Capitali europee del piccolo commercio 2026

La Commissione europea ha varato il primo premio Capitale europea del piccolo commercio al dettaglio. L’iniziativa nasce da una petizione dei cittadini ed è stata proposta dal Parlamento per sottolineare il ruolo fondamentale dei piccoli dettaglianti nel rivitalizzare i centri urbani. Questi premi annuali andranno a tre città, una piccola, una media e una grande, [...]
Indagine Eurobarometro

La percezione che i cittadini dell’UE hanno degli effetti della politica regionale dell’UE rimane ampiamente positiva, rivela un recente sondaggio Eurobarometro. Secondo l’indagine, il 40% degli intervistati è a conoscenza delle iniziative finanziate dall’UE e quasi quattro quinti (79%) ritengono che tali iniziative apportino un contributo positivo alle condizioni di vita nei rispettivi paesi o [...]
Consultazione UE sul regolamento mercati digitali

Il 3 luglio 2025 la Commissione ha avviato una consultazione pubblica sul primo riesame del regolamento sui mercati digitali. La Commissione chiede riscontri ai cittadini, alle piccole e medie imprese, alle organizzazioni imprenditoriali e ad altre parti interessate dell’UE in merito all’impatto e all’efficacia del regolamento sui mercati digitali e alla sua adeguatezza rispetto alle [...]
UE, nuove azioni per accelerare l’economia circolare

Oggi la Commissione ha avviato diverse iniziative per accelerare la transizione dell’UE a un’economia circolare e preparare il terreno per l’atto legislativo sull’economia circolare, previsto per il 2026. L’economia circolare migliora la competitività e la crescita economica promuovendo il riutilizzo, il riciclaggio e la rifabbricazione dei materiali. Oggi si svolgerà un dialogo strategico sulla circolarità, cui parteciperanno i Vicepresidenti [...]
Sentinel-4 lanciato con successo

Il Sentinel-4 di Copernicus, in orbita a seguito del lancio da Cape Canaveral del 1o luglio 2025, rappresenta un importante passo avanti negli sforzi dell’Europa per monitorare la qualità dell’aria. Si tratta della prima missione Copernicus in orbita geostazionaria dedicata al monitoraggio delle condizioni atmosferiche in Europa, che potenzia notevolmente le capacità dell’UE di osservare la Terra. Sentinel-4 [...]
NextGenerationEU: via libera ai pagamenti per Italia e Malta

La Commissione europea ha approvato le valutazioni preliminari positive della terza richiesta di pagamento di Malta per 48,7 milioni di € e della settima richiesta di pagamento dell’Italia per 18,3 miliardi di € nell’ambito di NextGenerationEU. Malta ha presentato la sua richiesta il 12 dicembre 2024 e la Commissione ha confermato il completamento soddisfacente di 24 traguardi e obiettivi. Riforme e [...]
Giustizia UE: pubblicata la nuova valutazione

Oggi la Commissione europea ha pubblicato la tredicesima edizione del quadro di valutazione UE della giustizia, una relazione annuale che fornisce dati comparativi sull’efficienza, la qualità e l’indipendenza dei sistemi giudiziari tra gli Stati membri dell’UE, dalla quale emerge che nella maggior parte degli Stati membri i cittadini percepiscono l’indipendenza della magistratura come migliorata o stabile rispetto [...]
Cambiamenti climatici: per l’85% degli europei è una priorità

Un’ampia maggioranza di europei ritiene che i cambiamenti climatici siano un problema grave (85%), secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi. Tra gli intervistati, 8 su 10 (81%) sostengono l’obiettivo europeo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Da un punto di vista economico, più di tre quarti (77%) degli europei concorda sul fatto che il costo dei danni causati [...]
Pedaggi azzerati per i veicoli pesanti a zero emissioni fino al 2031

Per stimolare e favorire la competitività del trasporto su strada sostenibile, la Commissione europea propone di esentare i veicoli pesanti a emissioni zero dai pedaggi stradali e dai diritti di utenza. Come promesso nel piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo, la Commissione propone di prorogare l’attuale periodo di esenzione dal 31 dicembre 2025 al 30 [...]
Hansen a Roma per conferenza UE-Africa agricoltura

Il Commissario per l’Agricoltura e l’alimentazione, Christophe Hansen, si trova oggi a Roma per copresiedere la 6a conferenza ministeriale Unione africana-Unione europea sull’agricoltura con Moses Vilakati, Commissario dell’Unione africana per l’Agricoltura, lo sviluppo rurale, l’economia blu e l’ambiente sostenibile, e per dialogare con i capi delle principali organizzazioni delle Nazioni Unite e i leader dell’Unione africana. La [...]