Napoli – La Libreria “Iocisto” presenta “Default”
Napoli – Il 12 luglio, alle ore 18.30, ci sarà la presentazione del nuovo romanzo di Giorgio Coppola, “Default”, edito dalla Robin Edizioni. La presentazione organizzata dalla Libreria Iocisto, si terrà per ragioni di spazio nella Sala Silvia Ruotolo, in via Morghen 84 (V Municipalità Vomero in Napoli). A presentare la giornalista Federica Flocco. Interverranno con [...]
Avellino – I poeti della speranza ricordano Emily Dickinson
Avellino – “Una figura importante del panorama poetico mondiale. Una straordinaria poetessa dal carattere non semplice, di grande sensibilità e dotata di una notevole interiorità. Una personalita’ forte e nello stesso tempo fragile. I suoi versi ci inducono a guardarci dentro e riflettere sulla nostra esistenza, a dare il giusto valore alla vita e comprendere [...]
Atripalda – La Pro Loco presenta “Lettera a un Giudice. Racconto fantastico sulla corruzione” di Saggese
Atripalda - La Pro Loco di Atripalda presenta il romanzo di Paolo Saggese “Lettera a un Giudice. Racconto fantastico sulla corruzione” (Magenes Editoriale, 2015), il giorno 14 Luglio 2016 alle ore 18.00 presso la sede dell’ente. A seguire la recensione dell’opera a cura di Laura De Romanis. La verità è un costrutto circolare che si [...]
“Avellino in versi” – Il Concorso per giovani poeti compie due anni
Avellino – Sono aperte le iscrizioni per “Avellino in versi”, il concorso nazionale di poesia e arte organizzato dal Centro Culturale Studi Storici con il patrocinio del Comune di Avellino. A presentare l’evento stamattina, presso la sala stampa di Palazzo di Città, Maria Ronca poetessa e scrittrice, l’assessore alla cultura Teresa Mele e la Consigliera [...]
Gli irpini Maietta e Valentino alla Biennale di Benevento
Benevento – Si è inaugurata lo scorso 2 luglio la seconda edizione della Biennale di Benevento, aperta quest’anno dal neo sindaco Clemente Mastella e dagli organizzatori Giuseppe Petito, Mario Lanzione e Lucietta Cilenti. Tra gli artisti selezionati figurano anche due irpini: il dott. Massimo Maietta, psicologo e pittore per vocazione e il prof. Claudio Valentino, [...]
Napoli – “Iocisto” libreria, serata con Marco D’Amore
Napoli – “Serenata senza nome. Notturno per il commissario Ricciardi” Maurizio de Giovanni e Marco D’Amore si incontrano per una “Serenata senza nome…in piazza”. Con l’accompagnamento musicale di Anna Buonaiuto e dei musicisti Luca Urciuolo e Giorgio Mellone Evento a cura di iocisto libreria la libreria di tutti aperta dai cittadini per i cittadini.Maurizio de Giovanni [...]
I Mokadelic chiudono l’anteprima TILT – aspettando l’inaugurazione
Avellino – “ A fine ru juorno sta tutta cà … sta tutta cà! “ Per chi ha seguito Gomorra La Serie, questa citazione non può essere dimenticata, considerando che è la battuta che chiude la seconda stagione della nota serie televisiva ove Ciro l’Immortale fredda Don Pietro Savastano dinnanzi alla lapide della moglie Immacolata. [...]
Pertosa: domenica 3 luglio IV Edizione della Festa dei Popoli
Pertosa - Domenica 3 Luglio ritorna a Pertosa l’appuntamento con la Festa dei Popoli, giunta alla IV edizione. Nata con l’obiettivo di creare un momento di dialogo tra popoli di culture diverse e condividere le tradizioni straniere in Italia, la Festa rappresenta un’occasione importante per favorire lo scambio interculturale e promuovere i valori della solidarietà, del [...]
Giffoni film festival: Campania Sound Experience 2016
Giffoni – Batterà al ritmo del top del sound campano l’Experience che i ragazzi vivranno nel corso della 46esima edizione del Giffoni Film Festival. Per l’edizione 2016 è stato scelto il made in Campania come filo conduttore del percorso musicale che accompagnerà i dieci giorni dell’evento. Un programma nuovo e articolato in cui andranno in scena [...]
Taurasi – Proiezione del Documentario “Il Cammino dell’Appia Antica” e incontro col regista Alessandro Scillitani
Taurasi – Il movimento lento su un percorso che ha millenni di storia alle spalle è stato utilizzato dal gruppo di Paolo Rumiz scrittore e giornalista – la Repubblica, nella ricognizione dell’Appia antica. Guidato da Riccardo Carnovalini il gruppo ha camminato per 600 km riaprendo una strada che non veniva interamente percorsa da un paio di secoli. Durante [...]