Premio “Dirigibile d’Oro” – Sarà di scena anche la pianista Marzia Tramma
Lauro – Sarà la performance sonora di Marzia Tramma ad aprire giovedì 10 marzo alle 12, nell’incantevole cornice di Palazzo Pignatelli di Lauro, la cerimonia di consegna del Premio «Dirigibile d’Oro 2016» all’ingegnere Luigi Nicolais «per l’interesse e l’arduo impegno offerto nella ricerca scientifica e tecnologica». La pianista, tra le più talentuose dello scena contemporanea [...]
Lustriteatro – Va in scena “Scherzi di Cechov” con la Compagnia del Giullare
Solofra – Sabato 5 marzo, alle 21, al Centro Auditorium Asi, a Solofra, per L U S T R ITEATRO, un anno di eventi culturali di Hypokritès teatro Studio e Comune di Solofra, va in scena la Compagnia del Giullare di Salerno in “Scherzi di Cechov”, tre atti unici di Anton Cechov. Regia: Enzo Marangelo (biglietto unico € [...]
Lions Club, all’Istituto De Sanctis l’incontro su “I papiri di Ercolano”
Sant’Angelo dei Lombardi – I papiri di Ercolano, ovvero quando la storia incontra la scienza moderna. Sarà questo il tema dell’incontro culturale promosso dal Presidente del Lions Club Morra De Sanctis-Alta Irpinia, Michele Vespasiano, e dal Dirigente dell’Istituto superiore “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi, Giovanni Ferrante, in programma per lunedì 7 marzo alle [...]
Get back Jo-Jo – La storia la fanno i dischi vinili
Avellino – 1987: data simbolica per la musica, in particolare quella rock ove, non solo l’Italia, ma in particolare l’estero ha visto esibire personaggi straordinari divenuti Leggenda. Parliamo di Freddy Mercury, leader dei Queen, Mick Jagger e la sua Satisfaction, il re del pop Michael Jackson e tanti altri … ! In questa data ad [...]
“Indie Game: the movie” e “Scherzi di Checov” al Lustri Teatro di Solofra
Solofra – Domani Venerdì 4 marzo, alle 19, nella sala Conferenze del complesso monumentale di Santa Chiara, per la sezione Audiovisivi, curata da Alfonso Amendola, sarà proiettato “Indie game: the movie”, di James Swirsky e Lisanne Pajot. L’introduzione critica sarà di Mattia Barra. E’ un racconto del percorso artistico di quattro sviluppatori di giochi indipendenti, dalla creazione alla [...]
Artisti irpini celebrano Totò a Salerno
Salerno – Sabato alle ore 17.00 s’inaugura nel museo citta’ creativa di Ogliara ( Salerno ) la terza tappa della collettiva d’arte itinerante ”Omaggio a Toto” gia’ ospitata nella Pinacoteca di Teora ( Av ) e nella reggia di Caserta . La mostra comprende opere in pittura, scultura, grafica ceramica, installazioni, poesia visiva e fotografia L’esposizione [...]
Avellino – Franco de Luca presenta il suo libro “La Chiameremo Vita”
Avellino – Dopo il suo romanzo d’esordio, Niente finisce mai (Guida, 2012), premiato alla XVII edizione del premio letterario internazionale “Emily Dickinson”, Franco de Luca presenta il suo nuovo romanzo, La Chiameremo Vita (Tullio Pironti Editore). La presentazione avverrà domenica 6 marzo 2016 alle ore 18:00 al Circolo della Stampa sul Corso Vittorio Emanuele di Avellino. [...]
Lauro- A Luigi Nicolais il premio Dirigibile d’Oro 2016
Lauro - Sarà Luigi Nicolais a ricevere il Premio «Dirigibile d’Oro 2016» con consegna fissata al 10 marzo, dalle 12 in poi a Palazzo Pignatelli. L’ambito riconoscimento, ripristinato dal sindaco Bossone nell’ambito del progetto Pac «Il Nobile insegnamento. I voli, le ricerche, le scoperte, il racconto», verrà consegnato all’ingegnere napoletano, già presidente del Cnr e ministro [...]
“Alimentazione e prevenzione”, il convegno a Nusco con il dottor Gridelli
Nusco - Il Liceo classico dell’IISS “Rinaldo d’Aquino”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Nusco, organizza il Convegno “Alimentazione e prevenzione”, Incontro con il dottor Cesare Gridelli, Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Medica e del dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda Ospedaliera “S.G. Moscati” di Avellino, autore del libro “In cucina contro il cancro” (Il pensiero scientifico [...]
Donedà + D’Amico,Grieco,Costanzo e la loro musica arriva ad Avellino
Avellino - Figura centrale nella scena d’improvvisazione europea dagli anni ’80, il sassofonista francese Michel Doneda basa la sua ricerca sull’interazione tra lo strumento acustico (ormai trasfigurato) e lo spazio in cui il suono è immerso. Ha collaborato con alcuni dei musicisti cruciali nel panorama contemporaneo come Elvin Jones, John Zorn, Joelle Leandre, Mats Gustafsson, Fred [...]