Torella dei Lombardi – Continuano gli appuntamenti con “Poesia e musica nel parco”

Torella dei Lombardi – Riprendono le iniziative del contenitore “Poesia e musica nel Parco”, che il Parco Letterario Francesco De Sanctis, rivitalizzato da GAL CILSI, coordinato da Mario Salzarulo, organizza dal dicembre 2012. Dopo i quattro appuntamenti precedenti dedicati a Salvatore Quasimodo, ad Alfonso Gatto, a Danilo Dolci e a Rocco Scotellaro, in linea con [...]
Laceno d’Oro – Oggi l’omaggio ad Elvira Notari

Avellino -Il Laceno d’Oro rende omaggio a Elvira Notari, illustre donna salernitana, napoletana di adozione, di chiara fama italiana e internazionale. Sarà inaugurata questo pomeriggio (ore 18), nel carcere borbonico di Avellino la mostra dedicata a Elvira Coda Notari, pioniera del cinema muto italiano che fu produttrice, regista, sceneggiatrice e geniale imprenditrice della Films Dora, [...]
Avellino – Gli allievi del progetto “Danzaprotagonisti” al Carcere Borbonico
Avellino – I giovani allievi del Corso di Laurea in Coreografia del “Gesualdo” saranno protagonisti dell’estate avellinese in programma al Carcere borbonico. La lunga estate avellinesesi arricchisce dell’importante collaborazione della sezione Danza contemporanea del Teatro “Carlo Gesualdo”di Avellino. Sotto la direzione artistica diAdriana Borriello, infatti, gli allievi del Corso di Laurea Triennale in Discipline Coreutiche, attivato dall’Accademia Nazionale [...]
Estate Arianese: ginnastica posturale in Villa.

Ariano – L’Estate Arianese è anche sport e la Villa comunale resta uno dei luoghi maggiormente vocati per diverse discipline. Appello a quanti desiderano sgranchirsi un po’ con una ginnastica dolce. Domani, sabato 23 agosto, nel prato antistante la Villa nei pressi di piazza Lusi, ginnastica posturale a cura del professor Raffaele Cardinale nell’ambito dell’iniziativa [...]
Tutto pronto per l’estate culturale di Lauro. Stasera il concerto dell’orchestra sinfonica Russa
Lauro – Si entra nel vivo dell’estate con gli appuntamenti culturali stilati dall’assessore alla Cultura, Florisa Siniscalchi. Stasera, alle ore 21 sul palco di piazza Pandola, si terrà il concerto della Grande Orchestra sinfonica Russa della Repubblica di Udmurtia diretta dal maestro Leonardo Quadrini, con musiche di Verdi, Bizet, Rossini e Tchaikovsky. Domani, alle ore 19 presso [...]
Torella dei Lombardi – “Le vigne e il castello”, manifestazione poetica su prodotti tipici irpini

Torella dei Lombardi - Riprendono le iniziative del contenitore “Poesia e musica nel Parco”, che il Parco Letterario Francesco De Sanctis, rivitalizzato da GAL CILSI, coordinato da Mario Salzarulo, organizza dal dicembre 2012. Dopo i quattro appuntamenti precedenti dedicati a Salvatore Quasimodo, ad Alfonso Gatto, a Danilo Dolci e a Rocco Scotellaro, in linea con la [...]
Pratola Serra – Tutto pronto per “La notte condivisa”

Pratola Serra – Venerdì 22 agosto 2014, ore 21.30, nella corte interna della sede dell’associazione Agorà in Via Vittorio Emanuele, si terrà una serata di jazz e poesia che vedrà protagonista il progetto Lampioni “La notte condivisa”. L’evento, patrocinato dal Festival Avellinojazz 2014, è un reading concerto con le poesie di Domenico Cipriano e le [...]
Ariano – Al Castello Normanno Mostra fotografica “Volti e paesaggi d’Irpinia”.

Ariano – Un’affascinante mostra su “Volti e paesaggi dell’Irpinia” nella storica cornice del Castello di Ariano. Convegno inaugurale domani, venerdì 22 agosto alle ore 18,00 nella sala convegni del maniero normanno. Si tratta della prima edizione dell’iniziativa culturale “La scrittura in viaggio. L’emozione dei luoghi dal viaggio al racconto”, progetto ideato e diretto da Gloria Albanese [...]
Il ruolo delle tipicità locali nella promozione del territorio. Sabato l’incontro del Gal Partenio

S. Martino Valle Caudina – Il ruolo delle tipicità locali nella promozione del territorio: sabato 23 agosto, alle ore 18, nei pressi dell’Area Stand di San Martino Valle Caudina, in località Crocevia, si terrà il confronto promosso dal Gal Partenio e dal Comune di San Martino Valle Caudina su una tematica di rilievo nell’ambito delle [...]
Pertosa-Auletta – Presentata la 19° edizione del Negro Festival

Pertosa-Auletta - “Terre di mezzo” è il tema scelto per l’edizione 2014 del Negro Festival, la kermesse musicale che da 19 anni si svolge nello splendido scenario delle Grotte di Pertosa-Auletta. La location delle Grotte sarà la terra d’incontro tra culture diverse, dove i concetti di confini, bandiere, patrie e appartenenze verranno scardinati da intrecci artistici [...]