Biodiversità e Futuro

Nella giornata di ieri, presso la sede del Parco Regionale del Partenio, si è tenuto un incontro di grande rilevanza con il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro nazionale di ricerca e innovazione dedicato alla biodiversità, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) attraverso i fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’evento ha [...]
Ramon Montagner e il bassista Dario Dedda in concerto

Ramon Montagner è considerato uno dei più straordinari batteristi al mondo e uno dei musicisti più sorprendenti dell’America Latina. Noto per il suo approccio eclettico alla musica strumentale, Montagner ha ricevuto – nelle scorse settimane – il prestigioso VIOLA SMITH AWARD di Drumeo, un autentico Oscar per i batteristi internazionali. Annoverato tra i più apprezzati strumentisti della scena mondiale, [...]
La cybersicurezza protagonista del congresso di Codici Campania

“Le nuove frontiere della cybersicurezza, come riconoscere le truffe e difendersi” è il titolo del congresso organizzato dall’associazione Codici Campania che si terrà domani alle ore 15:30 presso la sala conferenze Reworking del Centro Direzionale di Napoli in viale della Costituzione. “Abbiamo scelto questo tema perché è di estrema attualità – spiega Giuseppe Ambrosio, Direttore [...]
Doppio appuntamento nel weekend nell’ambito del cartellone “RESURREXIT”

“Inni di Passione” e “Ai piedi della Croce”: questi i titoli dei due eventi del weekend, inseriti nel cartellone “Resurrexit” del Comune di Sant’Agnello ispirato al fenomeno culturale, religioso e turistico degli incappucciati che anima i riti del periodo pasquale in Penisola Sorrentina. “INNI DI PASSIONE”. Sabato 5 aprile 2025 alle 19:45 presso il Santuario di San Giuseppe ci sarà [...]
Premio Film Impresa III Edizione

Al via la terza edizione del Premio Film Impresa, che avrà luogo il 9, 10 e 11 aprile alla Casa del Cinema di Roma a Villa Borghese.Divenuto ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro di riferimento, il Premio, ideato e realizzato da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori della cultura di impresa e [...]
Leroy Merlin apre a Salerno

Leroy Merlin, azienda multi-specialista con un’ampia gamma di prodotti di qualità, di servizi personalizzati e soluzioni chiavi in mano per il miglioramento della casa, inaugura a Salerno in via delle Calabrie, il suo nuovo punto vendita, rafforzando la sua presenza in Campania e portando a quattro i negozi presenti in regione. Situato sullo snodo strategico che collega Salerno [...]
Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

“Il miglioramento della viabilità rurale rappresenta un elemento strategico per lo sviluppo delle Aree interne, sia in termini di sicurezza che di accessibilità. È fondamentale garantire il mantenimento delle attività agricole, contrastare lo spopolamento e valorizzare il nostro Territorio”. Lo ha detto Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva che ha presentato un’interrogazione in Consiglio Regionale [...]
Avellino, il quartiere si fa bello

Sabato 5 aprile alle ore 10 si terrà la piantumazione di due nuovi alberi in via Marotta, nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente Non ti scordar di me, dedicata alla rigenerazione degli spazi urbani nei pressi dei quartieri scolastici. L’iniziativa ha l’obiettivo di rendere l’area più verde, bella e accogliente, coinvolgendo la popolazione del quartiere, [...]
Campi Flegrei: il brand ‘Baiano’ di Quarto premiato da Confindustria

“L’azienda BAIANO di Quarto è un luminoso esempio di azienda d’eccellenza della nostra città e ambasciatrice dell’operosità della nostra comunità”: con queste parole il Sindaco della città flegrea di Quarto (NA) – l’avvocato Antonio Sabino – aveva recentemente consegnato un riconoscimento speciale all’azienda flegrea Baiano. Factory-simbolo del territorio campano, in occasione del sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, l’azienda è stata scelta come caso-studio [...]
Riccardo Cotarella “Maestra dell’arte vitivinicola italiana”

Un importante riconoscimento per il mondo del vino italiano: Riccardo Cotarella, presidente nazionale di Assoenologi, ha ricevuto oggi il premio “Maestro dell’Arte Vitivinicola Italiana”, conferito dal Governo ai protagonisti dell’enogastronomia italiana. La cerimonia, che si è svolta a Palazzo Chigi, ha visto la consegna del prestigioso riconoscimento da parte della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, [...]