Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 4)

Aumento tariffe idriche

Aumento tariffe idriche

“Gli aumenti delle tariffe idriche, deliberati recentemente dall’EIC Campania, rappresentano un ulteriore salasso per famiglie e imprese già in grande difficoltà. È paradossale e inaccettabile che si rincarino le tariffe di un bene primario come l’acqua, con aumenti fino al 46% in pochi anni. Non possiamo permettere che i cittadini paghino il prezzo dell’inefficienza e [...]

L’acqua come diritto

L’acqua come diritto

“Il Consiglio dell’Ente Idrico Campano, che avrebbe dovuto ratificare l’aumento del 40% delle tariffe idriche per i comuni serviti da Alto Calore Servizi S.p.A., non si è tenuto per mancanza di numero legale.Questo significa che l’aumento è rinviato.Ora l’EIC ha un’occasione: fermare questa stangata e riconsiderare un provvedimento ingiusto e insostenibile, imposto per tappare i [...]

Appello all’Alto Calore

Appello all’Alto Calore

I gruppi consiliari di minoranza del Comune di Mercogliano hanno protocollato una formale richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale straordinario, per discutere della posizione assunta dall’Amministrazione in merito all’aumento delle tariffe idriche approvato dal Consiglio di Distretto Irpino dell’Ente Idrico Campano (EIC) il 7 agosto 2025.                                  Con la Delibera n. 3/2025, approvata in [...]

Borrelli querela Nappi

Borrelli querela Nappi

Il deputato Borrelli ha dato mandato ai suoi legali di querelare il consigliere regionale Severino Nappi, appartenente al gruppo della Lega, gia’ esponente di forza Italia, già esponente del nuovo centro destra e già assessore provinciale del gruppo di Mastella, per le gravi affermazioni esternate nei confronti della sua persona e del partito di cui [...]

TikToker in Consiglio regionale

TikToker in Consiglio regionale

“Uno show indecoroso che infanga le istituzioni e la bandiera italiana”. Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere della Lega, non usa giri di parole sul video, diventato virale, girato da due TikToker nell’ufficio di un consigliere di Azione appartenente alla coalizione di De Luca. “Usare la stanza di un consigliere [...]

Stop alla svendita del patrimonio pubblico di Avellino

Stop alla svendita del patrimonio pubblico di Avellino

Sacrificare il patrimonio pubblico per coprire una cattiva gestione non può essere il destino del Comune di Avellino – è netta la posizione di Legambiente Avellino sulla situazione del Comune capoluogo. Una scelta sbagliata, resa ancora più grave dal fatto che ciò che rende “appetibili” questi beni è solo la possibilità per i privati di [...]

Il Pd irpino incontra il commissario Misiani

Il Pd irpino incontra il commissario Misiani

La segreteria provinciale del Partito Democratico di Avellino si è riunita alla presenza del senatore Antonio Misiani, commissario regionale del Partito Democratico Campania, per un’analisi delle vicende politiche cittadine e provinciali che toccano da vicino il ruolo e la funzione svolta dal Partito Democratico in Irpinia. Partendo dal documento licenziato all’unanimità dalla Direzione Provinciale, nel [...]

Bivio Grotti, acquisizione storica per Nocera Inferiore (SA)

Bivio Grotti, acquisizione storica per Nocera Inferiore (SA)

“L’acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore”. Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla riqualificazione dell’area. “Ci tengo a ringraziare il Governo nazionale, e in particolare il Ministero [...]

Aree interne, prospettive di un ritorno

Aree interne, prospettive di un ritorno

Si parlerà di scambi e relazioni commerciali, ma anche di turismo di ritorno, nel convegno di Sant’Angelo dei Lombardi “Le aree interne, prospettive di un ritorno”. L’evento si terrà sabato 9 agosto, alle ore 19:00 presso il Castello degli Imperiale, e vedrà la partecipazione di imprenditori, di rappresentanti del commercio, della politica, del mondo delle [...]

Spera (UGL): “No a una mini Ilva”

Spera (UGL): “No a una mini Ilva”

“È bene dire subito con chiarezza che qualsiasi ipotesi alternativa a quella delineata dal governo si tradurrebbe in una ‘mini Ilva’, cioè alla fine della siderurgia nel nostro Paese. Come UGL Metalmeccanici, ci auguriamo che la decisione odierna degli Enti Locali di non decidere si traduca, in occasione della prossima riunione del 12 agosto, in [...]