Congresso Pd, Gabrieli: “E’ necessario un congresso vero”

Ritorna sulla scena politica Leonida Gabrieli. L’ex consigliere comunale del Pd interviene sul prossimo congresso e scrive in una nota: “Credo si possa convenire che il violento scontro che si sta consumando all’interno del Partito Democratico tra esponenti “bersaniani” e “moderati” è il naturale epilogo di un compromesso costruito non sulla politica ma sulle convenienza [...]
Provincia – Coppola resta commissario fino al 30 giugno 2014

Il consiglio dei ministri ha deciso nella seduta di ieri di approvato di prorogare il commissariamento delle Province al 30 giugno 2014, tenendo conto dell’avvio del percorso di riforma di quest’ultime attraverso l’avvenuta approvazione del disegno di legge costituzionale che ne prevede la soppressione. Con la decisione assunta dal consiglio dei ministri, Raffaele Coppola, guiderà [...]
Rughetti e Famiglietti promotori dell’associazione dei parlamentati amici dei comuni

Roma – Al via l’Associazione dei parlamentari amici dei comuni. Proseguendo il prezioso lavoro svolto negli anni precedenti da Enzo Bianco ed Osvaldo Napoli, anche nella XVII legislatura i comuni potranno contare sull’appoggio ed il sostegno di un folto gruppo di deputati e senatori apparenti a gruppi diversi. Lo annunciano Angelo Rughetti, deputato del Pd [...]
Movimento Azione Sociale, Capossela: Trasparenza nella gestione della cosa pubblica

“Unire le anime delle persone che ad Avellino e in Irpinia si sentono di destra e non hanno mai abbandonato i nostri ideali. E’ questo l’obiettivo della neonata Associazione Politico-culturale Movimento Azione Sociale”. A parlare è il Presidente, Francesco Maria Capossela che ha illustrato gli scopi e le finalità del gruppo composto da giovani e [...]
Pavoncelli bis, Carlo Sibilia: “Un’infrastruttura costosa e sovradimensionata”

“Non entrando nel merito della decisione del Consiglio di Stato e aspettando fiducioso la pronuncia del Tribunale superiore delle Acque, non posso, tuttavia, tacere che l’Irpinia si trova di fronte all’ennesimo fallimento della classe politica che, negli ultimi decenni, ha governato ad ogni livello in maniera miope e cinica. E la Pavoncelli bis, che ho [...]
Avellino – Petitto al PD: “Basta polemiche. Bisogna ristabilire i giusti equilibri interni”

Avellino – Questa la nota del presidente del consiglio comunale, Livio Petitto, sulla vicenda che in questi ultimi giorni sta scaldando gli animi dei componenti della sede provinciale del PD: “Mi ero ripromesso, nel sincero interesse della Città, fino alla celebrazione del tanto agognato congresso di evitare qualsiasi intervento in merito al Partito Democratico provinciale [...]
Senatori a vita, in corsa anche Ciriaco De Mita

La corsa per un posto al Parlamento inizia prima in Campania, dove si è accesa una lotta all’ultimo colpo per accaparrarsi un seggio a Palazzo Madama tra le poltrone vacanti dei senatori a vita. Dopo la scomparsa di Giulio Andreotti ed Emilio Colombo, preceduti da Rita Levi Montalcini e Sergio Pininfarina, infatti, tra i senatori [...]
PD – Area Irpina per Puppato: “La Lengua rimanga alla guida del partito”

Avellino – L’area irpina per Puppato proprio non ci sta alla proposta di dimissioni della segretaria Pd, Caterina Lengua, avanzate ieri dal circolo Foa ed in una nota spiega: “È senza dubbio surreale leggere le dichiarazioni del Sig. Fierro relative alle violazioni del Codice Etico del Partito poiché provengono da colui che è stato l’artefice [...]
Tragedia A16 – La nota di “in_Loco_motivi” su Irpinia e trasporti

Montoro Inferiore – A poco più di una settimana di distanza dalla tragedia di Monteforte che è costata la vita a 39 persone, l’associazione “in_Loco_motivi” si associa al lutto che ha colpito i familiari dei viaggiatori scomparsi a seguito dell’incidente avvenuto sull’autostrada A16. “La tragedia sofferta dalla Campania la scorsa Domenica purtroppo non rappresenta un [...]
Pd, la Commissione di garanzia: non esiste il ricorso nei confronti di Todisco e Fierro

La commissione di garanzia provinciale del Partito Democratico si è riunita per esaminare il ricorso, presentato nei confronti dei dirigenti Lucio Fierro, Francesco Todisco e Giovanni Bove, con il quale si chiedeva la loro l’espulsione. Tale richiesta era stata formulata da Giuseppe Negrone e Michele Palladino in seguito alle vicende elettorali al comune di Avellino. [...]