A 50 anni dalla sua morte un convegno celebra l’artista Carrà
Avellino si apre alla grande arte contemporanea e celebra il maestro Carlo Carra’ nel cinquantesimo anniversario dalla sua morte. Si è tenuto ieri il convegno di studi con cultori d’arte ed esperti che hanno esaustivamente ricordato il grande pittore italiano nella sala conferenze del Palazzo Vescovile in Piazza Libertà dove sono state esposte anche due [...]
Musica – Alla Cattedrale di Avellino il concerto “Per crucem ad lucem”
Avellino – L’Associazione Polifonica “Corale Duomo” di Avellino, in collaborazione con il Comune di Avellino, presenta mercoledì 30 marzo alle 19.00 il concerto “Per crucem ad lucem”. L’evento si svolgerà in Cattedrale e proporrà un programma con musiche di: J. S. Bach, G. Caccini, G. Abos, A. Dvorak, G. B. Pergolesi, G. F. Haendel. Insieme [...]
Bisaccia – 27 e 28 Marzo, Aperti il Museo Archeologico e il Castel Ducale
Bisaccia – In occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo il Museo Archeologico di Bisaccia e il Castello Ducale resteranno aperti. Domenica 27 e lunedì 28 marzo sarà rispettato il normale orario di apertura: 11.00-13.00;17.00-19.00 con normale piano tariffario e visite guidate gratuite. “Anche quest’anno l’apertura straordinaria durante le festività pasquali è un’occasione per cittadini [...]
Musica – Al Teatro Gesualdo il concerto dell’orchestra giovanile del Cimarosa
Avellino – Venerdì 1 aprile l’Orchestra Giovanile del Conservatorio di Musica di Avellino, in collaborazione con University of Columbia, Missouri (USA), presenta al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino alle 19,00 un Concerto con musiche di Beethoven e Mozart. Dirige Paul Crabb, direttore delle attività orchestrali e corali dell’Università statunitense; pianista Peter Miyamoto, docente presso la stessa Università [...]
Il Novecento in un artista, il seminario di Carlo Carrà a 50 dalla morte
Gli Amici del MdAO organizzeranno un seminario di studi, per celebrare la figura di uno dei maggiori artisti europei del Novecento “Il Novecento in un artista Carlo Carrà, a 50 dalla morte”. L’evento culturale celebrerà il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande maestro italiano, di rilevanza mondiale, Carlo Carrà (1881-1966). Il seminario di studi si terrà nella sala [...]
Personaggi, storia e tradizioni di Avellino nel nuovo libro di Massaro
Avellino – “Almanacco della città. Avellino … giorno dopo giorno”. È il titolo del libro di Andrea Massaro, Direttore dell’Archivio storico comunale, che verrà presentato giovedì 31 marzo nella Sala consiliare di Palazzo di Città alle ore 10,30. “Il percorso intrapreso da Andrea Massaro – scrive il Sindaco Paolo Foti nella presentazione del libro – [...]
Unpli, La Passione di Cristo rivive nei comuni dell’Irpinia
Si è annullata la conferenza stampa prevista per le manifestazioni pasquali 2016 e ci si affida a questo comunicato stampa per la comunicazione di tutte le iniziative che ci sono pervenute. Sono in corso le manifestazioni di Pasqua in Irpinia. Da anni l’Unpli Provinciale di Avellino con il sostegno dell’Unpli Regionale della Campania e l’Ept [...]
Avellino – Al Palazzo Vescovile un convegno su Carlo Carrà
Gli Amici del MdAO organizzeranno un seminario di studi, per celebrare la figura di uno dei maggiori artisti europei del Novecento “Il Novecento in un artista Carlo Carrà, a 50 dalla morte”.L’evento culturale celebrerà il cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande maestro Carlo Carrà (1881-1966).Il seminario di studi si terrà nella sala conferenze, al primo [...]
A Mercogliano si presenta il libro di Luigi Anzalone
MERCOGLIANO – Il giorno 31 marzo alle ore 18.00 nella sala consiliare del comune di Mercogliano nell’ambito del progetto Mercogliano Lab – Rassegna LIBRI IN COMUNE, organizzata dal comune di Mercogliano guidato dal Sìndaco Prof. Massimiliano Carullo e fortemente voluta dall’assessore alla cultura del comune di Mercogliano Dott.ssa Lucia Sbrescia, si terrà la presentazione del libro di [...]
Giovanna Del Balzo, la piccola cantante di origine irpina, in gara al festival “Abanico” di Sofia
La giovanissima cantante Giovanna Del Balzo, 9 anni, allieva dell’Accademia Musicale “Mille e una Nota” di Airola (Benevento), è l’unica artista a rappresentare l’Italia nella categoria di appartenenza (6/9 anni) alla quinta edizione del Festival Internazionale di Musica Popolare e Danza “Abanico”, in programma a Sofia dal 25 al 27 marzo. Il Festival è organizzato [...]