Rottamazione-quater
Si avvicina la prossima scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater delle cartelle. Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile. I [...]
Il Cavaliere De Rosa accusa la Commissione Europea
Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di aver danneggiato concretamente l’export italiano più di quanto non abbiano fatto le misure annunciate dall’amministrazione Trump. “Nel tempo in cui i dazi vengono percepiti come [...]
Dazi USA, Italia cambia rotta
“Con l’entrata in vigore dei dazi del 30% imposti dagli Stati Uniti sui prodotti europei, l’Italia si trova costretta a ripensare la propria strategia di export. Se il mercato americano rallenta, si aprono invece nuove rotte verso Est e Sud del mondo. Secondo una proiezione elaborata dal centro studi Ficei, i flussi commerciali italiani potrebbero [...]
“Acqua, l’oro blu delle nuove economie”
In una città al centro dell’attenzione internazionale per l’America’s Cup 2027, UniCredit rilancia il proprio impegno per la water economy con il Tech Day “Acqua, l’oro blu delle nuove economie”, alla Apple Developer Academy di Napoli. L’evento, parte del programma UniCredit Start Lab, mette al centro il tema della gestione sostenibile della risorsa idrica come [...]
Progetto SEI
Sono oltre 10.800 le imprese italiane che, ad oggi, hanno scelto di registrarsi al portale Sostegno Export d’Italia (SEI) www.sostegnoexport.it, promosso da Unioncamere e dal sistema camerale per accompagnare le PMI verso i mercati esteri. È quanto emerge dall’analisi dei dati di Unioncamere, aggiornata al 1° luglio 2025, che fotografa le imprese supportate tramite il [...]
Cisal, automotive in Irpinia
“Dopo mesi di allarme, di attenzione mediatica, di richieste di confronto e di presunte disponibilità purtroppo tutto è ancora fermo nel comparto metalmeccanico e nell’automotive in particolare, in Irpinia come nel resto del Paese. Sia per quanto riguarda il rinnovo del contratto collettivo di categoria, sia per il rilancio della filiera produttiva”. E’ la preoccupazione [...]
Marinelli (Confesercenti): servono certezze
“Il commercio avellinese e irpino attraversa una fase delicata e sta compiendo notevoli sforzi, mettendosi in rete e guardando in avanti, per uscire dallo stallo nel quale si trova, a causa della crisi generale dell’economia e dei problemi strutturali del territorio. Il ruolo dei Comuni e la stabilità amministrativa, a cominciare dalla città capoluogo, è [...]
Stellantis abbandona i programmi dell’idrogeno
Stellantis ha annunciato la decisione di interrompere il programma di sviluppo dei sistemi a celle a combustibile a idrogeno e cancellare la produzione dei van di nuova generazione (Pro One), citando “infrastrutture limitate, elevati costi di capitale e insufficienti incentivi all’acquisto”. L’azienda ha precisato che la scelta non avrà impatti sull’occupazione nei siti produttivi. Roberto [...]
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva
È iniziata anche in Campania, con qualche giorno di anticipo rispetto alla programmazione, la raccolta del pomodoro da industria. Le elevate temperature registrate nel mese di giugno hanno accelerato i processi di maturazione, rendendo necessario l’avvio anticipato delle operazioni nei campi. Di conseguenza, sono già a pieno regime le aziende agricole presenti sul territorio regionale, [...]
I Centenari puntano sui giovani
Appuntamento a Palazzo Partanna giovedì 17 luglio a partire dalle 15 per il convegno promosso dall’Associazione aziende storiche familiari italiane “I Centenari” in collaborazione con l’Unione Industriali Napoli ed intitolato: “La Passione per il Futuro – Radici d’Impresa, Tradizione che Innova”. Nel corso dell’iniziativa, che sarà moderata dal giornalista Enzo Agliardi, I Centenari si confronteranno sulle nuove dinamiche economiche e finanziarie del passaggio [...]