Grande Sud a confronto con gli iscritti di Assocasa

“Grande Sud si impegna ad essere punto di riferimento costante con il territorio e voce dei cittadini. Noi siamo il partito della gente del Sud, di tutti coloro che chiedono di essere ascoltati e sostenuti. Saremo una sorpresa per tutte le forze politiche perchè gli elettori ci premieranno con un risultato sorprendente sia in Irpinia [...]
Trasferimento Mallardo, l’intervento della Ciisa Fnpp
La notizia del trasferimento – rimozione della Dottoressa Cristina Mallardo della Casa Circondariale di Bellizzi Irpino presso un’altra struttura, ha spiazzato l’intera comunità carceraria dell’Istituto di Avellino, non solo il personale di Polizia Penitenziaria e le OO.SS. ma quanti operano all’interno e a contatto della stessa, lasciando sbigottiti e meravigliati tutti.” Lo scrive in una [...]
Pietradefusi, Mons. Cristino presiede concelebrazione in memoria di Padre Acernese

La congregazione delle suore Francescane Immacolatine, ieri sera, ha aperto con una Celebrazione Eucaristica, officiata da monsignor Pompilio Cristino, vicario generale dell’arcidiocesi di Benevento, il triennio in preparazione al 1° Centenario della morte del fondatore padre Lodovico Acernese (1835-1916). Gli eventi in programma si protrarranno fino al 2016. Un triennio importante per le suore Francescane [...]
Montefredane, Troncone: “Il sindaco non si convince sulle quote rosa”

“L’Amministrazione comunale Tropeano non smette di stupire e di stupirci. Il tar di Salerno , come tutti ricorderanno , ha recentemente annullato i decreti sindacali di nomina degli assessori comunali in quanto non rispettosi della quota rosa. Tropeano di conseguenza ha provveduto alla nomina di una nuova giunta, sostituendo, Pellegrino Mazzarotti con una donna,Cristina Cucciniello. [...]
Fli, domani Bocchino in Città

L’onorevole Italo Bocchino incontra i suoi elettori domenica ad Avellino. Il presidente nazionale di “Futuro e Libertà” sarà al bar “Special One” al Corso Vittorio Emanuele di Avellino dalle ore 16 di domani, domenica 17 febbraio 2013. All’aperitivo, promosso dal candidato atripaldese Antonio Prezioso, saranno presenti anche deputati Luigi Muro, coordinatore regionale di Fli, Elena [...]
Udc, De Mita fa tappa a Montoro, Solofra e Morra De Sanctis

Proseguono senza sosta gli appuntamenti elettorali di Giuseppe De Mita, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio Campania 2 per la lista dell’Unione di Centro. Domani, 17 febbraio, è previsto un incontro a Montoro Inferiore, presso la sala convegni del centro sociale, con inizio alle ore 10.30. L’incontro è promosso dall’Unione di Centro di Montoro [...]
Ptcp, Rossano: “Troppe anomalie”

Ci va giù duro Claudio Rossano. Nel mirino “la lobby urbanistica irpina che forse tenta di condizionare tutto l’assetto territoriale provinciale nei prossimi decenni”. “Il Piano territoriale di Coordinamento provinciale – sottolinea il candidato al Senato di Fermare il Declino – viene adottato dalla Giunta Sibilia in tutta fretta ignorando totalmente la fase di ascolto [...]
Galasso: “Dialogheremo con chiunque. Pronto a dare la mano lealmente anche a Ciriaco De Mita”

Un pensiero (la sua città) ha assillato l’uomo trivellato che sembrava essere caduto sul campo di battaglia, ma seppur ferito quasi a morte dai suoi stessi compagni di avventura, tradito e pugnalato alla fine non si è lasciato atterrare. Si è rialzato a poco a poco seppure ancora sanguinante. “Ma ora è storia passata, niente [...]
Pd: il partito dei riformismi alla sfida del Governo.

Il Partito Democratico nasce per rappresentare il luogo di sintesi tra le due grandi culture politiche della storia del Paese. Un luogo di dialogo tra le migliori esperienze del riformismo, quella di matrice progressista e quella cattolica e popolare. Una sfida ambiziosa che oggi il Partito Democratico si candida a vincere al governo del Paese [...]
Solofra,Asi: via libera al cambio di destinazione d’uso
Il consiglio comunale di Solofra ha approvato la proposta di deliberazione della minoranza consiliare che impegna il comune a dare esecuzione al decreto sviluppo. Un sensibile passo in avanti nella direzione del cambio di destinazione d’uso e frazionamento degli opifici industriali. Ora l’assise cittadina sarà di volta in volta chiamata a valutare e quindi approvare [...]