Forza Campania chiede a De Siano di aprire Forza Italia al contributo di tutti

”Secondo quanto affermato da Domenico De Siano, gli uffici di presidenza di Forza Italia sarebbero ‘organismi che non decidono’. Il Coordinatore regionale ignora – o fa finta di ignorare – che il Presidente Berlusconi ha sottoscritto un atto di nomina che dice ben altro. Pertanto, invitiamo De Siano a consultare il sito ufficiale del partito [...]
Sindacato CSD – Domani a Napoli inaugurazione sede polifunzionale

Continua sul territorio, l’insediamento di strutture SCSD – LISIPO – AIMA CIVE, per l’offerta di qualificati servizi di consulenza legale, visure e servizi catastali e servizi bancari, finanziari ed assicurativi ed in quest‘ottica, domani, sabato 12 aprile, alle ore 18, a Napoli in via S. Teresa degli Scalzi n.104, sarà inaugurata la sede una sede [...]
Le primarie civiche di Fratelli D’Italia – Tappa a Somma Vesuviana e Gragnano

Somma Vesuviana – Dopo Torre del Greco e Pompei, anche a Somma Vesuviana ed a Gragnano Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale mette in campo le “Primarie Civiche del Centrodestra” per la scelta del candidato Sindaco. A Somma si terranno domani, sabato 12 Aprile, in Piazza Vittorio Emanuele III, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00. A Gragnano, invece, gli elettori ed i [...]
Carfagna: Spiegare ai cittadini il lavoro svolto in regione

”A un anno dalla fine della legislatura regionale il centrodestra e Forza Italia hanno il dovere di spiegare ai cittadini campani cos’era il prima e cos’e’ il dopo. Le giunte di centrosinistra hanno lasciato la Regione in una condizione drammatica, una situazione fuori controllo. Il centrodestra e Stefano Caldoro sono riusciti, affrontando mille difficolta’ e [...]
Regione – Foglia (NCD) “Va rilanciato e difeso il ruolo dei consorzi di bonifica”

“Ho avuto un fruttuoso colloquio con il ministro Galletti sulla problematica dell’abbruciamento dei residui vegetali che vede ulteriormente penalizzati gli imprenditori agricoli forestali, alla luce del provvedimento sulla Terra dei fuochi, in relazione all’introdotto reato di combustione dei rifiuti. Il ministro ha rassicurato di aver provveduto e interessato i competenti uffici della presidenza del consiglio [...]
Irpinia esclusa da elenco sedi ADISURC, Nappi (FI): “Ci opporremo”

Napoli – “L’Azienda unica per il diritto allo studio universitario deve avere una sede operativa anche in Irpinia. Non è tollerabile che, secondo quanto previsto dal collegato alla finanziaria, la nostra provincia sia l’unica ad essere esclusa.” E’ quanto afferma il Consigliere regionale Sergio Nappi che denuncia così l’esclusione di Avellino dall’elenco delle province nella [...]
Eventi calamitosi, l’on. Foglia (NCD): “la commissione agricoltura impegna la giunta”

Napoli – “A tutt’oggi Il Ministero delle Politiche Agricole non ha ancora provveduto al trasferimento delle risorse del Fondo di Solidarietà nazionale alla Regione Campania a seguito degli eventi eccezionali, in particolare la siccità, che hanno interessato le province di Avellino, Caserta e Salerno, dal 1 giugno al 10 ottobre 2012 provocando ingenti danni alle [...]
Vinitaly – Capone: “un’edizione da ricordare per l’Irpinia”

Verona – Un’edizione da ricordare la 48esima di Vinitaly per l’Irpinia, al suo primo anno in corsa da sola, in uno spazio autonomo e interamente gestito dalla Camera di Commercio di Avellino. Ben 70 le aziende coinvolte per rappresentare e raccontare il meraviglioso patrimonio vitivinicolo della provincia di Avellino, forte delle sue acclamate DOCG Fiano [...]
Salerno – Cerimonia di Consegna Attestati TWIST

Salerno – Venerdì 11 Aprile alle ore 15.00, presso il Grand Hotel Salerno, si svolgerà alla presenza del Dipartimento Nazionale Protezione Civile e del Consiglio Nazionale dei Geometri e G.L., in collaborazione con il Collegio Provinciale dei Geometri e GL di Salerno, una manifestazione per la consegna degli attestati di partecipazione all’Esercitazione Internazionale “TWIST — [...]
Europa-Regioni:è corsa contro tempo per spesa Fesr 2007-2013

Sui fondi Ue i programmi italiani hanno “fatto progressi”, ma “resta molto da fare”, come spiega all’ANSA Shirin Wheeler, portavoce del commissario Ue alle Politiche regionali Johannes Hahn. Il tempo di fatto stringe. Il traguardo della gestione 2007-2013, col 31 dicembre 2015 quale scadenza ultima per presentare fatture e certificazioni si avvicina, ma il Paese [...]