Sidigas, comunicato stampa congiunto UIL e UILTEC
La vicenda Sidigas deve in ogni caso guardare prioritariamente alla continuità occupazionale e produttiva, che in nessun caso possono subire nocumento dalla incresciosa vicenda che ha coinvolto il Gruppo “De Cesare. E’ così che apre la nota congiunta della UIL e della UILTEC a firma di Luigi Simeone e Ciro Taccone. Abbiamo chiesto in tal [...]
Calcio: coldiretti, arriva menu contadino a km 0 per squadre e tifosi
Per la prima volta i contadini italiani scendono in campo negli stadi per promuovere la conoscenza e il consumo del vero cibo Made in Italy con una squadra di oltre 11mila tra fattorie, mercati e agriturismi di Campagna Amica. E’ quanto spiega la Coldiretti in occasione della firma del primo accordo con la Lega Pro [...]
FCA: foto di gruppo all’ufficializzazione del Ducato
Direzione Aziendale, Segretari Provinciali di Fismic-Fim-Uilm-e Uglm (Zaolino- Galano- Altieri –Oliviero) Comitato Esecutivo e tutte le Rsa all’ufficializzazione del Ducato a Pratola Serra. Due ore di riunione in cui la Direzione dello stabilimento ha presentato il piano industriale che rilancerà la più grande fabbrica dell’Irpinia . “Possiamo definire la riunione di ieri – dichiara il [...]
Avellino – La UIL lancia l’allarme sull’individuazione dell’impiantistica per i rifiuti
Avellino – Nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Via Tagliamento, i vertici della UIL di Avellino-Benevento hanno presentato i dati relativi al costo sulla TARI fatto registrare in Italia dalle città capoluogo di provincia nell’anno corrente, confrontandolo con il dato relativo al 2018 e analizzando l’andamento dell’aumento o diminuzione di tale [...]
Centrella, Fca: “Contrari a trasferimento produzione motori da Foggia a Pratola Serra”
“Il trasferimento della produzione di motori da uno stabilimento ad un altro della Fca non è affatto una soluzione né per i lavoratori, né per il rilancio produttivo dell’azienda”. Così Giovanni Centrella, coordinatore nazionale della Cisal Metalmeccanici, commenta l’annuncio da parte della Cnh, capofila del segmento “industrial” del gruppo Fiat Chrysler Automobiles, di voler trasferire [...]
FCA, il Ducato salva Pratola Serra
Avellino – Da Foggia arriva la notizia ufficiale che i motori per il Ducato di Val di Sangro saranno prodotti interamente dallo stabilimento Fca di Pratola Serra . Questa mattina presso la Sede Provinciale della Fismic di Avellino si sono riuniti i delegati della Fismic dello stabilimento ed un nutrito gruppo di attivisti per una [...]
Agenzia delle Entrate, pace fiscale: nuovi modelli e servizi online per fare domanda
Pronti i nuovi moduli per aderire alla “rottamazione ter” e al “saldo e stralcio” delle cartelle. Le domande di adesione ai due provvedimenti, che consentono ai contribuenti di regolarizzare i propri debiti con il fisco in forma agevolata, dovranno essere presentate entro la nuova scadenza del 31 luglio 2019, come previsto dalla Legge n. 58/2019 [...]
Lavoro, 85% addetti cooperative a contratto fisso
Più di 8 addetti su 10 (85%) nelle cooperative hanno un contratto stabile con assunzione a tempo indeterminato. E’ quanto emerge da una analisi di Uecoop, l’Unione europea delle cooperative, in riferimento agli ultimi dati Istat che indicano la disoccupazione in calo a maggio al 9,9%, il valore più basso degli ultimi sette anni. La [...]
Agroalimentare, Coldiretti: “Con aste a ribasso piaga caporalato”
“Vanno bloccate le aste capestro on line al doppio ribasso che strangolano gli agricoltori con prezzi al di sotto dei costi di produzione e alimentano nelle campagne la dolorosa piaga del caporalato“. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente l’approvazione alla Camera della proposta di legge che introduce il divieto della vendita sottocosto dei [...]
Zaolino: “Il voto ha provocato un terremoto elettorale alla Ema”
“Al di la delle interpretazioni delle altre sigle sindacali , la verità sul risultato del recente voto alla Ema di Morra de Sanctis è la sconfitta clamorosa di una sola organizzazione che ha perso centinaia di consensi passando da oltre il 55% al 10% e perdendo 4 delegati su 5. A beneficiarne di questa situazione sono [...]