Provincia e Comune di Avellino, stesso destino

Lo scioglimento del Consiglio Provinciale, da parte del Capo dello Stato, non è stato digerito dai consiglieri e assessori provinciali uscenti che pensano di ricorrere al Tribunale amministrativo per ritornare in sella. La decisone ha colto tutti di sorpresa, anche perché è arrivata nel mezzo di una competizione elettorale che vede impegnati su fronti opposti [...]
Elezioni, Pugliese (Grande sud): “L’italia ha bisogno di un governo liberale”

“Il nostro Paese, mai come in questo momento storico, necessita di un Governo che punti alle riforme, ai tagli alla spesa sociale, in particolar modo alla pubblica amministrazione e che ponga al primo posto imprese e famiglie, avviando un processo di crescita e sviluppo dell’economia reale.” Lo dichiara, in una nota, Marco Pugliese, Deputato e [...]
Scelta Civica, D’Agostino prosegue il tour di incontri

Da Avellino a Salerno, non muta l’entusiasmo che caratterizza la campagna elettorale di “Scelta Civica”. La conferma arriva da Campagna (Sa) nel faccia a faccia con gli elettori promosso dai candidati alla Camera. Viriglia Remolino, Angelo D’Agostino, Armando Lamberti ed il capolista Antimo Cesaro hanno potuto guardare negli occhi i cittadini parlando di rinnovamento della [...]
Rossano(Fermare il declino): “Se Mancino scende in campo per il ‘voto utile’..”
“In queste ore scende in campo a difendere il “voto utile” nei confronti del PD addirittura l’ex vice Presidente del C.S. M. Nicola Mancino che, come tutti sanno, risulta imputato nell’indagine sulla trattativa Stato-mafia. Mi auguro che le prossime elezioni provochino un vero e proprio terremoto istituzionale, che annullino talune prerogative tutte italiane, tra queste [...]
Grande Sud, buona affluenza ai gazebo

La cittadinanza ha risposto positivamente all’apertura del gazebo di Grande Sud, iniziativa realizzata questa mattina in via Matteotti ad Avellino e promossa dal comitato elettorale in collaborazione con l’Ugl Giovani. Presenti i due candidati al Senato del movimento politico, Vittorio Centrella ed Antonio Spera. ” I cittadini hanno mostrato grande interesse alle nostre proposte e [...]
Pd, ecco i prossimi appuntamenti di Famiglietti

Luigi Famiglietti, candidato alla Camera per il Pd, partecipera’ domani 18 febbraio alle ore 10 al convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri e dal Collegio dei geometri presso il carcere borbonico Alle 11, al Circolo della Stampa di Avellino, Luigi Famiglietti,, Andrea Covotta e Natalia Augias , autori del libro “I Cattolici e [...]
Moderati in Rivoluzione, Nappi: “Grillo avanza non-proposte”

E’ stata una domenica di campagna elettorale intesa per il capolista alla Camera del Mir, Sergio Nappi, che ha fatto tappa in diversi comuni del proprio collegio elettorale di Campania 2, tra la provincia di Avellino e Salerno. “Questa settimana che ci separa dal voto va utilizzata per spiegare l’importanza dell’appuntamento elettorale”. Ha spiegato il [...]
Rivoluzione Civile, De Magistris ritorna ad Avellino

“La presenza in città di Luigi De Magistris avrà un significato politico attuale con il suo personale sostegno alla lista Rivoluzione Civile ed un valore postumo alle elezioni considerata la volontà del sindaco di Napoli di costruire un progetto più ampio che vada oltre il momento elettorale di Ingroia al quale va comunque dato atto [...]
De Blasio: “Nel Pd non c’è spazio per i personalismi”

Le verità scomode di Giuseppe Galasso non potevano lasciare indifferente chi si sente parte in causa di un processo politico il cui accusatore eccellente resta proprio l’ex sindaco bis ed ex fedelissimo del quartier generale di via Tagliamento. Frecce avvelenate nei confronti di chi si è armato e lo ha assassinato politicamente. Parla di omicidio [...]
Intervista a Nappi (Mir): “Niente slogan ma solo progetti realizzabili”
Ha le idee chiare come il suo leader nazionale Gianpiero Samorì. Niente promesse sterili da campagna elettorale, niente annunci faraonici che si sgonfieranno come un pallone appena prenderà quota. Niente prese in giro. Non è nel suo stile. I programmi ci sono. E al centro c’è il cittadino. Né più né meno. Nessun linguaggio fuori [...]