Lino Barbieri ritorna in teatro con il nuovo spettacolo “E’ vViva l’Italia!?!”
Lino Barbieri ritorna in teatro con il nuovo spettacolo “E’ vViva l’Italia!?!”. L’attore comico napoletano ha iniziato le prove della pièce teatrale nata per divertire ma anche per far riflettere sullo stato attuale della nostra nazione, ai suoi mali, ai problemi che la travagliano e che attanagliano gli Italiani nella vita di tutti giorni. E’ [...]
Andretta, l’Associazione Omnia Irpinia presenta il libro del prof. Cesare Gridelli
Guardia Lombardi – Dopo il grande successo riscosso a Guardia Lombardi, l’Associazione Mpsi Omnia Irpinia, presieduta dal dottore Salvatore Pignataro, presenta il libro del professore oncologo Cesare Gridelli nella comunita’ di Andretta. L’appuntamento e’ per sabato 13 dicembre 2014, alle ore 17:00 presso l’ex macello comunale. L’autore del libro, prof. Cesare Gridelli e’ Direttore del [...]
Napoli – Il Cimarosa fa tappa nelle chiese della città partenopea
Sabato 13 dicembre alle 20,30 nella Chiesa di Santa Maria Donnaregina Nuova, in via Settembrini a Napoli, sarà il Coro Mysterium Vocis insieme all’Orchestra Giovanile del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino diretta da Rosario Totaro, con il concerto “Percorsi di musica sacra nella Napoli del ’700” a chiudere “Canta, Suona, Cammina” il ciclo di sette concerti di musica [...]
Avellino – Al Cimarosa masterclass e concerto
Avellino – Il Grande Pianista Bruno Canino ritorna nel Conservatorio Cimarosa a due anni dalla sua partecipazione alle Celebrazioni del Quarantennale dell’Istituzione. Con l’entusiasmo di sempre, incontrerà gli allievi in due appuntamenti e saluterà il pubblico avellinese con un Concerto che prevede quattro Valzer di Chopin ed il celeberrimo Concerto per pianoforte e Orchestra K.488 di W.A. [...]
Il Teatro Gesualdo apre le porte agli zampognari
Avellino – Continua il viaggio nel Natale del Teatro “Carlo Gesualdo”. Dopo l’inaugurazione della mostra presepiale dell’associazione “Amici del Presepe irpino”, il Teatro comunale di Avellino apre le porte ai maestri zampognari dell’associazione culturale “Il Calascione”, riuniti nel gruppo musicale “Ancia Libera” che anticiperanno lo spettacolo dei Momix di giovedì 11 e sabato 13 dicembre. I [...]
Avellino – Tutto pronto per la stagione invernale targata “Clan H”
Avellino – Si avvicina il debutto per la stagione invernale del Clan H. La compagnia della città di Avellino ha preparato un cartellone che spazia dal teatro di commedia a quello di ricerca, fino ad arrivare ad una rivisitazione, in chiave moderna, del “Faust” di Goethe. Durante le festività natalizie ci sarà la messa in [...]
Avellino – Sesto appuntamento con la “Scuola di legalità”
Avellino – Giunge al sesto appuntamento l’iniziativa della “Scuola di Legalità. Lezioni su mafia e antimafia” messa in piedi dal coordinamento provinciale di “Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie” e dalla Camera di Commercio di Avellino. Giovedì 11 dicembre a partire dalle ore 15.30, sarà presente Marcello Cozzi, vicepresidente nazionale di Libera e [...]
Giffoni experience 2015 – Giovedì la presentazione del piano d’impresa
Napoli – Giovedì 11 dicembre, alle ore 11, nella Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia a Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione del piano di impresa di Giffoni Experience 2015. Nel corso dell’incontro si annuncerà l’avvio dei lavori di Giffoni Multimedia Valley e delle tante novità che si svilupperanno fino al 2020. Interverranno: il presidente della Regione [...]
Roma – “I misteri del Goleto” vince il premio nazionale “Le Cronache del Mistero”
Roma – Dopo il prestigioso “Premio Caracciolo 2014” ricevuto domenica 23 novembre dalle mani del Principe Don Agostino Caracciolo e dal Presidente dell’Accademia dei Dogliosi di Avellino, Fiorentino Vecchiarelli, un altro grande riconoscimento va aggiungersi alla bacheca dei premi ottenuti dal ricercatore irpino Marco Di Donato grazie al suo libro “I misteri del Goleto”. Sabato [...]
Supercollider – Masterclass al Cimarosa venerdì 12 Dicembre
Avellino – “Organized Sound” (da E. Varése) è il suono organizzato secondo una pluralità di esigenze espressive, che coniuga esperienze acustiche ed elettro-acustiche in una prospettiva altrove definita: Arti del Suono; è la libertà di esplorare mezzi, di elaborare “contestualmente” fini e di evitare che mezzi dati scelgano per noi fini ed estetiche precostituite; è [...]