In Campania il Patto di Stabilità blocca 482 milioni
Le risorse di cassa degli Enti Locali della Campania bloccate a causa dei vincoli derivanti dal patto di stabilità interno ammontano a 482 milioni di euro (il 9,7% del totale disponibile a livello nazionale). Lo rileva un’analisi del Centro Studi dell’Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) di Salerno che evidenzia che si tratta della somma più [...]
Bilancio 2013, Pompei e Salerno nella top 10 delle città più economiche d’Italia
Milano - Iniziato da pochi giorni l’anno nuovo, è tempo di bilanci e analisi per vedere com’è stato quello passato. L’Osservatorio di trivago.it, attraverso il trivago Hotel Price Index*, ha messo a confronto i prezzi delle città italiane nel corso del 2013 e stilato la classifica delle più e meno care durante i 12 mesi passati. [...]
Saldi – Oggi il via in Campania. Previsto crollo di vendite del 12,5%
Avellino – Prendono il via da oggi e fino al 2 aprile i saldi invernali, con sconti iniziali, secondo la Confesercenti, che partiranno dal 30-40%. La Campania è tra le prime regioni ad iniziare le vendite di fine stagione. Secondo le stime Fismo-Confesercenti, la spesa media durante i saldi si attesterà sui 155 euro a [...]
Cna – Microcredito alle imprese, la nota di Lucio Fierro
Avellino - Di seguito la nota di Lucio Fierro, segretario provinciale del Cna di Avellino. “Con la presentazione alle associazioni imprenditoriali di Banca Etica entra in dirittura di arrivo il bando camerale per il microcredito alle imprese irpine. Si tratta di un intervento rivolto alle piccolissime aziende dell’artigianato, del commercio, dei servizi, dell’agricoltura, in condizioni di [...]
La Cisl Irpinia-Sannio presenta il monitoraggio del Mdl
La Cisl IrpiniaSannio invita tutti gli organi di Stampa a partecipare alla Conferenza stampa che si terrà domani 19 Dicembre 2013 alle ore 10.00, presso la sede territoriale della Cisl IrpiniaSannio in Avellino. Saranno analizzate le diverse vertenze ancora aperte sul nostro territorio e presentato il Dossier a cura dell’Osservatorio Cisl IrpiniaSannio su occupazione, disoccupazione, [...]
Microcredito – Ecco l’intervento di Lucio Fierro
Riceviamo e pubblichiamo da Lucio Fierro, segretario Cna Avellino: “Con la presentazione alle associazioni imprenditoriali di Banca Etica entra in dirittura di arrivo il bando camerale per il microcredito alle imprese irpine. Si tratta di un intervento rivolto alle piccolissime aziende dell’artigianato, del commercio, dei servizi, dell’agricoltura, in condizioni di bancabilità minime, quelle elementari per [...]
Professionisti e pmi irpine, ecco i finanziamenti per combattere la crisi
Avellino - “Due opportunità per imprese e professioni: il microcredito e il bando per investimenti innovativi”. E’ il titolo del seminario gratuito in programma domani pomeriggio (giovedì 19 dicembre), alle ore 17.00, presso l’aula magna del Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino con sede ad Atripalda in via San [...]
Formazione e sicurezza edilizia, giovedì il seminario ad Atripalda
Atripalda - Si terrà giovedì 19 dicembre, alle ore 17.00, presso l’aula magna del Centro per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della provincia di Avellino con sede ad Atripalda in via San Lorenzo 1, il seminario gratuito che illustrerà due opportunità di finanziamento agevolato che giungono rispettivamente dalla Regione Campania e dal ministero dello [...]
Rubinaccio plaude a Grasso sull’emergenza castanicoltura
Quindici - “Non posso che plaudire all’operato del comitato castanicoltori quindicese e al suo presidente il dott. Francesco Grasso“. Dopo la kermesse al Centro Polifunzionale sulla castanicoltura, promossa dal Pd che ha avuto però il momento clou nell’intervento del comitato castanicoltori, arriva l’apprezzamento trasversale da parte del coordinatore provinciale del Mir Giuseppe Rubinaccio. “Il problema che è stato posto con grande [...]
Aree di crisi, arrivano 150 milioni
“Aree di crisi si parte. E’ stato ratificato dal comitato esecutivo il bando per distribuire i 150 milioni sulle aree di crisi della Campania. E’ stata risolta positivamente la ammissibilita’ della progettualità sulla cantieristica e sono state salvate come chiedeva Confindustria Benevento tutte le 45 manifestazioni di interesse provenienti al di fuori dell’area di crisi [...]