Home » Archivio per Categoria » CULTURA(Pagina 419)

Il Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro” fa tappa ad Ariano

Il Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro” fa tappa ad Ariano

Ariano –  Il Laceno d’Oro torna ad Ariano. L’appuntamento è per lunedì mattina (ore 10) all’auditorium comunale con la proiezione del film “Un bacio” di Ivan Cotroneo. Il regista (noto per aver diretto la fiction Rai “Tutti pazzi per amore”) co-sceneggia il suo romanzo omonimo e ne trae un racconto di formazione ambientato in una [...]

Laceno d’Oro – Arriva ad Avellino Amir Naderi, il maestro del cinema iraniano

Laceno d’Oro – Arriva ad Avellino Amir Naderi, il maestro del cinema iraniano

Avellino – E’ giunto ad Avellino nel pomeriggio odierno Amir Naderi, il maestro del cinema iraniano che domenica 4 dicembre riceverà il Premio Camillo Marino alla carriera. Il regista, che questo pomeriggio assisterà alla proiezione della sua opera Marathon al cinema Partenio di Avellino nella retrospettiva a lui dedicata, incontrerà domani mattina la stampa alle [...]

Riparte il “Pino Irpino”: la III edizione sarà dedicata ai terremotati del centro Italia

Riparte il “Pino Irpino”: la III edizione sarà dedicata ai terremotati del centro Italia

Avellino - Tutto pronto per la terza edizione de Il Pino Irpino, che in una conferenza stampa che si svolgerà sabato 3 dicembre alle ore 10.30 ad Avellino, presso il Circolo della Stampa, presenterà le tante novità di questa nuova tre giorni ricca di avventure in giro per l’Irpinia.  Infatti quest’anno ci sarà un filo conduttore [...]

Mercogliano – L’8 dicembre arriva “Natale in Abbazia”

Mercogliano – L’8 dicembre arriva “Natale in Abbazia”

Mercogliano –  Il Palazzo Abbaziale di Loreto, a Mercogliano, apre le porte ad un mese di attività culturali, di promozione delle risorse del territorio, di musica e degustazioni. L’8 dicembre si inaugura il ricco calendario di “Natale in Abbazia”, evento organizzato dall’Abbazia Territoriale di Montevergine in collaborazione con l’UNPLI Campania, la Pro Loco Mercogliano, l’Oratorio [...]

Lucia Sbrescia: ” La cultura e i nostri scrittori ambasciatori della buona Irpinia”

Lucia Sbrescia: ” La cultura e i nostri scrittori ambasciatori della buona Irpinia”

Mercogliano – La rassegna itinerante “Libri in Comune”, inquadrata nel Progetto “Mercogliano Lab”, ha compiuto un’altra tappa importante con la presentazione del volume intitolato “E’ verde il paradiso, storie nomadi in giro per l’Irpinia”. Si tratta di un libro di grandissimo interesse curato da Giandonato Giordano e Michele Vespasiano e frutto del lavoro di 13 talentuosi [...]

Avellino – Si da il via al Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro”

Avellino – Si da il via al Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro”

Avellino – Il Festival Internazionale del Cinema “Laceno d’oro” è tra le più storiche e importanti manifestazioni dedicate al cinema del reale in Italia. Nata più di mezzo secolo fa, è giunta alla sua 41ˆ edizione, che continuerà fino al 13 dicembre. Una rassegna che si è sempre distinta per la sua vocazione internazionale e [...]

Montefusco – Presentazione del libro “La beata analfabeta” di Andrea Fazioli

Montefusco – Presentazione del libro “La beata analfabeta” di Andrea Fazioli

Montefusco – La casa editrice San Paolo vi invita alla presentazione del libro “La beata analfabeta” di Andrea Fazioli collana “Vite esagerate” . Con l’autore intervengono: Cosimo Caputo, critico letterario Padre Antonio Salvatore, guardiano del convento Carmine Gnerre Musto, Sindaco di Montefusco Suor Concetta E. Zaccaria, Superiora Suore Francescane Immacolatine Rita Pacilio, poetessa e critico [...]

Riconoscimento per il giornalista Salvatore Pignataro

Riconoscimento per il giornalista Salvatore Pignataro

Guardia dei Lombardi - Un importante riconoscimento e’ pervenuto dal Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici di Viterbo, al dottore Salvatore Pignataro, Giornalista di Guardia Lombardi per il valore scientifico del suo libro “L’intelligence oggi. L’attivita’ di intelligence nell’ambito della sicurezza nazionale” pubblicato nel 2009. A comunicare la notizia- relativa all’importante valore scientifico del [...]

Bisaccia – Giornata Internazionale della Disabilità

Bisaccia – Giornata Internazionale della Disabilità

Bisaccia - Il 3 dicembre 2016 ricorre la “Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità” come stabilito dal “Programma di azione mondiale per le persone disabili” adottato nel 1982 dall’Assemblea generale dell’ONU. Il Mibact, nell’ambito delle proprie competenze, promuove esperienze significative che evidenziano le attività realizzate per rendere più accessibili ai disabili i luoghi d’arte [...]

Solofra – Doppio appuntamento nel week end, con Lustri Cultura in dies

Solofra – Doppio appuntamento nel week end, con Lustri Cultura in dies

Solofra - Doppio appuntamento nel week end, con Lustri Cultura in dies, la stagione di teatro, musica, filosofia, letteratura ed epica in corso di svolgimento a Solofra, tra gli spazi del Complesso monumentale di Santa Chiara e l’auditorium del Centro Asi, organizzata dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokrtès Teatro Studio e la [...]