Avella città d’arte, organizzazione al lavoro per l’evento di luglio

L’associazione ‘I rami del melo’ di Avella è al lavoro per l’organizzazione della prima edizione di expo ‘Avella città d’arte’, che si svolgerà dal 6 al 14 luglio 2013. In questi giorni, l’associazione culturale avellana sta contattando artigiani, operatori del settore agricoltura e del tempo libero per stilare il programma della manifestazione. ‘Avella città d’arte’ [...]
Baiano, una pigotta per i nati nel 2012

L’amministrazione comunale di Baiano ha consegnato le pigotte Unicef ai bambini nati nel 2012, alla presenza dei genitori. L’iniziativa rientra tra le attività di promozione sociale predisposte dal comune. La pigotta è una bambola di pezza che può salvare la vita ad un bambino nei paesi in via di sviluppo, grazie ai progetti di solidarietà [...]
Caposele acqua e terra, parte il concorso

Il comune di Caposele ha presentato il bando di idee rivolto ai liceali. ‘Caposele acqua e terra’ è il titolo della borsa di studio destinata agli studenti del locale liceo. I temi sui quali i ragazzi dovranno concorrere riguardano: la promozione turistica del territorio e il risparmio della più rilevante risorsa locale, l’acqua. Due argomenti [...]
Atripalda, approvato il programma delle opere pubbliche

Approvato il programma triennale delle opere pubbliche da parte della giunta Spagnuolo. In tutto saranno investiti circa 36 milioni di euro: 9 nel primo anno, 17 nel secondo, altri 9 milioni nel terzo. Gli interventi più importanti prevedono investimenti di 950mila euro destinati ai lavori di ampliamento e recupero del palazzo civico; due milioni di [...]
Terminale touchscreen, rivoluzione tecnologica al comune di Pratola Serra

Rivoluzione tecnologica al comune di Pratola Serra. In sostituzione del vecchio albo pretorio cartaceo, un nuovo terminale touchscreen, per poter usufruire del servizio albo pretorio online. Il comune di Pratola Serra, attraverso questo portale informatico, già eroga il servizio Albo Pretorio online e adesso, attraverso l’attivazione del terminale touchscreen conclude un percorso di innovazione tecnologica, [...]
Cgil, Tavella: “Non vengono meno ragioni sciopero Campania”

“La situazione di generale incertezza e di ingovernabilità che ci ha consegnato il voto rischia di aggravare la già precaria realtà campana. Al di là dei festeggiamenti e delle dichiarazioni di vittoria che tanti leader si sono affrettati a fare, la nostra regione continua ad affrontare gravi difficoltà, soprattutto per quanto concerne il mondo del [...]
Malattie rare: tavolo tecnico a Napoli e un gazebo Coremar a Salerno

Domani, 28 febbraio, Giornata mondiale delle malattie rare, si riunisce a Napoli il Tavolo tecnico voluto dalla Seconda Universita’ di Napoli, allargato a tutte le Associazioni di pazienti malati rari. All’iniziativa ha aderito il Coordinamento campano delle Associazioni di famiglie e malati rari. ‘Se l’obiettivo e’ favorire la massima collaborazione tra le strutture di cura [...]
Rapporto Amesci, I giovani voglio l’impegno sociale

Oltre il 40% dei volontari dichiara di aver scelto il Servizio civile per un interesse a svolgere attività di promozione sociale e un 30% per un interesse verso il progetto scelto, a fronte di un 15% che elegge motivi economici come principale motivazione. I giovani, insomma, sembrano desiderosi di impegno sociale, almeno stando ai risultati [...]
Distretto aerospazio campano, in partenza undici progetti

Undici progetti al nastro di partenza, piu’ l’avvio di tre progetti nati nell’ambito del cluster nazionale dell’aerospazio e candidatura con la Puglia a sostegno di nuovi programmi aeronautici: sono alcune delle attività del Distretto Aerospaziale Campano (Dac) che prenderanno il via da qui ai prossimi mesi. Ne ha parlato il presidente del Dac, Luigi Carrino, [...]
Assessore Romano: “Presto in Giunta sarà approvato il nuovo Piano bonifiche2

L’assessorato all’Ambiente della Regione Campania ha completato l’esame di tutte le osservazioni pervenute in merito al Piano regionale delle bonifiche, pronto per essere approvato dalla Giunta entro marzo prossimo. Lo comunica in una nota l’assessore regionale all’Ambiente, Giovanni Romano, precisando che ‘complessivamente sono pervenute ben 150 osservazioni da parte di 41 enti e associazioni. Su [...]