“Nuove tendenze del mercato internazionale del vino”, incontro con i giovani enologi

Avellino - Giovani enologi per la cultura del vino. L’Asve, l’Associazione di studenti di viticoltura ed enologia del dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, associazione culturale nata il 20 febbraio scorso da un gruppo di studenti del terzo anno, scende in campo. “La passione ha fatto nascere in noi il bisogno di andare oltre [...]
La cooperativa Molara sponsor dei sarcofagi d’Ischia

Zungoli - La Cooperativa Agricola Molara di Zungoli crede fermamente che la cultura sia in grado di rilanciare l’economia italiana e di dare una visione futura al nostro Paese. A differenza di altri, però, noi abbiamo deciso di aiutare concretamente chi vive di cultura, sponsorizzando la presentazione ad Ischia di due sarcofagi egizi provenienti dal Museo Reale dell’Arte e [...]
Teatro Gesualdo, arriva la grande lirica con “L’Elisir d’Amore” di Donizzetti

Avellino - Cento orchestrali dal Teatro San Carlo di Napoli. Un allestimento scenico di grande impatto, firmato dalla Fondazione Arena di Verona. Uno spettacolo in due atti composto dal grande Gaetano Donizetti. Dopo anni di attesa, sabato 25 alle ore 21 e domenica 26 alle ore 18.30, al Teatro“Carlo Gesualdo” di Avellino, torna la grande lirica [...]
Ad Avellino Carla Fracci, sabato 25 Ottobre incontra il pubblico

Avellino - Tutto pronto in città per l’arrivo di Carla Fracci: sabato 25 ottobre la regina della danza arriva per la prima volta ad Avellino. Sarà la Compagnia della Danza, al Centro Sportivo Avellino dal 2006, ad ospitare la famosa etoile milanese che ha portato in alto il nome dell’Italia nel mondo. Un appuntamento unico nel [...]
“La Dama del vino”, venerdì 24 Ottobre la presentazione della mostra

Avellino - Si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 17,00 l’apertura della mostra dell’artista Prisco De Vivo dal titolo “La Dama del vino”. All’incontro partecipano l’assessore alla cultura Nunzio Cignarella, il critico d’arte Alberto Iandoli, il prof. Annibale Rainone curatore della mostra e l’artista Prico De Vivo. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 24 ottobre al [...]
“Percorsi dell’arte in Italia”, da lunedì 27 Ottobre a Scampia

Napoli – Lunedì 27 Ottobre 2014, alle ore 18.30, con il coordinamento della Biblioteca “Le Nuvole”, nell’Aula Sant’Ignazio del Centro di Formazione “Alberto Hurtado”, Viale della Resistenza, 27/31, Scampia – Napoli, sarà presentato il libro “Percorsi d’arte in Italia” (Rubbettino), a cura di Enzo Le Pera. Si tratta di un volume di 320 pagine, a [...]
Be food – “Nuove tendenze del mercato internazionale del vino”

Avellino – L’incontro-seminario previsto per giovedì 23 ottobre alle ore 18 ha come tematica le “Nuove tendenze del mercato internazionale del vino” e avrà come relatore il Dr. Eugenio Pomarici. Il commercio mondiale del vino continua ad offrire grandi opportunità? Il seminario intende focalizzare le tendenze più importanti e le caratteristiche salienti dei mercati di [...]
Altavilla – Il 25 ed il 26 “La festa della vendemmia”

Altavilla – Per rinverdire l’ultramillenaria tradizione della spemitura del frutto della vite, alla cui coltivazione le colline irpine sono particolarmente vocate, l’Associazione Culturale Antico Borgo d’Altavilla e la ONLUS Con-fido nel cuore, con il patrocinio del Comune di Altavilla, hanno organizzato per sabato 25 ottobre p.v. una manifestazione didattica per le scolaresche della suola primaria di Altavilla. I ragazzi delle V [...]
Le bellezze di Montefusco – La nota di Info Irpinia

Montefusco – Francesco Celli, Fondatore di Info Irpinia: “Apriamo le porte della Storia! Questo appeso sono io che mi affaccio nel Carcere Borbonico di Montefusco. Purtroppo la domenica è chiuso ed è questo l’unico modo che ho di guardare all’interno. Dentro queste mura è passata la storia d’Irpinia, del Sud e d’Italia. Montefusco era l’antico [...]
Napolitano (EPT) “Teatro Gesualdo sempre presente nei nostri progetti”

Avellino – Oggi 20 ottobre, alla presentazione del “Progetto Mecenate”, l’Ente Provinciale del Turismo di Avellino, nella persona del commissario straordinario Luigi Napolitano, ha riconfermato il proprio impegno a sostenere le iniziative culturali in città, ed in particolare quelle promosse dall’Istituzione Teatro Carlo Gesualdo. Dopo aver offerto supporto al cartellone estivo di Musica al Parco [...]