Vaccini in cantina: Coldiretti e Asl Benevento insieme per immunizzare gli agricoltori

Scatta puntuale la macchina delle vaccinazioni nei luoghi di lavoro, coinvolgendo anche le cantine. In attuazione alle linee guida del Governo e della Regione Campania, l’ASL Benevento ha individuato – in base all’elenco dei siti disponibili per il settore agricolo elaborato da Coldiretti – la cooperativa Cantina di Solopaca e la cooperativa La Guardiense di [...]
Gelsomino Centanni è il nuovo vicepresidente della delegazione Uncem Campania

Gelsomino Centanni, presidente della Comunità Montana Terminio-Cervialto, è stato nominato vicepresidente della delegazione Uncem Campania (Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani). Così Centanni commenta la nuova nomina: «Come vicepresidente regionale dell’Uncem mi impegnero’ affinché sia più forte e rappresentativa la voce dei comuni delle aree interne e in particolare di quelle montane. Il [...]
Recovery plan e Pnrr – Coldiretti: ecco i miliardi per l’agricoltura

Il Recovery plan può davvero rappresentare quella rivoluzione da tempo auspicata e in grado di segnare la strada del rilancio dell’economia agricola. Oltre a una consistente dose di risorse finanziarie, con 5,7 miliardi destinati agli interventi squisitamente agricoli, l’agroalimentare rientra a pieno titolo in moltissime misure trasversali. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) [...]
Movimento Italiano Disabili: il Coordinatore Esposito alla riunione della Commissione Sanità

Questa mattina il Coordinatore Regione Campania del Mid Movimento Italiano Disabili Giovanni Esposito ha preso parte alla riunione della Commissione Consiliare Sanità della Regione Campania , dove per la prima volta il Coordinamento Regione Campania ha potuto prendere parte ai lavori insieme a tante altre realtà associative per trattare il punto all’o.d.g. Problematiche relative agli [...]
MID: illustrati gli obiettivi del Coordinamento regionale

Il Coordinatore Regione Campania del M.i.d. Movimento Italiano Disabili della Campania Giovanni Esposito illustra a tutti i cittadini gli obiettivi e le finalità del M.i.d. auspicando che alla nostra realtà si avvicini nel tempo un maggior numero di persone soprattutto soggetti con disabilità che vogliono vedersi riconosciuti i propri diritti e soprattutto collaborare attivamente [...]
Provolone del Monaco Dop: Coldiretti festeggia i 10 anni del Consorzio

Dieci anni fa, nel febbraio del 2011, il Ministero dell’Agricoltura riconosceva ufficialmente la nascita del “Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco DOP”. Per celebrare la ricorrenza Coldiretti Napoli e Campagna Amica dedicano uno spazio promozionale all’interno del mercato coperto San Paolo di Fuorigrotta, in via Guidetti 72, con degustazioni, curiosità, approfondimenti e la filatura dal [...]
Covid – Coldiretti Campania: tavoli esterni salvano 700 agriturismi

La nota di Coldiretti Campania: La possibilità di riaprire le attività di ristorazione a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all’aperto salverà i 700 agriturismi della Campania, che possono contare su ampie aree all’esterno per assicurare il necessario distanziamento a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti Campania nel commentare positivamente l’ipotesi contenuta nella [...]
Federazione Agronomi Campania: Freddo e gelate, i danni nel settore agricolo della Campania

La nota della Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania: Il forte abbassamento delle temperature e la neve registrata anche a bassa quota, (350-400 metri) che ha interessato la Campania in questa prima settimana di aprile, ha creato non pochi problemi al settore agricolo, già fortemente in difficoltà e lungamente [...]
L’Olivicoltura campana protagonista del webinar “I paesaggi olivicoli italiani – biodiversi e identitari”.

“L’olivo rappresenta uno degli elementi più caratterizzanti del paesaggio e svolge una funzione insostituibile per la protezione del suolo e la conservazione dell’ambiente. L’olivicoltura in Campania vanta una storia millenaria, infatti alcuni affreschi sono stati trovati nelle ville di Pompei e nei templi di Paestum”. È quanto afferma Ciro Picariello, presidente della Federazione dei Dottori [...]
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: la nota del Mid

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico. I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e [...]