Istituto “Mille Colori” – Tour a Napoli per gli studenti

Conoscere il proprio territorio, conoscere la sua storia, la sua cultura, la sua tradizione è un po’ come conoscere se stessi, le proprie radici. È su questa linea d’onda che nasce l’iniziativa dell’istituto aversano “Mille colori” di portare gli studenti a visitare i luoghi e i sapori più significativi di Napoli. Nella giornata di mercoledì [...]
Bruciano (NA) – Marcia della Pace

Per la Chiesa cattolica, a partire dal pontificato di Paolo VI, gennaio è il Mese della Pace, un tempo da dedicare alla preghiera, alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della pace. L’Azione cattolica della diocesi di Nola, da sempre attenta a questo tema, domenica 29 gennaio 2023, alle ore 15.30, dopo lo stop dovuto alla pandemia, rivivrà [...]
Salerno – Alla Stazione Marittima un convegno sulle autostrade del mare

“Autostrade del mare: l’intermodalità che vince”. Questo il tema al centro dell’incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell’iniziativa l’attenzione è stata focalizzata sull’importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di punto cardine intorno al quale ruota il sistema dei porti campani, con i [...]
Salerno – Giornata della memoria

In occasione della #giornatadellamemoria istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e di ogni altra forma di discriminazione e odio razziale, presso la sala “Mario de Cunzo” della sede di Salerno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Raffaella Bonaudo, si è tienuto un incontro dedicato alla presenza degli Ebrei nella città di Salerno. Sono interventi [...]
Giornata della Memoria: “Gli Ebrei a Salerno”

In occasione della #giornatadellamemoria istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e di ogni altra forma di discriminazione e odio razziale, presso la sala “Mario de Cunzo” della sede di Salerno della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, diretta da Raffaella Bonaudo, si è tienuto un incontro dedicato alla presenza degli Ebrei nella città di Salerno. Sono interventi [...]
Nuove Idee per la Sostenibilità in Campania

L’Osservatorio sulla Gestione dei Rifiuti in Campania prosegue la fase di confronto tra la Regione e il mondo accademico e scolastico, in vista del Forum ‘Campania sostenibile’, in programma nei prossimi mesi nei cinque capoluoghi di provincia. Dopo le prime due tavole rotonde tenute il 17 e il 24 maggio presso le università di Salerno [...]
“I giocattoli del Commissario Ricciardi” all’Archivio di Stato di Napoli

Molti personaggi scaturiti dalla fantasia degli scrittori divengono familiari al grande pubblico che vi si affeziona come se fossero in carne ed ossa. Quando, poi, assumono fattezze umane grazie alle fiction, coi volti di attori che si rivelano particolarmente adatti, suscitano curiosità e familiarità nei telespettatori. Così è stato per il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi, [...]
“La storia di Brundibar” al Teatro di Corte del Palazzo Reale

In occasione del Giorno della memoria 2023, venerdì 27 gennaio alle ore 18.00, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale si terrà un concerto dal titolo La storia di Brundibar, eseguito dal Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi. Lo spettacolo è dedicato alla memoria dei bambini ebrei deportati nel ghetto di Terezìn (Repubblica [...]
Benevento – “Qualcuno sulla Terra”

Sabato 28 gennaio, all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, alle ore 19:00 è la volta di un altro grande protagonista della cultura partenopea che è anche prezioso ambasciatore della cultura italiana e mediterranea nel mondo. Potremo infatti assistere a “Qualcuno sulla Terra” spettacolo di Eugenio Bennato che, con il suo ensemble Le voci del Sud, proporrà il [...]
Cilento: “Biblioteche in rete”

Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più in generale diffondere ancor di più la cultura sul territorio, anche sfruttando le nuove tecnologie. È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, che sabato 21 gennaio ha presentato il progetto [...]