Avellino – Presentazione de “Creare lavoro: come sprigionare il potenziale produttivo italiano”.
Avellino – “Creare Lavoro: come sprigionare il potenziale produttivo italiano”. E’ il titolo dell’ultimo libro scritto dal professore Luca Meldolesi – economista, storico del pensiero, docente di politica economica, esperto dello sviluppo, di Mezzogiorno e di funzionamento dello Stato – che sarà presentato venerdì 20 febbraio, con inizio alle 17.30, presso Casina del Principe di [...]
Avellino – Arriva Biagio Izzo al Gesualdo
Avellino – E’ uno degli interpreti più amati dal pubblico avellinese. La sua presenza a teatro è sinonimo di grande divertimento. E questa volta torna al “Gesualdo” con un cavallo di battaglia di Vincenzo Salemme. Sabato 21 (ore 21) ed in replica domenica 22 febbraio (ore 18.30) al Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino arriva Biagio Izzo, [...]
Avellino – Venerdì il laboratorio di filosofia civile
Venerdì 20 febbraio alle ore 16.30 presso complesso monumentale Carcere Borbonico, Sala Ripa, di Corso Vittorio Emanuele, si terrà il “laboratorio di filosofia civile ingenuità e bellezza”. All’incontro interverranno Giuseppe Limone (Ordinario di Filosofia del diritto e della politica- II Università di Napoli) Giuliano Minichiello (Prof. Emerito Pedagogia Generale Università di Salerno) e Mirella Napodano (Presidente [...]
Atripalda – Al “Meet” parte la rassegna “MAT”
Avellino – Una rassegna artistica all’insegna del Teatro, della Musica e dell’Enogastronomia di qualità. In una sola parola “MAT”, la prima articolata rassegna del “Meet-Eventi”, dedicata all’intrattenimento culturale di qualità. Musica Aperitivo Teatro (MAT) è un cartellone “off” pensato e realizzato dal “Meet-Eventi”, l’officina culturale multifunzione di via Fiumitello ad Atripalda, con la direzione artistica [...]
Ouverture Gospel Family: “Vogliamo cantare per Papa Francesco”
Il loro album è stato presentato lo scorso gennaio e fin da subito hanno riscosso un grande successo in tutta l’Irpinia: è l’Ouverture Gospel Family, coro gospel giovane ed intraprendente, formato da giovani artisti avellinesi. Maria Ruzza, componente dello staff, ci spiega un po’ come è nato e i progetti del gruppo. Come è nato [...]
Teatro 99 Posti – In scena “Scannasurice” di Moscato
Mercogliano – Sabato 28 febbraio alle ore 20,30 e domenica 1 marzo alle ore 18,00 presso il Teatro 99 POSTI di Torelli di Mercogliano, il Teatro Elicantropo metterà in scena SCANNASURICE di Enzo Moscato con Imma Villa regia di Carlo Cerciello scena Roberto Crea – suono Hubert Westkemper – musiche originali Paolo Coletta – costumi Daniela Ciancio disegno luci Cesare Accetta – [...]
Avellino – Fra gli eventi del Tilt!, le canzoni di Tony D’Alessio
Avellino – L’evento più importante che si terrà a giorni al Tilt! sarà la serata che vedrà ospiti in concerto i Guernica, band capitanata da Tony D’Alessio, cantante nocerino trapiantato ormai da anni ad Avellino e noto per aver partecipato alla settima edizione del programma X-Factor, arrivando secondo con la formazione degli Ape Escape. Dopo [...]
Ascea – Il convegno “Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti”
Ascea – Il Gruppo Consiliare Partito Democratico, nella figura della Consigliera Regionale Anna Petrone, organizza per venerdì 20 febbraio alle ore 17.30 presso la Fondazione AlarioperElea-Velia ad Ascea, il convegno dal titolo: ”Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti. Normative regionali e proposte nazionali per un ambiente accessibile”. Tale iniziativa, sotto il patrocino del Comune di [...]
Il Daphne Museum Art di Capua lancia un contest internazionale
Il DAMA, Daphne Museum Art, ubicato all’interno della struttura del Museo di Arte Contemporanea di Capua – MAC, con il patrocinio del Comune di Capua Assessorato alla Cultura, del Club Unesco di Caserta e del Museo MAC, lancia una nuova iniziativa rivolta a tutti gli artisti della scena nazionale e internazionale. Si tratta del concorso [...]
Avellino – Caffè filosofico con Michele Abbate su ‘Amore platonico’
Avellino – Al Godot Art Bistrot di Avellino, in via Mazas 13/15, oggi è il terzo appuntamento del Caffè filosofico del Godot. La quinta edizione del progetto – patrocinato dal ‘Borgo dei Filosofi’ – continua con un incontro che ha come titolo ‘Amore platonico’, ed ha come moderatore Michele Abbate, Professore di Filosofia Antica all’Università [...]