado e/o conviventi possono accedere a prestazioni sanitarie di altissima qualità a tariffe agevolate: visite specialisticheesami diagnosticianalisiinterventi chirurgici. Il tutto con la massima professionalità in un ambiente moderno ed accogliente. [...]
“White Fest” – Festa della Mozzarella

Appuntamento il giorno mercoledì 30 luglio alle ore 10 al Comune di Cancello Arnone per la conferenza di presentazione della 47ª edizione della Festa della Mozzarella – White Fest, il Festival dell’Oro Bianco. Mozzarella, cultura e convivialità questo il filo conduttore dell’evento in programma dal giorno 1 al 3 agosto 2025. Tre giorni dedicati [...]
Parte la selezione di 43 professionisti per lo sviluppo del turismo sociale in Molise

Le cooperative sociali ASSeL e Agenzia Agorà, aderenti al Consorzio MAGMA Sociale, annunciano l’avvio delle selezioni per 43 figure professionali nell’ambito di due importanti progetti finanziati da Regione Molise e Ministero del Turismo: “Molise per Tutti” – Turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità – Codice 01“MoliseOpenTur” – Turismo sociale accessibile – Codice [...]
“Villaggio del tifoso” a Castel di Sangro (AQ)

La grande attesa sta per terminare. Manca davvero poco all’apertura de “Il Villaggio del Tifoso” di Castel di Sangro. Da mercoledì 30 luglio e fino al 14 agosto i sostenitori azzurri in vacanza nella località che ospita il ritiro dei campioni d’Italia del Napoli potranno contare su di uno spazio che si arricchisce ogni giorno [...]
Emergenza igienico-sanitaria a Napoli

Enzo Rivellini, coordinatore cittadino della LEGA e presidente di NAPOLI CAPITALE (Gruppo “INSIEME PER NAPOLI”), ha depositato un esposto formale indirizzato al Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, al Procuratore Generale Aldo Policastro e al Procuratore Regionale della Corte dei Conti Antonio Giuseppone, denunciando gravi omissioni nelle attività di derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione da parte dell’ASL [...]
UE, via alla strategia contro la povertà

La Commissione invita i cittadini, gli esperti e le organizzazioni a contribuire a definire la prima strategia dell’UE contro la povertà, ora aperta alla consultazione pubblica. La strategia, che sarà presentata l’anno prossimo, mira a fornire protezione essenziale al coloro che ne hanno più bisogno e ad affrontare le cause profonde della povertà. Svolgerà inoltre [...]
Mercati agricoli dell’UE

In un contesto di incertezza a livello mondiale, secondo l’edizione estiva 2025 della relazione sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell’UE, pubblicata oggi dalla Commissione, in linea generale i mercati agricoli dell’UE continuano a essere resilienti. La relazione prevede un aumento della produzione di cereali e semi oleosi, che contribuirebbe a migliorare [...]
Lettera aperta alla Premier Meloni da Foad Aodi

Le agenzie umanitarie delle Nazioni Unite denunciano un vero e proprio collasso: il 90% della popolazione non ha accesso regolare ad acqua potabile né a cibo sicuro, mentre gli ospedali sono stati rasi al suolo, saccheggiati o trasformati in obiettivi militari. Le ambulanze vengono colpite o ostacolate nel soccorso ai feriti, le incubatrici sono spente, i neonati muoiono in silenzio. Medici e infermieri [...]
Temu sotto accusa Ue

Oggi la Commissione ha stabilito in via preliminare che Temu ha violato l’obbligo previsto dal regolamento sui servizi digitali di valutare adeguatamente i rischi di distribuzione di prodotti illegali sulla sua piattaforma di acquisti. È stata infatti dimostrata l’esistenza di un rischio elevato per i consumatori dell’UE di trovare prodotti illegali sulla piattaforma. In particolare dall’analisi di [...]
AC 362, svolta per il commercio nei centri storici

Unimpresa Irpinia Sannio saluta con entusiasmo l’iter parlamentare della proposta di legge AC 362, che mira all’istituzione e alla disciplina delle zone del commercio nei centri storici, configurandosi come una vera e propria svolta normativa per la tutela e la valorizzazione del tessuto commerciale tradizionale. In particolare, il provvedimento introduce un sistema regolamentato di autorizzazione [...]