Televisite di controllo psichiatrico nelle case circondariali

Al via il servizio di televisita di controllo psichiatrica nelle Case Circondariali di Avellino. A partire dal 21 agosto l’ASL Di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, in collaborazione con l’UOSD Tutela Salute in Carcere e il Dipartimento di Salute Mentale, con le UOSM 1 e 2, ha attivato presso le strutture carcerarie di Avellino e Ariano Irpino il servizio di telemedicina che rappresenta un’opportunità in grado di garantire alla popolazione detenuta equità [...]
Cuzzupi: Edilizia Scolastica: analisi, decisione, interventi!

“Con l’inizio delle lezioni torna il tema dell’edilizia scolastica e della sicurezza negli istituti. Tra l’altro è di queste ore anche la pubblicazione del “XXII Rapporto sulla sicurezza delle scuole” di Cittadinanzattiva, che offre una fotografia piuttosto delineata della situazione. In un tale contesto non mancano, né mancheranno, i fiumi di parole che solitamente si riversano su argomenti tanto delicati ma che spesso non [...]
I Carabinieri denunciano 7 persone per reati ambientali

L’attività di controllo e contrasto agli inquinamenti ambientali, in particolare delle matrici acqua earia, resta una delle priorità dell’Arma Forestale che nei giorni scorsi, in sinergia con i Carabinieridelle Stazioni competenti per territorio, hanno denunciato in stato di libertà 7 persone.In particolare, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Marzano di Nola, nell’ambito diun’operazione di [...]
Abbandona tre animali ritrovati in un cortile

Un 40enne di a Serino è stato denunciato dai Carabinieri della locale Stazione per il reato di “Abbandono di animali”. L’uomo è stato ritenuto responsabile di aver abbandonato i suoi tre cani meticci all’interno del cortile di una scuola cittadina. Secondo quanto emerso, il 40enne, verosimilmente impossibilitato ad occuparsi dei suoi animali, avrebbe deciso di abbandonarli nel cortile scolastico. [...]
Assicurazione della moto a prezzo conveniente ma é una truffa

L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. Questa volta l’indagine avviata dai Carabinieri della Stazione di Solofra prende spunto dalla denuncia sporta da un uomo che, dovendo assicurare la propria motocicletta, è stato attratto da un’offerta pubblicizzata su internet. Non ha esitato quindi a richiedere un preventivo. Ignaro del raggiro in cui [...]
Trasporto illecito di rottami ferrosi

A Monteforte Irpino, i Carabinieri del Nucleo Forestale, in sinergia con quelli della locale Stazione, hanno proceduto al controllo di un autocarro carico di rottami ferrosi. Alla guida del mezzo un 30enne di origini romene, che svolgeva l’attività di trasporto senza le necessarie autorizzazioni. In particolare, all’esito del controllo è emerso che il conducente del mezzo non era [...]
Lidia Di Paola omaggia l’epoca d’oro dei complessi musicali italiani

Lidia Di Paola ha pubblicato un nuovo singolo, accompagnato da un videoclip: Ancora poesia. La cantante irpina si riaffaccia sulmercato con una canzone accattivante, in grado di mostrare appieno le sue indiscutibili doti vocali, ben conosciute dal pubblico che la segue. Il brano omaggia i grandi gruppi musicali italiani degli anni settanta: i Collage, Il Giardino dei Semplici, i Cugini di Campagna, i Pooh. La firma è prestigiosa: testo e musica sono [...]
Notte Europea dei Ricercatori: l’INGV torna in piazza

Sarà nuovamente piazza XVI Marzo di Grottaminarda la location dell’importante appuntamento con la “Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici” a cura dell’INGV, “Sezione Irpinia”. Domani, venerdì 27 settembre, dalle 17:30 e fino alla mezzanotte, i ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con sede a Grottaminarda, porteranno tra la gente il percorso divulgativo: “Ricordo_Conosco_Riduco”, [...]
Sospensione dell’attività venatoria in provincia di Avellino

In esito alla nota del Prefetto di Avellino del 24 settembre 2024 che ha rappresentato l’esigenza di adottare misure di massima sicurezza nei giorni 2, 3 e 4 ottobre 2024, date in cui si terrà la riunione dei Ministri dell’Interno per il G7 nel Comune di Mirabella Eclano (AV), si dispone la sospensione di ogni [...]
Inaugurazione mostra “Li Schiavoni (Nardò, Lecce), un abitato messapico fortificato. Ricerca, didattica, valorizzazione”

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre ’24) il 28 settembre 2024 alle ore 18:00 si inaugura presso il MUSA -Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento la mostra: “Li Schiavoni (Nardò, Lecce), un abitato messapico fortificato. Ricerca, didattica, valorizzazione”. La mostra, curata da Giovanna Cera, direttrice scientifica del progetto di ricerca presso la località Li Schiavoni [...]