Candelora 2015, musica, teatro e letteratura
Avellino – La Candelora 2015 entra nel vivo e fa il suo ingresso al Meet-Eventi, officina culturale multifunzione di Atripalda. Una due giorni dedicata alla musica, al teatro alla letteratura Lgtb che accompagneranno lo spettatore verso la “juta dei femminielli a Montevergine” che si terrà lunedì 2 febbraio. Il lungo week del “Meet-Eventi” inizierà venerdì 30 gennaio alle ore 19 con il reading “Dalla Narrazione alla Narrativa [...]
Forino – Conferenza “Carnevale Princeps irpino”
Forino – L’organizzazione “CARNEVALE PRINCEPS IRPINO”, formata da diversi Carnevali Irpini, terrà la Conferenza Stampa di presentazione del programma per il prossimo Carnevale, che si terrà il giorno Sabato 31 gennaio 2015 alle ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Forino sita in P.zza Municipio, Forino (Av). I Rappresentanti di: Zeza di Capriglia [...]
Avellino – Proiezione del documentario diretto da Nicolangelo Gelormini
Avellino – Allo sguardo del regista Nicolangelo Gelormini e al suo documentario “Irpinia Madre” è affidato l’ultimo appuntamento del progetto “Irpinia: un sistema fra cultura e memoria”. La proiezione, nel corso della quale interverranno, dopo i saluti della direttrice artistica Maria Savarese, lo stesso regista, il fotografo Fabio Donato e il giornalista Generoso Picone, si [...]
Giffoni Valle Piana, Parte Giffoni Innovation Hub
Giffoni Valle Piana – Giffoni Innovation Hub, l’acceleratore di progetti, startup e format legati al mondo della creatività e della cultura, diventa operativo e apre le proprie porte a talenti, creativi, aziende e organizzazioni. L’acceleratore, presentato durante il Giffoni Film Festival dello scorso luglio e diventato ufficialmente un’azienda all’inizio del 2015, rappresenta il polo strategico e [...]
ConosciAmo Lauro, l’ultimo appuntamento per riscoprire i monumenti di Lauro
Lauro – La rassegna “ConosciAMO Lauro”, che ha portato a ri-scoprire il ricco e prezioso patrimonio artistico-architettonico del paese nativo di Umberto Nobile con suggestivi percorsi guidati sul territorio, chiuderà sabato 31 gennaio 2015 con visite gratuite alla Villa romana e al Centro storico (via Terra, Chiesa Madre, Arco di Fellino, Monumento ai caduti, Chiesa [...]
” La lista di Schindler ” – lo spettacolo della rassegna Teatro Civile al Carlo Gesualdo
Avellino – Nel settantesimo anniversario dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, il Teatro Carlo Gesualdo celebra la Giornata della Memoria con lo spettacolo “La Lista di Schindler” portato in scena da Carlo Giuffrè, nell’ambito della rassegna “Teatro Civile”. L’appuntamento è alle ore 21.00 per il consueto spettacolo serale per rendere omaggio alle [...]
La Giornata della Memoria attraverso l’ottica del musicista
Avellino – Dal 27 gennaio al 4 febbraio il Teatro Salvo D’Acquisto di Napoli ospiterà la manifestazione “Lager Music – Ricordando la Shoah”, organizzata dal Conservatorio “D.Cimarosa” di Avellino. Gli studenti dell’Istituto Musicale, diretto da Carmine Santaniello, porteranno a Napoli concerti, conferenze, opuscoli e video, che testimoniano il ruolo che ebbe la musica durante la persecuzione [...]
Canzone musica napoletana, arriva il “Provocation tour”
“Provocation Tour”, ovvero il Festival di Napoli in Crociera, sarà il sottotitolo dell’iniziativa che gli artisti proporranno, a bordo di MSC Divina dal 29 maggio al 5 giugno 2015, per invogliare, tra la provocazione e sensibilizzazione, gli enti governativi locali e l’opinione pubblica, a riproporre eventi dedicati alla canzone classica napoletana, bene immateriale del patrimonio [...]
Nusco – Scuola di Alti studi politici, De Mita “Ripartire dalle comunità”
Nusco - “Oggi le persone sono caricate di diritti: siamo più uguali di cinquant’anni fa ma con dei problemi. Le persone spesso sono sole, senza una precisa identità sui territori, e con un orizzonte non ben definito. Pertanto, il futuro è il rafforzamento ed il recupero delle comunità, ovvero, recuperare sul territorio il valore delle comunità ricostruendo [...]
Teatro: al “Gesualdo” la lista di Schindler di Giuffre’ per ricordare le vittime dell’olocausto
Nel settantesimo anniversario dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz ad opera delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa, il Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, celebra la Giornata della Memoria dedicata al ricordo delle vittime della Shoah e delle migliaia di Sinti e Rom sterminati nei campi di [...]