Home » Archivio per Categoria » REGIONE(Pagina 60)

Paduli (BN), giornata di prevenzione del tumore al seno con le visite gratuite del dottor Iannace

Paduli (BN), giornata di prevenzione del tumore al seno con le visite gratuite del dottor Iannace

Riceviamo e pubblichiamo: ‘Gennaio Rosa’, così è intitolata la giornata di prevenzione del tumore al seno in programma domenica 29 gennaio dalle ore 16.00 presso il Comune di Paduli. Le visite senologiche gratuite saranno svolte dal Dott. Carlo Iannace e dalla dottoressa Maria Luisa Di Cecilia. Mentre le visite ecografiche saranno fatte dal dottor Celestino Grande ed [...]

Androne delle Carrozze, aperto un nuovo spazio a Palazzo Reale di Napoli

Androne delle Carrozze, aperto un nuovo spazio a Palazzo Reale di Napoli

Con la mostra documentaria Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta, curata dall’architetto Stefano Gei e dalla storica dell’arte Antonella Delli Paoli, si inaugura oggi un nuovo spazio espositivo ricavato dall’apertura del collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, finora utilizzato per funzioni tecniche e come [...]

Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia

Trianon Viviani, Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia

Venerdì 27 gennaio, alle 21, al Trianon Viviani sarà di scena “Terroni. La vera storia dell’unità d’Italia”, lo spettacolo sulla questione meridionale che Roberto D’Alessandro ha tratto dal libro omonimo di Pino Aprile. D’Alessandro, calabrese di Montalto Uffugo, cresciuto artisticamente a Roma alla scuola di Gigi Proietti, propone con Aprile una controstoria dell’Unità d’Italia : «L’incontro fra le due metà d’Italia [...]

Cava de’ Tirreni (Sa) – Stagione Teatrale

Cava de’ Tirreni (Sa) – Stagione Teatrale

Il 29 gennaio dalle 19 al Teatro “Il Piccolo” di Cava de’ Tirreni, l’Associazione Arcoscenico inaugura l’anno teatrale proseguendo la propria “Stagione Teatrale 2022-23 – Omaggio a Peppe Basta”. In scena con “JUDE – Una storia dal fascismo”, testo che mette al centro esistenze giovani e adolescenti, spiriti liberi-sognatori e anche un po’ ribelli, sullo [...]

Massa Lubrense (Na) – Recupero di un corpo

Massa Lubrense (Na) – Recupero di un corpo

Allertati dai Carabinieri di Sorrento (NA) intorno alle 21.00 di ieri, i tecnici del CNSAS della Campania sono intervenuti a Massa Lubrense (NA) per una persona vista precipitare dal Ponte Annunziata. I tecnici ed i sanitari del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania si sono recati a Masa Lubrense ed hanno raggiunto il punto al [...]

A Sala Ichòs in scena La novella secondo Faber

A Sala Ichòs in scena La novella secondo Faber

“A Sala Ichòs sabato 21, alle 21, e domenica 22 gennaio, alle 19, va in scena “La novella secondo Faber”, una performance tra musica e teatro con le musiche eseguite da Alfonso Calandra, chitarra e voce, Enzo Donnarumma, chitarra e voce, Isabella Marmo, flauto traverso e voce, Raffaele Pica, tastiere e voce. Gli interpreti sono [...]

Trianon Viviani, settimana con i canti antichi e l’omaggio a Nino Taranto

Trianon Viviani, settimana con i canti antichi e l’omaggio a Nino Taranto

La conferenza cantata sui “canti antichi”, con Francesca Colapietro e Mariano Bellopede, che vede la partecipazione dell’ensemble Paese mio bello, e lo spettacolo “Nel nome di Ciccio. Omaggio a Nino Taranto” dei Virtuosi di san Martino sono gli appuntamenti di questa settimana del Trianon Viviani, nel cartellone firmato da Marisa Laurito. Francesca Colapietro e Mariano Bellopede nella conferenza cantata “I canti antichi”, con Paese mio bello – giovedì [...]

Successo per il concerto a “passi di Jazz” con il talento di Beatrice Valente

Successo per il concerto a “passi di Jazz” con il talento di Beatrice Valente

“Play what you feel”…suona ciò che senti. Tra musica, emozioni ed entusiasmo è un successo il concerto a “passi di Jazz” con la voce, il fascino, il cuore e il talento musicale di Beatrice Valente, abbracciata al suo fedele contrabbasso, e affiancata dal suo affiatato ensemble. Il Beatrice Valente Quartet, venerdì sera all’Auditorium San Vittorino [...]

Degas il ritorno a Napoli, al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore

Degas il ritorno a Napoli, al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore

È stata presentata questa mattina alla stampa, ed aprirà sabato 14 al pubblico, la mostra dedicata a Edgar Degas. L’esposizione, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere dell’artista francese che visse a Napoli una delle fondamentali tappe della sua vita artistica. Ѐ [...]

Accademia di Santa Sofia, “a passi di Jazz” con Beatrice Valente Quartet e il concerto “Play what you feel”.

Accademia di Santa Sofia, “a passi di Jazz” con Beatrice Valente Quartet e il concerto “Play what you feel”.

“Venerdì 13 gennaio, alle ore 19:00, presso l’Auditorium San Vittorino di Benevento, arriva il secondo imperdibile appuntamento con “Jazz steps – I venerdì del Jazz”, cartellone inserito nell’ambito della poliedrica Stagione concertistica 22/23 dell’Accademia di Santa Sofia, realizzata in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio di Benevento, sempre sotto la direzione [...]