Bonatti – A Marzo riprendono i lavori
Avellino – C’è la conferma: a Marzo ripartiranno i lavori per la messa in sicurezza della Bonatti. I lavori sono stati affidati al C.C.C. di Modena e i primi interventi di messa in sicurezza vedranno la chiusura del tratto di strada che va dalla rotonda nei pressi del cimitero fino all’Isochimica. Il traffico defluirà, quindi, [...]
Riforma circoscrizioni giudiziarie – La Consulta boccia il ricorso di referendum abrogrativo
La Consulta si è espressa in merito alla richiesta di referendum abrogativo della riforma delle circoscrizioni giudiziarie presentata dai consigli regionali di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Puglia, Campania, Liguria e Piemonte. Nonostante la delibera da parte della Corte di Cassazione che aveva decretato la legittimità della raccolta firme in merito alla richiesta del [...]
Funicolare Montevergine – Il sindaco Carullo ha incontrato il viceministro De Luca
Il Sindaco di Mercogliano Massimiliano Carullo, a seguito di richiesta inoltrata nei giorni scorsi, al Presidente e all’Assessore ai Trasporti della Regione Campania, al Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Vincenzo De Luca e dell’informativa/appello inviata al Presidente della Repubblica On.le Giorgio Napolitano, è stato ricevuto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti [...]
San Martino Valle Caudina – Arrestati 4 esponenti del clan Pagnozzi
Negli ultimi mesi l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino è stata focalizzata anche al contrasto di episodi usurai in tutta la provincia. In tale contesto sono partite indagini, sin dai primi mesi del 2012, nel corso delle quali sono state individuate delle fiorenti attività poste in essere da appartenenti al Clan Pagnozzi, egemone nella zona di [...]
Avellino Calcio – Herrera si accasa al Rimini
Non solo entrate ma anche uscite per l’A. S. Avellino. Il primo a fare e valigie è il panamense Eric Orlando Quintero Herrera il quale è stato ceduto al Rimini, compagine che milita in Lega Pro, in prestito fino alla fine della stagione in corso. Il sodalizio bianco verde insieme ai giocatori fanno un grande [...]
Alta Capacità, la Cgil irpina: Caldoro e Vetrella non hanno meriti
“Grazie alla caparbietà della Cgil di Avellino, alla validità del Patto per lo sviluppo, alla strategia del fronte comune attuata dai sindaci irpini e dai soggetti istituzionali, nonostante un anno e mezzo di ritardo, chi aveva cancellato il progetto dell’Alta Capacità per la Provincia di Avellino, oggi brinda al risultato raggiunto e si attribuisce meriti [...]
Forza Campania – Ruggiero: “Ho spiegato a Berlusconi le ragioni della creazione del nuovo gruppo”
Il “caso Campania” diventa nazionale. Il malessere nel centrodestra in merito all’incapacità politica e amministrativa del presidente della Regione Stefano Caldoro, che ha trasformato la Campania in una “vecchia e malandata colonia socialista”, arriva a Roma. Nella Capitale, oggi (mercoledì) Silvio Berlusconi ha ricevuto Tonia Ruggiero, consigliera regionale della Campania eletta nel Pdl e componente [...]
Alta Capacità – Petracca (Udc): “Andare oltre alle primogeniture, lavorare insieme per una ipotesi di sviluppo”
Avellino – “Dalla lettura dei giornali di questi ultimi giorni, in riferimento alla vicenda dell’Alta Velocità – Alta Capacità Napoli – Bari, ed in particolare al tracciato della quarta tratta Apice – Orsara, emergono ricostruzioni discordanti e punti di vista diametralmente opposti, soprattutto per quanto riguarda i meriti e le responsabilità politiche legate a questa [...]
Forza Campania – Paola Raia è la neo capogruppo
Paola Raia è la neo capogruppo di Forza Campania in Consiglio regionale della Campania e Sergio Nappi è il vice capogruppo. Ad eleggerli il nuovo gruppo “Forza Campania”, di cui fanno parte i consiglieri ex “Forza Italia” Antonia Ruggiero, Luciana Scalzi, Paola Raia, Mafalda Amente, Massimo Ianniciello, Sergio Nappi, Pasquale Giacobbe e Carlo Aveta de [...]
Consulta boccia referendum su soppressione tribunali minori, D’Agostino: “Governo riveda provvedimento”
“Dopo la dichiarazione di inammissibilità, da parte della Corte Costituzionale, del referendum abrogativo relativo alla nuova geografia giudiziaria (soppressione tribunali minori e accorpamenti) proposto da alcune Regioni, è legittimo attendersi dal governo tutte le iniziative necessarie affinché tutte le sedi giudiziarie vengano messe in condizioni di superare i problemi logistici strutturali che sono tra le cause [...]