Piano d’azione Ue con i Balcani occidentali

Il Commissario per gli Affari interni e la migrazione Magnus Brunner firmerà oggi un nuovo piano d’azione comune per la prevenzione e la lotta al terrorismo e all’estremismo violento tra l’UE e i suoi partner dei Balcani occidentali, a margine del forum ministeriale UE-Balcani occidentali su giustizia e affari interni che si tiene a Sarajevo, Bosnia-Erzegovina. Magnus Brunner, Commissario per [...]
DiscoverEU, 40 000 biglietti per giovani viaggiatori

La Commissione europea offre a 40 000 giovani un’opportunità unica per esplorare l’Europa attraverso DiscoverEU in occasione del 40° anniversario dello spazio Schengen. Per richiedere un pass di viaggio, i giovani nati tra il 1° gennaio 2007 e il 31 dicembre 2007 devono rispondere a un breve quiz sull’UE sul Portale europeo per i giovani. I candidati prescelti avranno la possibilità [...]
Unione del risparmio e degli investimenti

La Commissione europea ha adottato due misure a sostegno del ruolo essenziale svolto dagli investitori istituzionali, come banche e assicuratori, nel finanziamento dell’economia dell’UE. Tali misure rispettano la tabella di marcia stabilita nella strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti e contribuiscono ai più ampi obiettivi dell’UE di sostenere gli investimenti privati, migliorare l’integrazione dei mercati [...]
Accesso ai dati delle piattaforme online

A partire da oggi, le nuove norme previste dal regolamento sui servizi digitali consentiranno ai ricercatori di beneficiare di un accesso senza precedenti ai dati delle piattaforme online di dimensioni molto grandi per studiare l’impatto sociale derivante dai sistemi delle piattaforme. Tale accesso è ora possibile dopo l’entrata in vigore dell’atto delegato sull’accesso ai dati. Le misure [...]
UE lancia l’Alleanza per le sostanze chimiche critiche

La Commissione europea vara oggi l’Alleanza per le sostanze chimiche critiche. L’alleanza è direttamente riconducibile al piano d’azione in materia di sostanze chimiche adottato nel luglio 2025, che mira a rafforzare la competitività, la resilienza e la sostenibilità dell’industria chimica europea. L’Alleanza terrà la sua prima assemblea generale alla presenza di Stéphane Séjourné, Vicepresidente esecutivo per la [...]
Eurobarometro: cresce il sostegno all’economia sociale

Dalla nuova indagine speciale Eurobarometro pubblicata oggi emerge che il 75% degli europei riconosce l’importanza dell’economia sociale per il benessere della società. Una maggioranza significativa è a favore di un ulteriore sostegno all’economia sociale, anche attraverso l’aiuto alle organizzazioni dell’economia sociale (88%), la sensibilizzazione (86%), l’assistenza per la creazione di organizzazioni dell’economia sociale (86%) e il sostegno finanziario [...]
UE approva l’acquisizione di CPK da parte di Ferrero

La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo di CPK SAS Francia da parte del gruppo Ferrero Lussemburgo. L’operazione riguarda principalmente la produzione e la vendita di prodotti di confetteria al cioccolato, prodotti a base di zuccheri e creme dolci spalmabili. La Commissione ha concluso che l’operazione [...]
13,8 milioni per giornalismo e pluralismo

La Commissione europea ha messo a disposizione un totale di 13,8 milioni di € per la collaborazione nei settori del giornalismo transfrontaliero e del pluralismo dei media attraverso il sesto invito annuale a presentare proposte nell’ambito del programma Europa creativa. Parte dei finanziamenti proviene da un invito a finanziare collaborazioni nel settore del giornalismo e a sostenere i partenariati [...]
Von der Leyen a Stoccolma per il Consiglio nordico

Ursula von der Leyen sarà in Svezia lunedì 27 e martedì 28 ottobre 2025 per la sua prima partecipazione in assoluto a una riunione del Consiglio nordico. Questa visita sarà un’opportunità per dialogare con i leader della regione sulla competitività, la prontezza alla difesa e l’Artico. Lunedì sera la presidente von der Leyen parteciperà a una cena di lavoro [...]
Ue: violazioni DSA per TikTok e Meta

Oggi la Commissione europea ha constatato in via preliminare che sia TikTok che Meta hanno violato l’obbligo di concedere ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici ai sensi della legge sui servizi digitali. La Commissione ha inoltre constatato in via preliminare che Meta, sia per Instagram che per Facebook, ha violato l’obbligo di fornire agli utenti semplici meccanismi [...]


