Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 630)

Avellino – Si alza il sipario su “Flussi”

Avellino – Si alza il sipario su “Flussi”

Avellino – #Selfware: una riflessione sui processi che investono l’individuo in una fase in cui la tecnologia unita alle logiche di business riconfigura le nozioni di identità, soggetto, consapevolezza. Nel giro di pochi anni abbiamo assistito a una rapida, inesorabile, tragicomica mutazione delle prospettive e degli scenari aperti dalla rete e dalle macchine informatiche. Circolazione e [...]

Le proposte delle Associazioni di “Mane e Mane” al sindaco Foti

Le proposte delle Associazioni di “Mane e Mane” al sindaco Foti

La Rete delle Associazioni di Avellino che hanno partecipato all’evento “MANE E MANE 2014” CHIEDE AL SINDACO FOTI che il Comune di Avellino aderisca alla manifestazione di interesse: “Il Bene torna ad essere comune”, indetta dalla FONDAZIONE CON IL SUD per la ristrutturazione/riqualificazione di un edificio pubblico per scopi di coesione sociale; SI PROPONE AL [...]

Lauro – Presentazione il volume «Il grido del lupo»

Lauro – Presentazione il volume «Il grido del lupo»

Il volume «Il grido del lupo» (Stamperia del Valentino, pagg. 63, euro 12) di Gerardo Picardo, presentato ieri a Lauro in apertura del progetto culturale «La terra di Lauro: lo splendore, il tradimento, il fuoco» promosso dal Comune d’intesa con la Regione Campania, si rivela la versione anastatica di un opuscoletto della prima metà dell’Ottocento [...]

Lunedì 25 Agosto inizia la IX edizione ” Equinozio d’Autunno ”

Lunedì 25 Agosto inizia la IX edizione ” Equinozio d’Autunno ”

Scario (SA) –  Daniele Ronda, cantautore, autore e arrangiatore (ha firmato, tra gli altri, i celebri brani “Lascia che io sia” e “Almeno stavolta” di Nek), nel 2011 ha fatto il suo esordio discografico con l’album “Daparte in folk”, inserendosi tra le voci più autorevoli del folk italiano. Il disco contiene duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo [...]

Avellino – Doppia premiazione al Laceno d’oro, il festival lascia l’Eliseo

Avellino – Doppia premiazione al Laceno d’oro, il festival lascia l’Eliseo

Avellino – Un cinema italiano finalmente capace di guardare di nuovo alla realtà in modo crudo, da pugno nello stomaco, ma al contempo vero, diretto e senza filtri: prima “Piccola Patria”, poi “Tir” e ieri sera “il Sud è niente” di Fabio Mollo hanno tracciato una nuova strada. I tre film sono stati ospiti del [...]

Ariano – Piero Mastroberardino presenta il libro “All’Origine dei Sensi”

Ariano – Piero Mastroberardino presenta il libro “All’Origine dei Sensi”

Un nuovo appuntamento di grande spessore culturale all’interno della rassegna “Libri d’Estate”: Piero Mastroberardino sarà intervistato da Generoso Picone.  Domani, domenica 24 agosto alle ore  19,00 nella sala convegni del Castello Normanno, il capo della redazione di Avellino de “Il Mattino” di Avellino, metterà a nudo la figura quanto mai poliedrica dello scrittore, del docente [...]

Compagnia SulReale – In scena il musical “la bella e la bestia”

Compagnia SulReale – In scena il musical “la bella e la bestia”

Continuano gli appuntamenti della Compagnia SulReale in giro per l’Irpinia. Dopo gli straordinari successi e consensi con i “Tableaux Vivants” a Vicoli ed Arte ad Ariano Irpino e la rappresentazione teatrale in ambito della Rievocazione storica del dono delle Sacre Spine, la Compagnia SulReale torna in scena con un nuovissimo musical: La Bella e La [...]

La Mammana: il nuovo romanzo di Antonella Ossorio

La Mammana: il nuovo romanzo di Antonella Ossorio

“Non occorre essere una levatrice provetta per sapere che i bambini nati da parti difficili portano stampato addosso il marchio del dolore e, in assenza di danni più seri, presentano ovunque tumefazioni e petecchie. E che la loro testa ha spesso la forma d’una pera; pera mastantuono, nel migliore dei casi, in quelli più complicati [...]

Villamaina – Il 24 parte la rassegna “Irpinia, mon amour”

Villamaina – Il 24 parte la rassegna “Irpinia, mon amour”

Villamaina – Si terrà il 24 e 25 agosto 2014 “Irpinia, mon amour”, la rassegna di arte, cinema, teatro, musica, fotografia, pittura, artigianato e gastronomia locale. Il nostro paese  vuole manifestare il proprio “amore per l’Irpinia”, mostrando nei luoghi più suggestivi e accoglienti del centro storico (piazza Risorgimento e piazzetta Portavecchia) la bellezza della nostra arte, [...]

Montecalvo – Pummarolini in pane. Quinta tappa del progetto “Trionfo di Sapori”

Montecalvo – Pummarolini in pane. Quinta tappa del progetto “Trionfo di Sapori”

Montecalvo -Penultimo appuntamento per l’evento itinerante “I mestieri della dieta mediterranea delle valli del Cervaro e del Miscano”, che martedì 26 agosto, a partire dalle ore 16,00, farà tappa a Montecalvo Irpino, borgo che si erge su una collina nelle vicinanze del fiume Miscano, dominato dalla mole del Castello Ducale Pignatelli. La famosa “città del [...]