Avellino – La Fiom Irpina ridotta al lumicino

Avellino – “Una volta la FIOM CGIL era un vero sindacato. La buonanima di mio padre e’ stato iscritto per decenni, quando vivevamo a Modena. Allora il sindacato era davvero il sindacato. Aveva un circolo, un campo di calcio e si batteva per gli operai e per le famiglie degli operai. Nel circolo, la sera, [...]
Avellino – Giorno del Ricordo, l’Amministrazione comunale commemora le vittime delle foibe

Avellino – Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, dedicato alla memoria delle vittime delle foibe. Questa giornata, istituita con la legge n. 92 del 2004, è sempre una straordinaria occasione per ricordare ciò che avvenne al confino orientale dell’Italia dal 1943 al 1947, quando l’odio e la bieca violenza – ancora una volta [...]
Solofra – La violenza nel rapporto di coppia irrompe sulla scena di Lustri Cultura in Dies

Solofra – A Lustri Cultura in Dies, eventi culturali a Solofra organizzati dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica di Enzo Marangelo, arriva uno dei testi drammaturgici più forti e sconvolgenti delle ultime due stagioni teatrali. Uno spettacolo che ha fatto il giro dei maggiori teatri [...]
Al Centro Sportivo Avellino i campionati regionali Master di nuoto

Avellino – Tutto pronto per il primo dei due appuntamenti con i campionati regionali di nuoto Master in programma presso la piscina del Centro Sportivo Avellino, domenica 12 febbraio. Una kermesse, promossa dalla Federazione Italiana Nuoto, che promette grande agonismo e che vedrà scendere in vasca i migliori atleti della Campania che si contenderanno il titolo [...]
Salerno – Presentazione del libro del giornalista irpino Salvatore Pignataro

Salerno – Sara’ presentato venerdi 17 Febbraio, alle ore 17:30 presso la sala dell’Accademia internazionale di arte e cultura “Alfonso Grassi di Salerno” in via Porta Elina 9 a Salerno, il saggio “La parabola della democrazia italiana. Dalla rappresentanza alla rappresentazione” del giornalista irpino Salvatore Pignataro. Il volume e’ stato scritto a seguito della frequenza [...]
Avellino – La Rete a Tutela delle Fonti d’Acqua del Centro-Sud Italia

Avellino – La Rete a Tutela delle Fonti d’Acqua del Centro-Sud Italia invita alla terza Assemblea Pubblica per denunciare e bloccare quanto sta accadendo nel Mezzogiorno: privatizzazione delle fonti idriche del Mezzogiorno d’Italia. Saranno presenti: Alex Zanotelli, Sindaci per l’Acqua pubblica, Comitati, Coordinamenti e Forum, Associazioni, Cittadini, per l’Acqua Pubblica. L’ Assemblea si terrà l’11 [...]
Acli Avellino – Nasce un nuovo sportello a tutela dei cittadini

Avellino - Sarà inaugurato domani alle ore 17:00, presso la sede delle Acli di Avellino sita in via De Renzi, un nuovo sportello dal nome “GOT Lega consumatori Acli Avellino”. L’incontro di presentazione è stato organizzato dalle Acli avellinesi e dalla Lega consumatori, che andranno appunto ad unirsi in un Gruppo Omogeneo Territoriale a tutela dei [...]
Il coraggio di Rosa Mannetta – quando combattere è l’unica cosa che ti resta

Avellino – Il coraggio di Rosa Mannetta, che attraverso “ Viverla Tutta “ , una piattaforma virtuale ed interattiva per la narrazione di se e dell’esperienza delle malattie avute, racconta con parole molto strazianti quello che è stato il suo inferno cominciato in un Luglio del 2007 quando, al mare, si rese conto che sotto [...]
Altavilla Irpina – Sabrina Polcari si esprime in merito alla questione del Biodigestore di Chianche

Altavilla Irpina – Sabrina Polcari Capogruppo PD Altavilla Irpina si esprime in merito alla questione del Biodigestore di Chianche: “In merito alla seduta monotematica del Consiglio Comunale di Altavilla Irpinia per discutere del nuovo piano regionale per la gestione del ciclo dei rifiuti e della possibilità dell’installazione di un nuovo impianto di compattazione nel Comune [...]
Avellino – Irpiniambiente ferma la raccolta dei rifiuti organici

Avellino - Da domani Irpiniambiente bloccherà la raccolta dei rifiuti organici. Il blocco riguarderà più di 50 paesi, e i disagi non tarderanno a farsi sentire, oltre all’alto rischio sanitario. Questo perchè c’è carenza di impianti di trasferenza e compostaggio, sia pubblici che privati. Oggi sono scaduti i termini con i quali la Provincia autorizzava la [...]