Salerno – VIII edizione dello stage internazionale Danzaremito
Salerno - Un trionfo di entusiasmo ed emozione. Si archivia così la VIII edizione di Danzamaremito, stage internazionale realizzato con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Ascea, main sponsor Deha, ed organizzato dall’Associazione Culturale Ala Promozione delle Arti di Salerno. L’ultima serata, quella dedicata allo spettacolo finale, e successivamente, all’assegnazione delle borse [...]
Be food propone l’aperitivo inglese
Avellino - Due appuntamenti con “gusto”, dopo lo chef stellato made in Salerno, il grande Raffaele Vitale (che delizierà i palati di tutti questa sera alle 20). Invece domani – martedì 2 settembre – sarà servito il tè… ma non alle cinque, bensì alle 19. Accadrà, come sempre nel giardino della Casina del Principe in [...]
Chiusano San Domenico – Il seminario promosso dal GAL il 7 settembre
Chiusano – E’ in programma per il prossimo 7 settembre, presso Palazzo De Francesco a Chiusano San Domenico, con inizio alle ore 17.00, il seminario promosso dal GAL Irpinia di Montella dal titolo “Buone pratiche per la gestione dei siti e delle aree d’interesse ambientale”.L’apertura dei lavori è affidata ai saluti di Carmine De Angelis, [...]
Gesualdo – Parte il Progetto “Gesualdo domani”
Gesualdo – Venerdì 5 settembre 2014 / ore 10.30 Ex Convento dei Domenicani / via A. D’Errico / Gesualdo David Meghnagi, Progettare Gesualdo tra memoria e musica Saluti dell’Amministrazione Comunale Interviene Pietro Guglielmo / UNLA Docente di Psicologia clinica e dinamica presso l’Ateneo di Roma Tre, membro della Delegazione italiana presso la Task Force for [...]
Teatro Gesualdo – Con “Flussi” e “La bella estate” 150 incontri di qualità
Avellino – Ben 148 iniziative, sviluppate in poco più di due mesi. Questi i numeri dell’estate avellinese che ha investito tutto il Centro storico ed è stata realizzata anche grazie al sostegno del Teatro “Carlo Gesualdo”. All’indomani della serata conclusiva della sesta edizione di Flussi, festival internazionale di musica elettronica e arti visive, co-finanziato dal Teatro [...]
Guardia Lombardi – Dal 4 al 7 settembre “Le strade della cultura”
Guardia Lombardi – Si avvia la manifestazione LE STRADE DELLA CULTURA organizzata dall’Associazione NovaPolis, con la collaborazione del Comune di Guardia Lombardi, della Rivista Sinestesie, della Biblioteca Comunale Associata UNLA, del Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia e della Delta 3 Edizioni. L’edizione di quest’anno avrà per tema: Dalla terra [...]
Terza tappa del Grand Tour in Irpinia a Cassano Irpino
Cassano – Giunge al giro di boa l’evento itinerante “Un Gran Tour in Irpinia lungo sei secoli tra storia, tradizioni ed enogastronomia”, con la terza tappa di Cassano Irpino, comune capofila del progetto, dal titolo “Incontro tra il Conte Garzia I dei Cavaniglia ed Alfonso il Magnanimo al desco di Mele Cassanese”. La rievocazione storica, [...]
Calitri – Tutto pronto per la “Fiera interregionale”
Calitri – Tutto pronto per l’edizione 2014 della Fiera Interregionale di Calitri. La Campionaria, giunta alla sua 33esima edizione, si aprirà mercoledì 3 settembre presso il quartiere fieristico del paese altirpino con l’inaugurazione, alle ore 10.30, che vedrà, fra gli altri, la presenza di Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti. Fino [...]
Avellino – “Luppolo e farina”, secondo appuntamento con “Le eccellenze irpine”
Avellino – Gentili colleghi vi ricordo l’appuntamento di questo pomeriggio, 1 settembre, alle 17,30, presso il Circolo della Stampa, con il secondo convegno organizzato nell’ambito della manifestazione “Luppolo e Farina” dal tema ‘Le eccellenze Irpine e le intolleranze alimentari’. L’appuntamento sarà anche occasione di discussione sui temi che legano i prodotti locali allo sviluppo territoriale, [...]
Domenica 7 settembre ingresso gratuito alla Certosa di Padula
Padula – Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali [...]