Home » Archivio per Categoria » POLITICA(Pagina 1112)

Sanità – Gallicchio scrive a Florio: “Confrontiamoci”

Sanità – Gallicchio scrive a Florio: “Confrontiamoci”

Ecco la missiva a firma del dirigente provinciale del Pd, Pasquale Gallicchio. Il destinatario è il dirigente dell’Asl, Florio. “Egregio, ing. Florio Le scrivo per chiedere un confronto sulle questioni più delicate che sono emerse durante le riunioni che sto tenendo in diversi comuni dell’Irpinia, in particolare dell’Alta Irpinia, e delle tante segnalazioni che mi stanno giungendo da [...]

GRANDE SUD – Centrella: “Turismo volano di sviluppo”

GRANDE SUD – Centrella: “Turismo volano di sviluppo”

Questa mattina presso la sede dell’Utl Ugl di Avellino, Vittorio Centrella e Antonio Spera, candidati al Senato per Grande Sud, hanno incontrato insieme al coordinatore Ugl Trasporti Avellino, Massimo Giannatiempo, i dipendenti Autostrade Spa. Si è discusso di politica del lavoro e della possibilità di sviluppo della provincia di Avellino. E’ da questo confronto costruttivo [...]

PD – “La bellezza è essere padroni del proprio futuro”.

“La bellezza è essere padroni del proprio futuro”. E’ questo il titolo dell’incontro che si terrà domani, 9 febbraio 2013, al Circolo della Stampa in Corso Vittorio Emanuele, Avellino. In questa occasione sarà presentato il Laboratorio Irpinialab3.0 coordinato da Ugo Morelli, docente di Psicologia del Lavoro all’Università di Bergamo e da Luigi Famiglietti, sindaco di Frigento [...]

POLITICHE – La triplice replica a Ciriaco De Mita: “Irisbus vicenda ancora non chiusa”

  “Immaginiamo che le dichiarazioni dell’onorevole Ciriaco De Mita siano più una sortita elettorale di una campagna propagandistica che ancora una volta si caratterizza per il protagonismo di chi la spara più grossa, che un contributo al ragionamento, il quale all’onorevole De Mita non ha mai fatto difetto”. E’ il commento unitario di CGIL, CISL [...]

ELEZIONI – Pionati: “Legislatura nasce morta per sistema elettorale infame”

“Qualunque sia il risultato elettorale, la prossima legislatura nascera’ gia’ morta perche’ figlia di un sistema elettorale riconosciuto da tutti come il peggiore della storia repubblicana”. Cosi’ in una nota Francesco Pionati, segretario nazionale dell’Alleanza di Centro. “Il marchio dei neo parlamentari sara’, come nel 2006 e nel 2008, quello di una casta di nominati – [...]

RIVOLUZIONE CIVILE – Proseguono gli appuntamenti elettorali

Continuano gli appuntamenti elettorali di Rivoluzione Civile, in vista delle elezioni del 24 e 25 febbraio. Dopo il successo del tour campano di Antonio Ingroia, scendono in campo gli altri protagonisti. “Da settimane – si legge nella nota – il comitato caudino di Rivoluzione Civile è impegnato a pieno organico per far conoscere le proposte [...]

Pugliese: “Abolire il limite d’uso del contante”

“Limitare l’uso del contante, così come proposto da Bersani addirittura a 300 euro, non è certo il miglior repellente per l’evasione fiscale anzi, serve solo a portare al collasso della microeconomia quotidiana e mettere in ginocchio la libertà di acquisto dei consumatori.” Lo dichiara in una nota, Marco Pugliese , Parlamentare di Grande Sud e [...]

SEL – Domenica il confronto ad Ariano Irpino

SEL – Domenica il confronto ad Ariano Irpino

Lavoro, Lotta al precariato, Reddito minimo garantito, Diritti, Welfare, Rilancio del territorio, Difesa dell’ambiente, Scuola pubblica, Pace e Disarmo, sono tra gli argomenti prioritari del Programma di SEL, Sinistra, Ecologia, Libertà con Vendola. Ne parleranno: Aldo Perna, coordinatore del Circolo SEL di Ariano, Floriana Mastandrea, candidata SEL al Senato della Repubblica, Giancarlo Giordano, candidato SEL [...]

SVILUPPO – Nappi (Mir): In Parlamento lavoreremo per favorire nuove imprese agricole

“L’agricoltura in questi anni è stata considerata sempre marginale nelle politiche nazionali, invece, è necessario riprendere a considerare il settore primario fondamentale per la crescita e lo sviluppo del Paese. Il Mir in parlamento si farà carico di avanzare delle proposte di legge per incentivare la costituzione di nuove imprese agricole”. Lo ha detto il [...]

Agricoltura, il ministro Catania ad Avellino con Pietro Foglia

Agricoltura, il ministro Catania ad Avellino con Pietro Foglia

Un cambio di passo verso un’agricoltura più rispettosa del territorio e delle risorse naturali, e che ritorni al centro della politica economica e delle azioni per lo sviluppo. Eccola la summa della riforma della politica agricola comune  (Pac) che il ministro delle Politiche agricole Mario Catania presenterà, durante un Convegno ad hoc,  alla cooperazione agroalimentare, [...]