Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 2)

DAZI: Coldiretti, da vino a olio stangata da oltre 1 miliardo

DAZI: Coldiretti, da vino a olio stangata da oltre 1 miliardo

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo tra i settori più colpiti, confermando come [...]

Emergenza corilicoltura in Irpinia

Emergenza corilicoltura in Irpinia

Dopo la denuncia sulla gravissima condizione dei noccioleti in provincia di Avellino avanzata nelle settimane scorse dal COMITATO AGRICOLTORI AVELLINESI insieme ad UNIAGRI e fatta propria dal Coordinamento Nazionale Agricoltori e Pescatori Italiani (COAPI), le associazioni coinvolte hanno lavorato per mettere a punto le proposte da sottoporre alle Istituzioni della Regione Campania ed alla Provincia. [...]

Agricoltura rigenerativa

Agricoltura rigenerativa

“Accogliamo con grande interesse lo studio pubblicato dall’EARA – l’Alleanza Europea per l’Agricoltura Rigenerativa – realizzato con il contributo di ricercatori, istituzioni e agricoltori di 14 Paesi. Un lavoro importante che conferma il potenziale dell’agricoltura rigenerativa come chiave per il futuro del settore primario”. Così, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta i risultati dell’indagine che [...]

Commercio e artigianato in evoluzione

Commercio e artigianato in evoluzione

In Alta Irpinia il commercio, l’artigianato e l’intero mondo delle imprese non si limitano a resistere: scelgono di evolversi. Lo fanno con coraggio, visione e una nuova iniziativa che punta a rafforzare la competitività del territorio, accompagnando le attività locali verso una transizione digitale ed ecologica concreta. Dal 16 al 30 settembre sarà possibile partecipare [...]

Bandi 2025 per imprese

Bandi 2025 per imprese

“Nuove opportunità per le imprese della provincia di Avellino che intendano investire sull’innovazione tecnologica e sulla sostenibilità ambientale: la Camera di Commercio Irpinia-Sannio ha predisposto due bandi per l’erogazione di contributi a fondo perduto”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Si tratta di iniziative – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria [...]

Irpinia e Sannio, il prezzo della distanza

Irpinia e Sannio, il prezzo della distanza

L’Irpinia e il Sannio non sono nati periferia. Lo sono diventati, lentamente, a colpi di occasioni mancate, infrastrutture rimandate, investimenti spezzati dalla burocrazia. Oggi, l’“interno” della Campania è il luogo dove i numeri dell’economia parlano sottovoce e i grafici non bastano a raccontare cosa c’è dietro, in evidenza ci sono serrande che si abbassano per [...]

Confesercenti: “Allarme dazi in Irpinia”

Confesercenti: “Allarme dazi in Irpinia”

“Tra le imprese irpine che lavorano sui mercati internazionali con l’esportazione di prodotti del territorio, ma parzialmente anche tra le attività commerciali che vendono principalmente merci di importazione cresce, come nel resto del Paese, la preoccupazione per la guerra dei dazi scatenata Oltreoceano”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale di Confesercenti Avellino. “Al di là delle [...]

Tariffe idriche

Tariffe idriche

Il punto del rappresentante del consigliere di distretto dell’Ente Idrico Campano, Gianluca Camerlengo, sul futuro del servizio idrico in Irpinia   Aumenti adeguati e previsti dalla legge “Le nuove tariffe approvate per Alto Calore Servizi S.p.A. – spiega Camerlengo – sono quelle previste dalla normativa, con un ritardo di applicazione di dieci anni. ARERA, lo [...]

Crisi agricola in Irpinia

Crisi agricola in Irpinia

Il COAPI (Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani) ha lanciato da tempo il grido d’allarme sulla crisi dell’Agricoltura Avellinese. Grido già raccolto dalla Provincia di Avellino che il 29 maggio scorso ha adottato una delibera in cui la ha riconosciuta chiedendo alla Regione Campania ed al Governo, atti straordinari conseguenti oltre che un sostanziale cambio di [...]

Irpinia e Sannio deserti

Irpinia e Sannio deserti

La letteratura economica nata nei dipartimenti di urbanistica ed economia aziendale converge su un effetto di “spiazzamento competitivo” indotto dalla grande distribuzione, come l’apertura di un centro commerciale altera i flussi di consumo, riduce il potere negoziale dei piccoli esercenti e accelera la chiusura delle botteghe tradizionali. Il Rapporto “Demografia d’impresa nelle città italiane” dell’Istituto [...]