Dati precariato, aumentano le assunzioni con contratto a tempo indeterminato
Avellino - Nei primi nove mesi del 2015 è aumentato, rispetto al corrispondente periodo del 2014, il numero delle assunzioni con contratti a tempo indeterminato nel settore privato (+340.323: da 990.641 a 1.330.964). Crescono anche le assunzioni con contratti a termine (+19.119) mentre si riducono le assunzioni in apprendistato (-32.991). La variazione netta – vale a [...]
Avellino – Happy Hour con l’impresa. Job speed date tra 10 aziende e 10 candidati
Avellino – Parte domani – 10 novembre – un nuovo Job Speed Date dedicato al settore Ricettivo e Ristorazione. L’iniziativa gratuita dei Centri per l’Impiego della Provincia di Avellino, guidata dal Presidente Domenico Gambacorta, è promossa per far incontrare “velocemente” imprese e persone in cerca di occupazione. La formula prevede 10 aziende che incontrano 10 [...]
Vignola: “La mia Solofra sempre più meta turistica”
Solofra – “Siamo solo all’inizio ma sono contento di come sta migliorando il nostro appeal turistico. Solofra comincia ad essere sempre più una meta di visitatori che giungono anche da fuori Campania. E questo ci motiva a intensificare il nostro impegno su questo fronte valorizzando maggiormente il nostro pregevole patrimonio artistico-culturale. Le ultime visite registrate [...]
Centrale idroelettrica a Chianche, la protesta di Ass. InfoIrpinia
Chianche – Di qui la nota di Ass. InfoIrpinia: “Dobbiamo denunciare l’nnesimo attacco speculativo-energetico alla nostra terra. A Chianche, infatti, la società Eurasia Energia Srl sta realizzando una centrale idroelettrica. Pensiamo all’eolico selvaggio, agli elettrodotti, alle centrali di accumulo, al petrolio, fino alla centrale idroelettrica! Hanno tutte matrici simili e seguono lo stesso iter ormai da diversi anni a questa parte: 1) Permessi [...]
Successo per la castagna igp di Montella, piace agli Emirati Arabi
Montella - La castagna di Montella piace agli Emirati Arabi. La partecipazione dell’Azienda Malerba di Montella ad Expo ha consentito di far conoscere ai buyers arabi l’eccellenza irpina. L’azienda Malerba di Montella è stata, infatti, ancora protagonista a Expo Milano 2015. I prodotti a base di castagna di Montella realizzate dall’azienda Malerba sono stati esposti per [...]
Fondi strutturali europei, Lettieri (UniPegaso): “Sono l’ultimo treno per l’Italia”
Avellino - “Il Governo ha deciso di cambiare il modello con cui fino ad oggi sono state usate le risorse finanziarie nel Mezzogiorno. Infatti da oggi occorre concentrare gli sforzi finanziari solo su quei progetti che producono gli effetti migliori, cioè producono risultati stabili. Le Regioni, in base alle risorse disponibili, saranno monitorate dal Governo [...]
Ideata una app per combattere il degrado cognitivo: la presentazione a Roma
Come il digitale ha cambiato la vita dell’uomo moderno. E’ questo il tema dell’incontro dibattito “APP NobelMe: il rimedio al timore del degrado del pensiero è il pensiero stesso”, previsto per venerdì 23 ottobre 2015 alle ore 12 presso la Sala del Cenacolo alla Camera dei Deputati, Palazzo Valdina. L’appuntamento, organizzato dall’associazione “Nobel Me”, ha [...]
Napoli – Concluso il Convegno Annuale Internazionale AEIT sullo sviluppo sostenibile
Si è concluso a Napoli il Convegno Annuale Internazionale AEIT 2015 dedicato allo sviluppo sostenibile del Mediterraneo che ha visto istituzioni e protagonisti del settore confrontarsi su politiche energetiche e best practice. Durante il Simposio su Smart City e MegaCity si è parlato dell’integrazione delle reti e delle tecnologie per una produzione sempre più pervasiva di energia elettrica [...]
Pagamenti tracciabili: il limite all’utilizzo del contante salirà da 1.000 a 3.000 euro
Economia – Dal prossimo anno, il divieto all’uso del contante scatterà non più dopo la soglia dei mille euro, bensì dopo 3.000: ad annunciarlo è stato lo stesso presidente del Consiglio, Matteo Renzi, nel corso di un’intervista a radio RTL 102.5. Il provvedimento rientra nella Legge di Stabilità, approvata lo scorso giovedì dal Consiglio dei [...]
Maltempo:diverse imprese danneggiate,Mocella (Confartigianato):”Subito un tavolo in Regione”
Campania – Il maltempo che sta interessando l’intera regione ha causato danni ingenti anche alle imprese artigiane. A registrare i problemi maggiori le aziende delle province di Benevento e di Caserta. In alcuni casi, la situazione si presenta assai complicata, con il rischio di uno stop alle attività. “Chiediamo con un urgenza un tavolo alla [...]