Giornata storica per la Valle Caudina

MASTERPLAN DELLA CITTA’ CAUDINA,OGGI LA PRIMA RIUNIONE OPERATIVA IN REGIONE CAMPANIAPETRACCA: “PASSO IMPORTANTE, IL TERRITORIOSI FACCIA TROVARE PRONTO” Tredici Comuni coinvolti per una popolazione di oltre 60mila abitanti: infrastrutture, agricoltura, tutela ambientale, turismoe cultura gli assi portanti.Presente all’incontro l’assessore regione Discepolo Napoli - “Oggi abbiamo gettato le basi per determinare lo sviluppo futuro della Valle Caudina, un momento [...]
Castel Volturno (CE) – Attivo il servizio trasporti a Baia Verde

Castel Volturno - “Promessa mantenuta”. Sono queste le parole con cui il consigliere comunale Antonio Luise ha inaugurato i nuovi pullman che, a partire da ieri, 25 settembre, sono disponibili per il trasporto pubblico dei cittadini e turisti di Baia Verde. Luise, assieme all’assessore Giuseppe Maisto, il quale ha collaborato per la realizzazione del servizio, attraverso un video esplicativo hanno [...]
Benevento – TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi, con un Incontro-Performance

Benevento – Da ottobre torneranno i corsi di teatro di Monica Carbini, presso il Centro di Produzione di Accademia di Santa Sofia (Via Albergamo 4/6, Benevento) dove, da quest’anno, si svolgerà anche un cartellone di eventi e spettacoli aperto al pubblico, che coinvolgerà anche gli allievi. TeSt-TeatroStage proporrà, dunque, una rassegna parallela e periodica di [...]
Ponte (Bn) – Al via il weekend clou dell’Oktoberfest in salsa sannita

Ponte – Siamo ormai nel clou dell’Oktoberfest pontese in questi ultimi giorni di fiumi di birra. Un appuntamento che ogni anno riscuote successo e che quest’anno ne ha riscosso ancor di più visto il tutto esaurito che c’è stato tutte le sere. Ed anche stasera, sabato 23 settembre e domani, domenica 24 settembre si prevedono [...]
Uomo anziano punta coltello alla gola del dipendente di un centro analisi nel casertano

Un uomo anziano discute con un ragazzo che si trova dall’ altro lato del bancone. L’uomo porge al giovane un foglio e quando il ragazzo si sporge per raccogliere il pezzo di carta, l’anziano gli punta un coltello alla gola. E’ ciò che si vede in video pubblicato su Tik Tok e che diversi utenti hanno [...]
Elevato rischio idrogeologico all’alveo La Rita a Casamicciola

Sono ancora aperte e sanguinanti le ferite provocate dal dolore e dal terrore per l’alluvione che ha colpito Casamicciola nel novembre del 2022 e il cui conseguente smottamento ha causato 12 vittime, 5 feriti, 462 persone sfollate e 40 abitazioni colpite. Eppure l’emergenza resta tale e forte ancora oggi soprattutto in alcuni punti nevralgici, come all’alveo [...]
L’assessore Iolanda Molinaro accompagna i giovani verso il progetto “Lexstart”

L’Assessore del Comune di Vallo della Lucania, Iolanda Molinaro, ha partecipato questa mattina all’iniziativa “LexStart! promossa dal consigliere regionale Andrea Volpe, un’iniziativa innovativa finalizzata a coinvolgere i giovani nella creazione di leggi regionali. Il progetto “LexStart” ha l’ambizioso obiettivo di incoraggiare la partecipazione degli studenti delle scuole alle attività istituzionali dell’assemblea legislativa regionale. Grazie a [...]
Garante dei disabili, avv. Paolo Colombo: “Inizio anno scolastico, rischio discriminazione per gli alunni con disabilità.”

Siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico: mercoledì 13 settembre gli studenti della Campania sono tornati sui banchi. L’auspicio è che anche i circa 30mila alunni con disabilità possano iniziare le lezioni in condizioni di parità con i loro coetanei. Senza ritardi e senza incertezze. “Non sappiamo che cosa accadrà. Ma la nostra esperienza negli [...]
Nola (Na) – Cammino sinodale e futuro della parrocchia al centro del Convegno pastorale di inizio anno della Diocesi

Nola – Si aprirà il prossimo venerdì 22 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “Ripensare la parrocchia: annuncio, corresponsabilità, strutture, prospettive per l’avvio della Fase sapienziale del Cammino sinodale”. Le relazioni di don Emilio Salvatore - biblista, docente della Pontificia Facoltà Teologica [...]
Salerno – Iniziative di rilancio per la rotonda neoclassica di fratte

Salerno - Le Giornate Europee del Patrimonio si terranno sabato e domenica 23 e 24 settembre. Visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali, saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino per sabato 23 settembre, alle ore 11.00, in via dei Greci presso la Rotonda Neoclassica di [...]