Al via la manifestazione il “Bicentenario desanctisiano con i Parchi letterari”
Morra De Sanctis – Il Parco letterario Francesco De Sanctis® organizza, per i giorni 25 e 26 marzo, la manifestazione il “Bicentenario desanctisiano con i Parchi letterari”, con ospiti i Parchi letterari italiani e la Società Dante Alighieri nazionale. All’interno della manifestazione sono previste visite guidate, convegni, inaugurazioni di mostre e degustazione di prodotti tipici [...]
Avellino – Serata finale della rassegna di Vella “Arte è Amore”
Avellino – Gran finale, venerdi’ 24 marzo dalle 17.00, per la rassegna culturale ”L’arte è amore” al Bar Maracuja in piazzetta Perna ad Avellino. Artisti, poeti, scrittori e amici dell’arte saranno i protagonisti di una serata ricca di emozioni e di vibrazioni positive in cui si ascolteranno poesie inedite d’amore e saranno presentati ben quattro [...]
Cesinali – Lucio Bastolla in scena al Teatro d’Europa
Cesinali – Di cosa è fatto un attore se non dei personaggi interpretati? Non è vero che tutto scompare quando si spengono le luci della ribalta, no tutto va a finire in un modo immaginario, il mondo dell’attore. “ Stasera niente di nuovo” con Lucio Bastolla è uno spettacolo all’insegna della risata, del divertimento e della [...]
Avellino in versi: l’arte irpina in concorso per la III edizione
Avellino – Torna “Avellino in versi”, il concorso che, quest’anno alla terza edizione, apre le porte ai talenti irpini che vogliano esprimere l’arte in ogni sua forma. Organizzato dall’associazione culturale di promozione sociale “Il Bucaneve” in collaborazione con il Comune di Avellino, la Provincia di Avellino, l’Ufficio della Consigliera di parità della Regione Campania, il [...]
Solofra – Domani “Poetica” chiude la stagione teatrale di Lustri
Solofra – “Un altro tempo, presenza, silenzio e … poesia”. Nel caos assordante delle produzioni deliranti, il regista Enzo Marangelo chiude la stagione teatrale di Lustri Cultura in dies -eventi culturali a Solofra, organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica dello stesso Marangelo – con [...]
Solofra – Con “Poetica” chiude la stagione teatrale di Lustri
Solofra – “Un altro tempo, presenza, silenzio e … poesia”. Nel caos assordante delle produzioni deliranti, il regista Enzo Marangelo chiude la stagione teatrale di Lustri Cultura in dies -eventi culturali a Solofra, organizzato dal Comune e dall’Accademia Teatro Città di Solofra con Hypokritès Teatro Studio e la direzione artistica dello stesso Marangelo – con [...]
In memoria delle vittime di mafia, le iniziative del 21 Marzo
Avellino – Manca poco al 21 marzo, XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che sarà anche la Prima Giornata Nazionale, così come votato all’unanimità dal Parlamen to lo scorso 26 febbraio. Libera, infatti, si prepara a festeggiare in tutta Italia l’importante appuntamento che è diventata una data simbolo [...]
Da stasera mostra “L’Arte è amore” con otto artisti campani
Avellino – Sette giorni d’arte per il bar Maracuja di Avellino. A partire da oggi, 18 marzo, sara’ possibile visionare nella caffetteria di piazzetta Perna, le opere di otto giovani artisti nell’ambito della rassegna ” L’arte è amore” .L’evento apre ufficialmente le attivita’ della neonata associazione ” Nel segno dell’arte ” presieduta da Generoso Vella. [...]
C’era una volta….una serie TV. Una passione che unisce milioni di spettatori
Avellino – Dedichiamo, certamente a ragione, molto spazio e tempo alla narrazione delle vicende locali, alla vita del capoluogo e a quello che si muove nella nostra provincia e di rado ci focalizziamo su questioni che in realtà coinvolgono una grossa fetta di umanità. E’ fine settimana e questo mi serve l’occasione di introdurre il [...]
Caserta – Ricercatore irpino scopre due nodi di Salomone nella chiesa di Casaluce
Caserta - Il ricercatore e scrittore irpino Marco Di Donato noto per i suoi studi sulle simbologie medievali e templari presenti all’abbazia del Goleto e per le simbologie massoniche di Palazzo Marchesale-Caracciolo a Cervinara, ha di recente scoperto alcuni particolari simboli incisi tra gli affreschi della Chiesa di Casaluce (Ce). “La scoperta – ci dice Di [...]