Notte di San Modestino

E’ tutto pronto per la Notte di San Modestino, l’evento organizzato dall’Amministrazione Nargi in occasione della Festa dei Santi Patroni di Avellino, Modestino, Fiorentino e Flaviano, domani, 14 febbraio. L’ente di Piazza del Popolo ha rifinito il ricco programma delle iniziative di intrattenimento che allieteranno una giornata a cui la comunità è sempre più legata, [...]
“Incontri in Biblioteca”

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Incontri in Biblioteca”, un nuovo programma con presentazioni di libri, incontri, seminari e laboratori, che coinvolgeranno non soltanto autori locali e nazionali, ma anche le case editrici, promosso dalla Provincia di Avellino e ideato dalla Biblioteca provinciale S. e G. Capone di Avellino. Dal mese di Febbraio e fino [...]
Confesercenti, Marinelli: “Notte San Modestino sia una festa con negozi aperti”

“La Notte di San Modestino organizzata dall’amministrazione comunale di Avellino potrà essere, con la collaborazione dei commercianti e la piena partecipazione dei cittadini, un appuntamento significativo per l’intera comunità locale e per chi avrà modo di visitare il capoluogo irpino, con un apprezzabile ritorno economico per gli operatori”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale [...]
Festa di San Modestino, ecco il programma

Cresce l’attesa per la “Notte di San Modestino” organizzata dall’Amministrazione comunale. L’Assessorato agli Eventi, guidato da Jessica Tomasetta, ha messo a punto il programma delle iniziative di intrattenimento che allieteranno la giornata di venerdì 14 febbraio e la Notte del commercio organizzata dall’Assessorato alle Attività produttive, coordinato da Alberto Bilotta. Di mattina, a cominciare dalle [...]
La giunta approva il Pre-consuntivo

La giunta comunale, su proposta dell’assessore al Bilancio, Alessandro Scaletti, ha approvato ha approvato il risultato presunto di sintesi dell’Amministrazione al 31 dicembre 2024. Il Comune di Avellino prosegue sulla strada del risanamento finanziario, confermando il medesimo trend già segnato con il risultato di Amministrazione precedente, approvato al 31 dicembre 2023. Il processo di recupero [...]
Gli ITS di Avellino aprono alla nuova offerta formativa “4+2”

Nuove opportunità dal mondo del lavoro per le future generazioni con la proposta formativa e innovativa con il modello scolastico “4+2” destinato a rispondere alla domanda di occupazione che arriva dall’ultima riforma dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Attesi nell’incontro di domani (giovedì 6) gli interventi di chiarimento sui punti che saranno affrontati dai relatori della tavola [...]
Arriva il contratto a tempo indeterminato per gli operatori dei servizi culturali

È in programma domani – giovedì 6 febbraio -, alle ore 10.45, presso Palazzo della Cultura in corso Europa ad Avellino, la firma del contratto di lavoro a tempo indeterminato con la società provinciale IrpiniAmbiente Spa per i quindici operatori dei servizi culturali in ambito bibliotecario e museale che operano nel polo culturale di corso [...]
“Capodanno Cinese di Avellino 2025” al Carcere Borbonico

Dopo il grande successo del Festival delle Lanterne 2024, ritorna ad Avellino un evento che celebra la tradizione e la cultura cinese: 春节Chūnjié la Festa di Primavera ovvero il Capodanno Cinese 2025, in programma domani – 31 gennaio – e sabato – 1 febbraio - dalle ore 17,30 alle ore 21,30, presso il Complesso Monumentale Carcere Borbonico di Avellino. La due giorni è stata organizzata dall’associazione AvviCina [...]
“Architetti in cantiere”

Il Comune di Avellino, insieme all’Ordine degli Architetti e in collaborazione con i responsabili tecnici e l’impresa “Mar. Sal. Restauri Srl”, ha organizzato per sabato prossimo, 1 febbraio, una visita al cantiere di restauro dell’Antica Dogana di Avellino, in Piazza Amendola. L’appuntamento, denominato “Architetti in cantiere”, avrà il seguente programma. Alle ore 10 è previsto [...]
Largo Castello, al via il senso unico di marcia

Parte l’istituzione del senso unico di marcia in Largo Castello, con direzione Corso Umberto I. Dal prossimo 1 febbraio, così come disposto dal Comando della Polizia municipale con apposita ordinanza, sarà obbligatorio svoltare a destra all’intersezione Via Fricchione-Largo Castello, per i veicoli provenienti da Via Fricchione. L’ordinanza istituisce anche l’obbligo di fermarsi e dare precedenza [...]