Camminata Rosa 2025 a Mercogliano (AV)
Il M.I.D., l’associazione Insieme per Avellino e l’Irpinia e il Movimento Irpino Antiviolenza come ogni anno invitano tutti ad essere presenti a questo importante momento di impegno civile e di solidarietà della Camminata Rosa previsto per Domenica 14 Settembre 2025con partenza da Mercogliano Viale San Modestino, fortemente voluto dal dottor Carlo Iannace e dall’ Associazione [...]
Montefusco (AV), tesori nascosti dell’Irpinia
Un fine settimana all’insegna della cultura, della musica e dell’enogastronomia nel cuore dell’Irpinia. Il 13 e 14 settembre, l’antico borgo di Montefusco, già capoluogo del Principato Ultra, apre le sue porte a un itinerario unico tra storia, arte e sapori. Sabato 13 settembre – Cultura e Musica La mattina sarà protagonista il Liceo Scientifico Statale [...]
Lacedonia (AV) vicina ai lavoratori Sigit
L’amministrazione Comunale di Lacedonia – da sempre sensibile alle politiche industriali e al mondo delle attività produttive – è vicina ai lavoratori della Sigit, azienda dell’area industriale del Calaggio, che sta attraversando un periodo di crisi. Per questo il sindaco di Lacedonia, Antonio di Conza, il 5 settembre c.m. ha partecipato ad un importante tavolo [...]
Sequestrati alimenti scaduti
I Carabinieri dei Nuclei Forestale di Summonte, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, nell’ambito di mirati controlli nel settore della sicurezza agroalimentare, hanno sequestrato una tonnellata di prodotti alimentari scaduti. Nello specifico, l’intervento è avvenuto presso un’azienda dedita alla produzione di pasticceria sita nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo (AV), dove durante il sopralluogo, i militari rinvenivano [...]
Volturara Irpina (AV), festa del Fagiolo Quarantino
Al via a Volturara Irpina dal 12 al 14 settembre la XIII edizione della “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone”, un evento consolidato per la valorizzazione del fagiolo autoctono e per la promozione integrata del territorio. Molte le novità: da due si passa a tre piazze sulle quali si svilupperà la manifestazione. Prevista [...]
Summonte (AV), cagnolino smarrito ritrovato
Una piccola storia a lieto fine, una grande pagina di comunità e cittadinanza attiva. Durante l’ultima serata della Sagra dello Strozzaprete, tenutasi alla frazione Starze di Summonte, una manifestazione molto partecipata da cittadini e visitatori, alcuni componenti dell’amministrazione comunale, presenti all’evento, hanno notato la presenza di un cane visibilmente spaventato e disorientato, che vagava tra [...]
Sant’Angelo dei Lombardi (AV): progetti per le aree interne
Giovedì 11, alle ore 10:00, presso il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, il Sindaco Rosanna Repole ha convocato i Sindaci della città dell’alta Irpinia per un confronto e un approfondimento su idee e progetti proposti dal CIRPS, l’ente pubblico che raggruppa 27 atenei italiani. Si discuteranno proposte progettuali futuristiche e avveniristiche per il rilancio delle [...]
Il dramma sacro di Tufo (AV) riconosciuto patrimonio culturale
Con grande orgoglio e soddisfazione, si comunica che il dramma sacro “La Cacciata degli angeli ribelli dal Paradiso”, rappresentazione tradizionale di Tufo legata al culto Micaelico, è stato ufficialmente iscritto nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania (IPIC). L’importante riconoscimento da parte della Regione Campania segna un momento storico per la comunità tufese, sancendo il [...]
Rinascita di Borgo Ferrovia
Nella mattina di ieri, 4 settembre 2025, il Commissario, dott.ssa Giuliana Perrotta, insieme al subcommissario dott. Onofrio Padovano e al dirigente del settore competente dott. Francesco Tolino, ha incontrato in Comune i rappresentanti delle associazioni ‘Lotta per la Vita’ e ‘Nui ra Ferrovia’ che, tramite missiva, avevano chiesto di essere sentiti. Le associazioni, da tempo [...]
“Starze in…Festa”
Torna “Starze in…Festa”, con gli straordinari festeggiamenti dedicati all’amata Maria S.S. Addolorata. L’evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminerà la prima domenica di settembre, come ormai consuetudine, animando l’incantevole frazione di Starze di Summonte. Il programma religioso, iniziato con la solenne apertura della Novena [...]