Home » Archivio per Categoria » ECONOMIA(Pagina 102)

Dati sul precariato, aumenta il numero delle assunzioni

Dati sul precariato, aumenta il numero delle assunzioni

Nei primi dieci mesi del 2015 è aumentato, rispetto al corrispondente periodo del 2014, il numero delle assunzioni con contratti a tempo indeterminato nel settore privato (+329.785: da 1.107.762 a 1.437.547). Diminuiscono invece le assunzioni con contratti a termine (-59.782) e le assunzioni in apprendistato (-43.834). La variazione netta – vale a dire il saldo [...]

“GreenCube” per dire no al petrolio con un piano alternativo di sviluppo

“GreenCube” per dire no al petrolio con un piano alternativo di sviluppo

Sturno - Dire no al petrolio con un piano alternativo di sviluppo, credibile e con basi solide. Si fonda su un’importante premessa il progetto “GreenCube”, frutto di una partnership tra l’Unione dei Comuni delle Terre dell’Ufita, la start-up Garbenergy srl e l’associazione Ideando. Competenze e collaborazioni di prestigio e, in particolare, amore per il proprio territorio [...]

Ripresa economica: La fotografia di un’Italia che arranca

Ripresa economica: La fotografia di un’Italia che arranca

Avellino – Secondo l’ultima indagine dell’Istat la crescita italiana potrebbe essere dello 0,7%, 0,2 punti di Pil in meno di quanto messo in conto dal Governo (poco più di tre miliardi di euro). Mancano pochi giorni alla fine dell’anno e con il contributo degli istituti di indagini, si sta cercando di fare una fotografia sulla [...]

“Fiano in Avellino”, il 5 Dicembre a Villa Amendola si parla di sviluppo economico

“Fiano in Avellino”, il 5 Dicembre a Villa Amendola si parla di sviluppo economico

Avellino –  Si terrà Sabato 5 dicembre alle 17.00 la conferenza dal titolo “Fiano in Avellino: sviluppo economico irpino, opportunità e sfide per il futuro” vuole essere un momento di discussione che riporti alle origini ripercorrendo i passaggi che hanno portato il nostro amato Fiano e la nostra città da allora ad oggi, attraverso un [...]

Santoli: “Soddisfazione per il Fondo per figli delle vittime sul lavoro in Campania”

Santoli: “Soddisfazione per il Fondo per figli delle vittime sul lavoro in Campania”

Avellino – È stato approvato dalla Giunta della Regione Campania il regolamento attuativo  riguardante il fondo per il sostegno socio educativo scolastico e formativo dei figli di persone vittime di incidenti sul lavoro. Si tratta di un regolamento che andrà a definire e comunicare criteri, modalità di richiesta ed entità massima dei contributi in merito a [...]

Mattia Lettieri nominato coordinatore regionale della Fondazione Ad Astra

Mattia Lettieri nominato coordinatore regionale della Fondazione Ad Astra

Avellino - Il professor Mattia Lettieri, docente di economia politica all’Unipegaso, è stato nominato coordinatore regionale della Fondazione Ad Astra, ente senza scopo di lucro che ha lo scopo di promuovere e realizzare sul territorio della regione Campania iniziative a favore dei giovani e delle famiglie in condizioni di disagio sociale economico, occupazionale e a rischio [...]

Salerno – Pinto (Rai): “Quello era il tempo delle imprese impossibili”

Salerno – Pinto (Rai): “Quello era il tempo delle imprese impossibili”

Salerno - Lunedì 23 novembre, alle ore 9.30, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, è in programma una manifestazione promossa dai giovani Rotariani dei Club Interact Salerno e Rotaract di Salerno, Salerno Duomo e Campus Salerno dei Due Principati per la conoscenza del territorio e del patrimonio culturale della nostra comunità. L’iniziativa è patrocinata dal Comune [...]

Is&M e Fim sud, Altieri (Uilm): “Sindacati uniti”

Is&M e Fim sud, Altieri (Uilm): “Sindacati uniti”

Avellino – Di seguito la nota di Gaetano Altieri, Segretario provinciale Irpinia/Sannio, sulle dichiarazioni di Zaolino: “Mi ero promesso di non rispondere più alle millanterie del Segretario Zaolino, ma mi trovo costretto perché più volte negli ultimi giorni tirato personalmente in ballo. Francamente non comprendo più se Zaolino ci fa o vi è. Ho più volte [...]

Canapa industriale, approvata la proposta di legge che potrebbe far rifiorire il settore

Canapa industriale, approvata la proposta di legge che potrebbe far rifiorire il settore

Avellino - È stata approvata nei giorni scorsi dalla Commissione Agricoltura della Camera la proposta di legge, voluta dalla deputata Loredana Lupo del M5S, che regola la produzione di canapa industriale. Lo scopo è quello di agevolare lo sviluppo della filiera produttiva della pianta offrendo agli operatori del settore, in primis, un quadro normativo più chiaro [...]

Marsiglia, aquisti di prodotti e servizi petroliferi non riconducibili a Califfato Islamico

Marsiglia, aquisti di prodotti e servizi petroliferi non riconducibili a Califfato Islamico

“A quanto ci risulta finora, diamo nota che le fonti di approvvigionamento di prodotti petroliferi (greggio) e raffinati, nonchè altri tipi di servizi ad uso dell’indotto energetico italiano e del comparto Oil & Gas, non sono assolutamente riconducibili a strutture del Califfato Islamico (ISIS), il tutto è documentato da operazioni bancarie, bolle di consegna, fonti [...]