Il Distretto del Commercio Alta Irpinia si racconta: visione condivisa per il futuro

Nel cuore dell’Alta Irpinia, in uno degli spazi simbolo della rinascita culturale del territorio, la Sala della Musica di Calitri ha ospitato venerdì pomeriggio la presentazione ufficiale del Distretto Diffuso del Commercio Alta Irpinia. Un evento sentito, partecipato e pregno di significato non solo per gli addetti ai lavori, ma per tutta la popolazione e [...]
Finanziata la Comunità Montana del Fortore (BN)

E’ stata finanziata l’istanza della Comunità Montana del Fortore per un importo di 800.000 euro teso al finanziamento della progettazione esecutiva per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico per il 2025. L’istanza della Comunità Montana Fortorina è risultata addirittura prima nella graduatoria nazionale stilata dal Ministero dell’Interno e Ministero dell’Economia e Finanze [...]
Sanità, Nursing Up: sentenza storica da Cosenza riconosce il buono pasto per i turni notturni

È molto più di una sentenza locale: è un terremoto giurisprudenziale destinato a scuotere le fondamenta delle abitudini scorrette di molte aziende sanitarie. A Cosenza, il Tribunale ha riconosciuto un principio semplice quanto rivoluzionario: chi lavora di notte in ospedale ha diritto al buono pasto, esattamente come chi lavora di giorno. Una causa fortemente sostenuta dal [...]
Bracigliano (SA) – Incremento della TARI

Il Gruppo di opposizione “Radici” di Bracigliano non ci sta. E di fronte all’approvazione della delibera con la quale nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale l’Ente ha sancito un sostanziale aumento della Tari (tassa sui rifiuti), sia per le utenze domestiche, ma soprattutto per le utenze commerciali, ha espresso il proprio dissenso, definendo eccessivo il provvedimento [...]
Montefusco conferisce la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri

Nel pomeriggio di giovedì 20 giugno, a Montefusco, presso l’ex carcere Borbonico, l’amministrazione comunale ha consegnato al Gen. D. Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri Campania, la pergamena che ha sancito la Cittadinanza Onoraria all’Arma dei Carabinieri, deliberata all’unanimità lo scorso 19 maggio, in segno: “di riconoscenza per l’alto senso del dovere e [...]
Carditello Festival 2025, presentazione al Palazzo Reale di Napoli

Conferenza stampa del Carditello Festival 2025 - giovedì 26 giugno, alle ore 11.30, a Palazzo Reale di Napoli (Sala Conferenze – ingresso da Piazza Trieste e Trento) - con Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, e Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli. Presenti anche Emmanuela Spedaliere, direttore generale del Teatro di San Carlo, e Antonia Di Maio, [...]
Sei Vigili del Fuoco di Avellino promossi Capi Squadra

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino annuncia con orgoglio la promozione di 6 nuovi colleghi al grado di Capo Squadra. Questa importante tappa della loro carriera, ufficializzata in data 20 giugno 2025, rappresenta un riconoscimento del loro impegno, professionalità e dedizione al servizio della comunità. I nuovi Capi Squadra hanno completato con successo [...]
Affidamenti sotto i 5mila euro, arriva la proroga Anac

La presidente nazionale di ANPCI (l’Associazione che rappresenta i comuni italiani inferiori a 5 mila abitanti) Franca Biglio ed il presidente regionale della Campania Zaccaria Spina esprimono soddisfazione per l’emendamento bipartisan al decreto Infrastrutture (Dl 73/2025) firmato da parlamentari di maggioranza e di opposizione che propone di stabilizzare una misura di semplificazione molto attesa dai [...]
UGL al fianco dell’ASM

Presso l’Auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera si è svolto un importante convegno promosso dall’ASM, dedicato al ruolo della psicoterapia cognitivo – comportamentale nella cura delle dipendenze. L’Ugl Matera, con il Segretario provinciale Pino Giordano e Margherita Rasulo dirigente Provinciale della Segreteria Salute, ha preso parte all’iniziativa. “Dietro ogni dipendenza c’è una storia, una [...]
Rapporto Montagne Italia 2025

La prima presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025 si terrà a Roma, all’Università Mercatorum di piazza Mattei, martedi 24 giugno ore 10,30. Poi un primo tour di incontro sui territori da parte di Uncem, che ha realizzato il volume edito da Rubbettino, a Domodossola (27 giugno), Varallo (1 luglio) e Luserna San Giovanni (28 giugno). Fino a fine luglio, [...]