Arpac, avviato monitoraggio qualità dell’aria a San Michele di Serino

Con l’avvio di una campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria a San Michele di Serino, nell’alta Valle del Sabato, salgono a sei i comuni del comprensorio di Avellino dove l’Agenzia ambientale della Campania ha di recente realizzato iniziative speciali per studiare la dispersione degli inquinanti atmosferici nell’area vasta che ha come fulcro il capoluogo [...]
Industria – Coldiretti: “Record prezzi con caro energia”

“A far aumentare i prezzi alla produzione è il caro energia che si trasferisce a valanga sui costi di produzione anche nell’agroalimentare che assorbe oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno“. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’aumento record dei prezzi alla produzione che [...]
Covid, Uecoop: “Vuota 1 poltrona su 2 in cinema e teatri”

Nell’ultimo anno di pandemia Covid il settore dello spettacolo, dai cinema ai teatri, dai concerti alle discoteche, rispetto ai livelli pre-pandemia ha perso oltre il 50% degli ingressi, che in alcuni casi sono stati addirittura azzerati con un impatto devastante su fatturato e occupazione. È l’allarme dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento al nuovo decreto [...]
Turismo, Coldiretti: “In agriturismo un milione di presenze in meno”

Con la ripresa dei contagi si segnala una situazione difficile in agriturismo dopo che il 2021 si è chiuso con quasi un milione di arrivi in meno rispetto al prima della pandemia nel 2019, soprattutto per effetto del crollo delle presenze degli stranieri ma anche degli italiani. È quanto emerge da un primo bilancio della Coldiretti sulla base [...]
Mare in Campania, il 97% delle acque sono balneabili

Il monitoraggio delle acque di balneazione in Campania effettuato nel 2021 ha confermato un risultato ormai consolidato negli ultimi anni, indicando che il 97% del litorale controllato dall’Agenzia ambientale regionale risulta balneabile. Ogni anno, da aprile a settembre, Arpac è impegnata in una serrata campagna di prelievi per monitorare la qualità delle acque ai fini [...]
Fiaip Campania, Salvatore Mirabile riconfermato Presidente

Nel corso del Consiglio Regionale della Fiaip Campania, è stato riconfermato per il prossimo quadriennio al ruolo di Presidente Regionale Salvatore Mirabile del Collegio di Avellino, Annunziata Petito del Collegio di Caserta è il nuovo Vice Presidente e Mariella Bottiglieri del Collegio di Salerno ottiene il ruolo di Segretario. Il tutto è avvenuto alla presenza di una [...]
Inflazione, Coldiretti: “Strozza imprese agricole, volano costi”

Il balzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da aumenti dei costi non compensati da prezzi di vendita adeguati. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a novembre 2021 che su base annuale evidenziano un aumento dei prezzi alimentari [...]
Acli Terra, l’irpino Giuseppe Pacifico nuovo Presidente Regionale

È Giuseppe Pacifico, 55 anni, imprenditore agricolo di Casalbore, il nuovo Presidente Regionale delle ACLI TERRA, l’associazione professionale costituita in seno alle ACLI per sostenere il mondo dell’agricoltura e tutto ciò che si muove nell’ambito del settore primario dell’economia. Pacifico, già Presidente di APOAAT, la cooperativa di produttori di olio d’oliva aderenti ad ACLI TERRA, [...]
“Madò”, da startup a prima pasticceria italiana online

Da Startup a più grande pasticceria italiana online in Italia e all’estero. È questo il traguardo di Madò pasticceria online del giovane imprenditore Domenico Napoletano. Dopo due anni di intenso lavoro, la giovane realtà campana oggi è tra le pasticcerie più quotate d’Italia. A confermarlo? Le migliaia di ordini mensili provenienti sia dall’Italia che dai paesi esterni. Madò [...]
Lavoro, Coldiretti: “Con smart working torna vita nei borghi”

Con lo smart working ritorna la vita nei piccoli borghi con più di un italiano su due (54%) che vorrebbe lasciare la città per andare a vivere in campagna, spinto dalla ricerca di una migliore qualità della vita ma anche dalla paura della pandemia e dalla voglia di riscoprire il senso di comunità allentato dall’emergenza [...]