Flussi Migratori: Nuovo Accordo Italia-Albania

Stipulato, d’intesa con il Governo albanese, un Protocollo nell’ottica di una collaborazione bilaterale tra i due Paesi per la gestione dei flussi migratori. Non mancano criticità e ambiguità sotto il profilo giuridico. Le Istituzioni europee dovranno valutare se l’Albania possa validamente cedere la propria sovranità sul suolo albanese all’Italia e soprattutto il modo in cui [...]
Crui, Tommasetti (Lega): “Auguri alla rettrice e neo presidente Iannantuoni”

“In bocca al lupo a Giovanna Iannantuoni per il prestigioso incarico”. Così Aurelio Tommasetti, ex rettore dell’Università di Salerno e Responsabile Nazionale Università della Lega. La rettrice dell’Università degli Studi Milano-Bicocca (ruolo ricoperto dal 2019) è il nuovo presidente della Crui, Conferenza dei rettori delle università italiane, ed è la prima volta in assoluto per [...]
In Consiglio regionale della Campania la presentazione di “Nero Acciaio”

Domani venerdì 24 novembre alle ore 11:00, presso la sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio regionale della Campania, si terrà la presentazione di “Nero acciaio”, un fumetto che nasce da un progetto di sensibilizzazione promosso dall’Associazione Salute e Vita, in collaborazione con CSV – Sodalis. L’opera ha lo scopo di accendere i riflettori sulle dinamiche illecite [...]
Scuola, Tommasetti: “Da Valditara grande impegno per Campania e Sud Italia”

“Con la sua visita a Napoli il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per Agenda Sud: questo significa che gli istituti [...]
Terremoto Irpinia: 43 anni dopo ancora vivo il ricordo

“Tremila morti, novemila feriti e oltre trecentomila senzatetto fanno del terremoto dell’Irpinia l’evento più catastrofico della storia repubblicana: era il 23 novembre del 1980 quando la terra cominciò a tremare, provocando in soli novanta secondi una devastazione senza precedenti. Il terremoto dell’Irpinia segnò un punto di svolta sia in tema di gestione delle emergenze territoriali [...]
M5S, Cammarano: “Emergenza sanitaria in Cilento e nel Vallo di Diano, richiesta audizione in commissione Sanità”

“Gli ospedali delle aree interne della Campania, in particolare nel Cilento e nel Vallo di Diano, vivono in perenne stato di emergenza. I cittadini sono costretti a confrontarsi quotidianamente con la carenza di personale medico ed infermieristico, insufficienti attrezzature e una generale mancanza di risorse dovuta alla riorganizzazione sanitaria, che prevede tagli alle piccole realtà. [...]
Omicidio di Giulia, Tommasetti: “Bene la laurea in sua memoria”

“Bene la laurea alla memoria di Giulia Cecchettin”. Il plauso arriva da Aurelio Tommasetti, Responsabile Nazionale Università per la Lega. “La tragedia di Giulia ci ha lasciati senza parole e ha scosso un intero Paese. Impossibile restare indifferenti di fronte a una vita stroncata in modo così efferato e al dolore della famiglia. Non è stata [...]
M5S, Cammarano: “No alla galleria Minori-Maiori, la giunta regionale investa contro il dissesto idrogeologico”

“La fragilità della Costiera Amalfitana è tristemente nota e gli episodi di dissesto sono purtroppo ricorrenti. Rispetto a queste gravi criticità la risposta della Regione Campania è totalmente inadeguata. Invece di concentrarsi su interventi tempestivi per garantire la sicurezza della popolazione, l’amministrazione preferisce andare avanti e investire risorse significative nella progettazione di un tunnel costiero [...]
Nuovo Ruggi, Tommasetti: “Ora anche la Regione ammette gli errori”

“Sul nuovo Ruggi ora il governatore viene sconfessato dalla stessa Avvocatura”. E’ quanto rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, dopo la decisione della Regione Campania di non appellarsi al Consiglio di Stato contro la decisione dei giudici del Tar, che hanno stoppato il bando per il nuovo ospedale a Salerno. Il motivo [...]
Le opportunità per le imprese del Mezzogiorno in Kazakhstan

Il Console Onorario del Kazakhstan a Napoli Valentina Mazza sottolinea il contesto “business friendly” del Paese che supporta gli investitori stranieri con importanti esenzioni e sgravi fiscali. Il Presidente della Commissione Internazionalizzazione delle Imprese presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Francesco Corbello lancia il suo appello alle Istituzioni nazionali e [...]